invece è molto semplice: basta accendere il quadro tenendo pigiato e ripigiare un paio di volte il tasto azzeramento del parziale, nel forum, in qualche post è stato descritto dettagliatamente.
col quadro high? è necessario ponticellare due pin sulla presa obd nel vano motore o interfacciarsi con un motorscan
ma c'e qualcuno ke puo dirmi quanti km possono raggiungere i nostri bolidi come kmetraggio??ki ha fatto piu km di tutti????
di motore in sè può arrivare moooolto in là. solitamente è il contorno del motore che cede un pò alla volta.
Santi difetti di ogni E39: Pompe di premandata del gasolio, i Common-rail ne hanno 2: una sotto il sedile passeggero una nel serbatoio di travaso e ogni tanto tendono a guastarsi. Cordine degli alzavetri che cedono (ma sono rari) Ventola Resistenza Clima (un aggeggio di poco conto, ma che non ti fa funzionare tutto il clima) Freno a mano inesistente (le ganasce che lo bloccano pian piano perdono efficacia) Pompa acqua (da tenere sott'occhio in quanto hanno la girante in plastica) Volano Bimassa Perdite e/o rottura dal circuito dell'idroguida, e per me anche i freni sottodimensionati per la massa dell'auto. e qualche altra cosa che ora non mi viene in mente. Per il resto, cavolate varie come la spia dell'airbag che rimane accesa nel quadro perchè si stara il sensore di pressione nel sedile passeggero (dovresti aprire tutto il sedile per cambiare e non è detto che poco dopo si ripresenti)
Le vibrazioni generate da un supporto motore rotto mi hanno fatto allentare i perni di tenuta della pompa dell'idroguida: di fatto la stessa si è inclinata rispetto al verso di rotazione della cinghia trapezoidale e mi ha desciappato la stessa, causando l'impraticabilità nel proseguire. Il giorno prima l'avevo alzata sul ponte per controllare alcuni silent e stavano bene e la pompa con essi. Roba dell'altro mondo -.-
Evitare scatti repentini a freddo e fare attenzione all'uso dello stesso: è il tuo primo Cambio Automatico?
Ogni motore, benzina o gasolio, è tarato per durare - nell'utilizzo più gravoso - 250mila km. Tutto sta a chi lo tiene poterlo far durare di più:wink:
hai ragione....un'amico di famiglia aveva un 530d del 1999 .....trattata da cani...ha percorso 420000 km senza farli niente....
fasò ti devo dire che va benissimo.....unico neo ...quando viaggio (cioè sempre) noto dietro al baule qualche schizzetto di olio.....sicuramente sarà l'olio del differenziale che ho da poco cambiato è me ne hnno messo sul livello...