A me personalmente il 335d mi piace parekkio in tutto, motore sfuttavilità erogazione (sopratutto dopo la rimappa), le uniche cose che invidio al benzina sono il sound, e la sfruttabilità del motore in relazione alla trazione in uscita dalle curve... DP
Ora come ora se fosse intenzionato al diesel prenderei anche in considerazione il 330d con i suoi 245cv e la possibilità del manuale a differenza del 335d! Le prestazioni tra le 2 nn sono lontane x niente (a quanto dicono i dati dichiarati e a quanto ho letto oggi su Autocar) e si risparmierebbero 5000Euro che con la crisi di oggi, nn guasterebbero x niente! 5000Euro che andrebbero a finire a 2800Euro con lo step!:wink: Cmq con 15000km all'anno andrei + di benzina che di diesel...:exclaim:
Se sei indeciso prendi il 335d e non ne resterai minimamente deluso....chi realmente apprezza e merita il 335i il dubbio non se lo pone nemmeno.
Ma x quanto riguarda le prestazioni quanta differenza c'è tra un 335i e un 335d?diciamo su un o 200?xkè il prossimo anno penso di prendere una delle 2...:wink:A me a dir il vero mi intriga di più il biturbo benzina..Sound ecc..e poi credo ke tirare un pò il collo ad una macchina benzina ne risente di meno rispetto ad una diesel...O sbaglio
Io le ho provate bene entrambe e, per un utilizzo da tutti i giorni la "d" è sicuramente la più indicata la coppia è da motore di cubatura doppia rispetto ad un tremila è regala divertimento assoluto , il benzina è più prestante se andiamo a girare in pista dove l'allungo è l'arco di utilizzo più ampio fanno la differenza ma per il resto le prestazioni "avvertite" dal guidatore sono molto vicine alla "d" anzi ,la spinta è anche minore..io andrei senza dubbio di 335d ,poi se gli dai una bella mappata.. Benzina io prenderei una M per il resto, lascerei perdere.
sullo 0-200 circa 3 secondi , sul km da fermo 1 secondo e qualche decimo...La stessa differenza che ce tra 335i ed M3 e92 , ce tra 335d e 335i...Non vedo tutta questa vicinanza tra 335d e 335i , poi l'allungo del benzina lo sogna un diesel...Io se devo pensare a prendere un auto che mi soddisfi , ed che voglio correre , non lo prendo nemmeno in considerazione un diesel..Il diesel è fatto principalmente puntando al risparmio , va bene per gli agenti di commercio o per gente che viaggia tutti i giorni , ma 15.000km l anno per un diesel è sprecato...
Nel km da fermo la 335i manuale stà sui 24bassi mentre step 24alti; la 335d invece stà sui 25bassi (25.3 su Qr)!:wink:
335i manuale 24.1 step 24.5 con lo step tutti sono in grado di farli , con il manuale secondo me un pilota non professionista , impiega piu tempo dello step...
ma, non vedo personalmente tutta questa difficolta nel chilometro da fermo, soprattutto nel batter lo step che non è sia proprio un fulmine
...e una M3 E46 stà a 24.2! Gran motori....tanto di cappello! Come sempre mi ripeto, a parte i 4cilindri benzina dove Audi con i Tfsi è una spanna avanti....nn ce n'è!
bmw fa i migliori motori veramente...L'audi con la TTs fa davvero male , macchina da 136cv litro , veramente una bestia per la cilindrata che porta..
se nn sei uno smanettone e guidi molto in ambito urbano forse ti risulterebbe più gradita la 335d, altrimenti 335i senza dubbio ma manuale però :wink: