Facendo il cambio pneumatici mi sono accorto che il braccetto anteriore dx era imbrattato d'olio , guardando meglio ho visto che la parte inferiore dx del motore è tutta imbrattata, ma non si trova olio a terra. Smontando i coperchi di plastica sopra non si capisce da dove perde. Secondo voi quali potrebbero essere le cause?
Potrebbe dipendere da qualche manicotto dell'intercooler.alzala sul ponte e fai controllare tutte le tubazioni dell'intercooler.per non trovare olio a terra dovrebbe essere "condensa" del passaggio dell'olio che poi va ad imbrattare tutta quella zona.
Mi pare plausibile , proverò ad alzarla sul ponte. Mi deve durare ancora un annetto almeno prima di portarla allo sfascio...
La mia da sempre è imbrattata d'olio... Il lubrificante fa il suo lavoro passando ovunque... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non ti stare a preoccupare, se ci guardi bene sotto non dormiresti più la notte, è trafilamenti sono più che normali, le guarnizioni in resina con gli anni perdono efficacia.
Potrebbe anche dipendere da quello o da qualche manicotto che va' al turbo.ti fa' fumo bianco la macchina?il consumo olio e' nella norma?
Me lo faceva sia con il Mobil 1 0w40, con il Castrol e con il Totale Quartz 9000. La mia lo mangia così, ma siccome rabbocco sempre lo cambio dopo 40k e passa km. A breve lo mando ad analizzare e vi farò sapere.
Io lo cambio ogni 30-35.000 circa, non perchè penso che sia da cambiare ma perchè devo farlo col caldo e bel tempo (non ho il garage) In 15.000 km ho aggiunto 3/4 di olio proprio domenica ma è andato leggermente sopra il massimo.
Perdita di olio lato guidatore 320D Da quella parte può essere che hai o tubi Dell idroguida k perdono, ma come detto alcuni post sopra se gocciola sul braccetto e' sicuro un ammo che perde dai paraoli Inviato da iPhone usando Tapatalk
Perdita di olio lato guidatore 320D Un po' di trasudazione e' normale... Inviato da iPhone usando Tapatalk