in effetti mi sembra la strada migliore... preparo la macchina e poi la porto da un installatore bravo e vedo se riesce a montarmi un impianto... sennò prego che il prezzo della benzina cali a picco!
Confermo anch'io che su un sequenziale gassoso, come il landi omegas, un preparatore/installatore riesce a fare praticamente di tutto, quindi non avrai problemi se elabori l'auto.
Non c'è nessun problema... come disturbi l'impiantista per farti ritarare i tempi, disturbi gli olandesi per la stessa cosa... succede già quando piccole differenze fra un motore e l'altro originali costringono cmq a fare lo stesso lavoro... è successo anche a me...:wink:
ehmmm piccole differenze sono una cosa, motore con colletori di aspirazione diverso + filtro aria sono tutt'altre... meglio chiedere prima allora se si prendono la responsabilità di creare una mappatura (a distanza tra l'altro) anche per questo motore non originale.
La mappatura dell'auto non la deve fare l'impiantista gpl, l'auto una volta elaborata deve andare come un orologio prima di tutto a benzina e per far questo deve essere rimappata dal preparatore. Fatto questo il funzionamento a gpl è automatico, perchè si tratta solo di riadattare i tempi di iniezione... Poi potrebbe benissimo non andare 2 volte, ma solo dopo... se deve elaborare, io l'impianto lo farei montare dopo, così lavorano una volta sola... dopo ogni impianto si controllano i tempi, se questi non sono corretti viene mandato un file in Olanda e loro ti rimandano quello corretto, quindi nè più nè meno di ciò che si fa con tutte le auto...:wink:
E' decisamente meglio informarsi prima dall'installatore. Un amico con peugeot 306 2.0 16v, con collettori + scarico completo, alberi a cammes e rimappata. Una volta fatta a gpl (ha cambiato lavoro e per x anni ha dovuto fare 120 km al giorno) ha dovuto rimettere tutto originale perchè a gpl non c'era verso di farla andar bene (non andava un caiser e consumava molto); si parla di impianti di 6-7 anni fa, ma non credo cambi molto ora. In particolare il suo problema principale era la scelta dell'albero a cammes che era ottimo per finire l'elaborazione a benzina, ma a gpl aveva tempi di apertura e chiusura valvole troppo sfasati... quindi nel suo caso non c'era modifica software che tenesse, le caratteristiche del gpl non permettevano quella configurazione, punto.
certo che deve informarsi... mai messo in dubbio! cmq già parlando di alberi a cammes cominciano ad essere modifiche decisamente pesanti...:wink:
cmq ragazzi sono andato a vedere il sito Vialle e c'era da scaricare questo: Week 51, 2008 Elenco applicazioni in via di completamento: BMW 330i E90 Limousine N52B30A 190kW BMW 330i E91 Touring N52B30A 190kW BMW 520i E61 Touring M54 226S1 BMW 530i E60 Limousine N52B30A 190kWBMWBMW 530i E61 Touring N52B30A 190kW Dunque penso ci sia poco da aspettare....voglio cmq domani telefonare a un installatore vicino a me e sentire che banda è....
si scusatemi stavo tornando a modificare il tutto...mi hai preceduto...io avrei intenzione di montarlo anche se prima dalla digital tuning vorrei rifare la mappatura (senza altre cose) nn credo che questo crei problemi vero? Grazie
Non dovrebbe considerato il maggior numero di ottani del gpl... al massimo al momento di testare i tempi potrebbe essere necessario correggerli un pò. Se è così, basta un giorno lavorativo...:wink:
salve a tutti. Ho avuto 1 preventivo di impianto gpl brc sequent x il mio 330. Me lo fa x 1700 al netto incentivi. E' un buon prezzo secondo voi? Consigli particolari su dove e c ome mettere iniettori, display/pulsante riserva, bombola a cimabella o altro? La centralina va messa sulla sinistra in quel bel vano? Grazie. Saluti
per caso a qualcuno di voi mentre si viaggia a gpl, la benzina continua a scendere? solo l'indicatore intendo. A me capita che arrivo pure in riserva nel giro di 1 mese, ma poi al primo pieno si riassesta tutto. Voi avete avuto questo problema? Oppure mi devo preoccupare?