X chi ha il 330 a GPL.. | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

X chi ha il 330 a GPL..

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da pintu.80, 23 Marzo 2008.

  1. skorpietto

    skorpietto Kartista

    50
    2
    30 Aprile 2007
    Reputazione:
    -7
    M3 e46
    ciao ragazzi, volevo un consiglio, sto acquistando un 330i e91 touring del 2006 quello con 250cv, volevo fargli la rimappa sulla centralina subito e gli scarichi completi supersprint dai collettori ai terminali...
    se dopo volessi fargli l'impianto GPL della Vialle che me ne hanno parlato bene, secondo voiè possibile? tutti mi dicono che è un grosso problema... perchè gli installatori hanno i settaggi standard per ogni tipo di auto con i cavalli originali, e se dovessero smanettare sui settaggi della centralina a causa della nuova cavalleria, diventerebbero scemi!
    mi confermate tutto ciò o è solo questione di trovare un installatore bravo che mi monti l'impianto GPL facendo dei settaggi personalizzati per la nuova cavalleria?
    in fin dei conti la centralina e gli scarichi completi non aumentano moltissimo i cv originali dell'auto no?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2008
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Il problema non si pone perchè Vialle non ha a catalogo quella motorizzazione, quindi rimappata o meno sarebbe da fare cmq una mappa nuova... certo con auto originale li troverai anche propensi, compreso l'installatore, a procedere, mentre con auto rimappata e modificata, difficilmente si prenderanno la responsabilità... anche perchè non gli tornerebbe neanche utile per future installazioni "standard"...:wink:
     
  3. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Con Vialle non è possibile: che io sappia nessun installatore fa delle mappe personalizate, queste arrivano giù dalla casa già confezionate senza possibilità di grandi modifiche.
    Invece con un impianto Landi trovi molti più preparatori che son in grado di metterci le mani, anche se non avendo dei riferimenti precisi anche questi si troveranno un po' "spaesati".
    Ti consiglierei di fare solo il filtro aria, lo scarico e rimappata finale, i collettori ho paura che incasinerebbe troppo l'installatore.
    Altra cosa: la centralina andrà nuovamente rimappata all'installazione del gpl, perchè bisogna trovare una soluzione intermedia tra le massime performance a gpl e quelle a benzina visto che son due carburanti con caratteristiche diverse.
    Ti assicuro che se vai da qualcuno in gamba già queste "modifichine" le senti.
     
  4. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Con impianto LANDI dovrai portare sempre la macchina a far carburare e non avrai mai la carburazione completa o esatta..

    visto che il VIALLE per la tua non c'è, prova un prins come ho io..

    Gli impianti GPL (parlo di prins e Vialle che li consco meglio) non hanno bisogno di una mappatura apposita per motori elaborati perchè raccolgono i dati automaticamente dalla centralina del motore..in fondo un impianto GPL è solo un sostituto della pompa benzina..il segnale che manda la centralina alla pompa viene "deviato" verso la centralina GPL che lo codifica e apre, aumentando e diminuendo velocità, la pompa di iniezione GPL in base alle richieste del motore perchè sono impianti autocarburanti...

    sun un diverso brand di impianti gpl, magari se monti un filtro CDA della BMC, avrai problemi di carburazione secca ad esempio..con un prins o vialle questo non lo avvertirai mai..puoi fidarti perchè oltre ai pareri e consigli con gli istallatori, sto facendo prove sulla mia sebbene un 2'000...
     
  5. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Solite dicerie da bar o l'hai provato?? No perchè son 13k km che ho l'impianto gpl landi sulla mia e non l'ho ancora fatto ricarburare, e si che la mia ha anche un filtro sprintfilter ed è rimappata (dallo stesso installatore). :wink:
    Ti dirò (con una grattatina di rito:mrgreen:) che in questi giorni stavo proprio pensando che il motore va sempre meglio!
    Altra cosa sulla mappatura ... col cavolo che benzina o gpl son la stessa cosa! Non bruciano assolutamente allo stesso modo e non hanno lo stesso potere calorifico! Se si vogliono tirar fuori le massime performance bisogna trovar una via di mezzo tra carburazione a benzina e gpl.
     
  6. skorpietto

    skorpietto Kartista

    50
    2
    30 Aprile 2007
    Reputazione:
    -7
    M3 e46
    cioè tu mi dici che se dovessi optare per un impianto prins o vialle l'installatore non dovrebbe avere problemi ad installarlo su un'auto elaborata?
    c'è un installatore ufficiale Vialle vicino a casa mia... potrei provare a chiedere direttamente a lui... ma se mi dite che non esiste nemmeno per il mio modello di auto... i pareri sono troppo discordanti...
    sul sito della Vialle spiegano tutto fuorchè su che auto si può installare!
    avete un listino prezzi aggiornato?
     
  7. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    Col lavoro che faccio ho molti contatti..sopratutto istallatori...quindi non solo dicerie da bar..

    io non ho detto che bruciano allo stesso modo..infatti se leggi ho detto che la centralina gpl trasforma ed elabora il segnale della centralina motore per sapere al quantità e dove iniettare il carburante alternativo...
     
  8. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    Prins lo trovi di sicuro..pe ril mio m52 ad esempio ho cercato il vialle ma non si può montare..allora dopo un po' di ricerche sui vari forum ho optato per il prins che fortunatamente (sgrat sgrat) mi va benissimo..non ti accorgi nemmeno quando stai a gas o a benzina..figurati...

    la mappa non crea problemi ma se ne vuoi essere sicuro parla con un istallatore..farò anche io per farti sapere meglio...
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ragazzi per piacere, non cominciamo pure qui a scrivere cavolate e ognuno si inventa la sua:

    Gli impianti gpl oggi funzionano tutti allo stesso modo, quindi dire che Prins o Vialle sono autocarburanti non significa niente.

    Gli impianti funzionano prelevando i tempi di iniezione benzina e convertendoli con un coefficiente variabile in base alla taratura/mappa in tempi di iniezione gpl. Non ci sono altri cavoli, eccezion fatta per Icom, che invece di convertire i tempi, adatta la grandezza dell'ugello di iniezione per iniettare la giusta quantità (infatti non ha una propria centralina).

    Per far questo, semplicemente si bypassa il collegamento agli iniettori benzina con la centralina gpl in mezzo, che "ruba" i tempi, li converte secondo i propri parametri e comanda gli iniettori gpl di conseguenza.

    Prins, Brc, Landi, ecc. stesso identico funzionamento. Tutti impianti gassosi, ovvero che hanno bisogno di un evaporatore che, raggiunta la temperatura di esercizio fa gassificare il gpl e lo inietta. Questo evaporatore per raggiungere la temperatura deve aspettare che il motore (e quindi l'acqua radiatore che viene intercettata e fatta passare anche attraverso di esso) sia sufficientemente calda.

    Vialle ed Icom sono invece ad iniezione liquida, quindi il funzionamento è totalmente diverso, non esiste più l'evaporatore, non si tocca il circuito di raffreddamento, non bisogna aspettare che l'auto si riscaldi, ecc. ecc.

    Venendo al discorso mappe, Vialle ha mappe preelaborate per ogni codice motore. Nel momento in cui, come in questo caso, il codice motore non è a catalogo, si può comunque, se l'installatore lo permette dopo aver consultato Vialle per la fattibilità tecnica, installare e creare un file ad hoc, che altro non contiene, rispetto ad un'auto gemella, il diverso settaggio dei tempi di iniezione. Stessa cosa dicasi per auto "elaborate"... naturalmente è scontato che prima di tutto l'auto deve andare bene a benzina!!! Quindi se cambi collettori e scarico, ti conviene prima far adeguare la centralina benzina (da un bravo rimappatore, non dall'installatore gpl), in modo che vada bene, poi far creare il file gpl. Dopo eventualmente, come dice Marcoz, puoi ancora rimappare per adeguare l'anticipo, ma che sarà sempre un compromesso, perchè se anticipi troppo per il gpl, poi ti andrà male a benzina... spero sia tutto chiaro...

    PS: Vialle sul M52, essendoci già una motorizzazione presente a catalogo (2.5), si monta tranquillamente, basta far adattare i tempi di iniezione in Olanda, in un giorno lavorativo. Se non sono presenti a catalogo è anche per una questione di diffusione e quindi oppurtunità commerciale, considerato che questi motori sono ormai di oltre 10 anni fa, si presuppone che chi li possiede li abbia già gasati, quindi era logico concentrarsi prima di tutto sugli M54...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2008
  10. skorpietto

    skorpietto Kartista

    50
    2
    30 Aprile 2007
    Reputazione:
    -7
    M3 e46
    molto esaustivo rox, che differenza ci sarebbe se io montassi un icom? dici che non necessita di centralina aggiuntiva... potrebbe esserci una soluzione icom per il mio motore magari già elaborato?
    io pensavo di montare scarichi e di rimappare la centralina da un preparatore buono qui vicino a casa mia... esperienza 20ennale su auto elaborate... anche grossa cilindrata...penso che il lavoretto uscirà bene... l'unica cosa è che poi ho paura di non poter più montare l'impianto GPL...

    ps: sono tristissimo... oggi ho venduto il mio M3... tristezza infinita!
     
  11. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    iCom è buona come marca ma ogni tanto da dei problemi..come blocco valvola o rottura pompa (sugli iniezione liquida)


    scusa rox però non posso essere completamente d'accordo..si è vero..hanno tutti lo stesso funzionamento, iniezione sequenziale gassosa ecc...però sono tarate in base alle centraline dell'auto..ok..ma se l'auto per qualsiasi esigenza abbia bisogno di una iniezione diversa?? non si sanno adattare..filtri aria, collettori, scarico,non lo supportano..IMHO

    comunque forse mi sbaglio..non dico di essere il Dio degli impianti :D

    semmai mi informo e poi faccio sapere meglio...

    ;) speriamo di venirne a capo!! comunque quello che consiglio per tutti è di cercare su un motore di ricerca qualcosa sugli impianti a gpl perchè si trovano molte opinioni in giro..ad esempio posso dire che la prins prima aveva problemi con la centralina elettronica..dopo un po' di anni si bloccava..ad esempio (sgrat sgrat)
     
  12. anoter

    anoter Secondo Pilota

    582
    24
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.647
    bmw 530i gpl
    altro che dicerie da bar a roma il landi su bmw non te lo montano proprio
     
  13. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    E' il caso di far causa alla Landi visto che sulla mia dici che non dovrebbe andar bene? :lol:
    Per cortesia ragazzi non diciamo minch...ate! Tutti gli impianti gassosi hanno lo stesso principio di funzionamento, il gpl è sempre lo stesso sia che passi da un impianto landi o icom o brc!
    Landi omegas in particolare ha acquisito una notevole esperienza e fama sul mercato: basta chiedere ad un installatore *che vende più marchi* e ti dirà che tra i più affidabili c'è il landi, vero è anche che costa di più ,quindi qualche installatore potrebbe sconsigliarlo ma solo perchè fa più cresta con altri impianati.
    Per il resto la differenza maggiore la fa l'installatore: installare gli iniettori un cm più avanti o indietro nel collettore fa differenza, idem per la mappatura della centralina, che ricordo sulla mia essere fatta ad hoc dall'installatore/preparatore.
     
  14. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    La centralina gpl non fa miracoli, anche Rox ti ha spiegato bene la differenza tra mappatura gpl e benzina e che non può convertire sempre nel migliore dei modi il segnale, perchè gpl e benzina all'interno del motore non reagiscono allo stesso modo alle diverse condizioni di carico, regimi del motore e posizione delll'albero a cammes (che sui nostri motori è variabile), tanto più su un auto elaborata e rimappata dove non c'è neppure una esperienza maturata. Solitamente la centralina di un gpl gassoso prende i tempi di inieizone e li ricopia, allungando i tempi, per gli iniettori gpl; per andare avanti va bene, ma se si vuole *ottimizzare* bisogna rimappare e accettare un compromesso tra le massime performance a benzina e gpl.
    Come affidabilità ho questo: l'auto della mia ragazza, alfa 156 1.8ts del 2003, a 136k km ha cambiato 2 iniettori, dopo circa 100k km e 4 anni di onorato servizio.
    Audi A4 1.8T 190cv dei miei, dopo 35k km ancora tutto ok. (sgrat, sgrat)
    Sempre stesso installatore e stesso impianto landi omegas della mia.
    Ma ovviamente basta leggere un po' sui forum di gpl-ellisti per rendersi conto che non c'è un allarme anti Landi.
    Con le castronerie che hai detto e per il discorso che "...Col lavoro che faccio ho molti contatti..sopratutto istallatori..." mi vien da pensare che un tecnico non sei di certo ... che lavoro fai?
     
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Vai a chiedere in Subaru cosa pensano di Icom.
     
  16. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    So per certo dei primi impianti icom a inieizone liquida che avevano numerosi problemi di affidabilità e regolazione, tanto che non te lo monta più nessuno.
    Trattavasi quindi di errore proggetturale, ben diverso e più grave di sporadici difetti che rientrano nella normale percentuale dei "nati male".
    Su altri impianti non ho sentito di altri errori, se non magari di iniettori che durano poco, o di "installatori" che fino il giorno prima al massimo cambiavano olio e filtro!
     
  17. anoter

    anoter Secondo Pilota

    582
    24
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.647
    bmw 530i gpl
    io non sono molto esperto comunque prima di montare il brc mi sono informato, ho sentito lovato, romano, landi, stargas, tartarini tutti ovviamente tendono a venderti il loro prodotto cmq quando a loro stessi ho detto che ero intenzionato a montare il brc tutti mi hanno risposto che come impianto (ovviamente tra quelli con iniezione gassosa ) è il migliore. mi sono solo un pò rammaricato per il vialle scoperto dopo aver installato il mio. cmq l'installatore landi ha un pò tentennato dicendomi che avrei potuto avere problemi di carburazione consigliandomi il brc. penso che abbia preferito non fare il lavoro per togliesi la rogna, perchè dopo se hai problemi torni da loro 12345 volte e alla fine se non va gli fai causa.
    poi mi spieghi perchè il brc costa più degli altri??? per il mio ho speso 1900(compreso incentivo) li lovato a 1600 lo mettevo 1700 landi 1650 romano
     
  18. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    e fin quà si è capito :wink:

    Il mio invece preferisce montare il landi perchè ha assitenza immediata dalla casa madre e perchè ha molti meno problemi di altri ... come la mettiamo?

    Evidentemente è riuscito a fare la cresta maggiore perchè tu eri fermamente convinto di montare il brc !
    L'unico che so costare di più rispetto altri è il prinz, ma è olandese, quindi potrebbe anche esser normale visto i costi maggiori di trasporto, importatore, rivenditori, ecc.
    I prezzi detti cmq non sono corretti in quanto il romano doveva avere circa 200 euro di differenza rispetto il pari landiomegas, idem il lovato: aziende che ovviamente non sono grandi nemmeno la metà di landi, con tutto quel che ne consegue per investimento in sviluppo e qualità costruttiva.
    Cmq l'imporante è che il tuo impianto vada bene, così come per il mio; e così è! Quindi ritorniamo al discorso precedente che non c'è grossa differenza tra un impianto gassoso e l'altro, molta più differenza la fa l'installatore! Poi ci risentiremo magari fra 100k km (per me son 3 anni scarsi con l'attuale kmtraggio) per vedere come reggono.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2008
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ragà è inutile fare la guerra a chi ce l'ha più bello...:lol:

    Gli installatori propongono ciò che a loro conviene economicamente, perchè anche se ci sono i "plurimarca", considerate che cmq, come è normale che sia, più hanno volumi, più hanno il basso prezzo di acquisto... quindi se possono, si "concentrano" su un singolo prodotto... :wink:

    Poi è normale che impianti tipo Brc hanno anche dalla loro dei costi pubblicitari e di diffusione assistenza da ammortizzare... che cmq alla fine costituisce un vantaggio.

    Inoltre consideriamo pure una separazione fra i prezzi del nord e del centro-sud, che pare seguano due strade diverse...#-o

    Riguardo Icom, il grossissimo problema che ha avuto riguardava (ora si mormora che non ci sia più) le pompe ad immersione, che al contrario di Vialle che ha sempre adottato una pompa specifica per il gpl, quella Icom era una semplice pompa benzina Bosh riadattata e, non avendo la lubrificazione della benzina grippava molto presto...


    il fatto che non abbia centralina non è che sia esattamente un vantaggio, perchè come ti dicevo, devono ottenere la corretta iniezione attraverso la grandezza degli ugelli, e questo spesso può non essere molto facile, e a mio personale avviso non consente una dosatura millimetrica quale quella che può garantire una centralina di iniezione che pilota esattamente i tempi. Ma quest'ultima è una mia opinione personale...


    Per quanto riguarda la tua auto, potresti seguire 2 strade:

    1) sentire preventivamente Vialle, che potrebbe avere interesse ad impiantare e tarare la tua auto "originale" (meno a tarare quella già elaborata :wink:); successivamente alle modifiche, non sarà un problema adattare i tempi se fosse necessario (non è detto che lo sia, perchè cmq i tempi gpl derivano da quelli benzina che tu avrai già opportunamente rimappato);

    2) fare tutti i lavori, rimappare a benzina e poi presentare l'auto così come è dall'impiantista... stai tranquillo che qualche impianto glielo monti sicuro, male che vada un gassoso...
     
  20. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Ma la subaru non monta brc o mi sbaglio??? boh non ricordo ma posso dire che ho una cliente (che poi è quella dello studio dove mi fanno le bustepaga) che è da un anno che cerca di aggiustare bene questa benedetta outback nuova che non gli va bene a gas..ogni poco da problemi..bah....


    HO un amico che ha un brc su motore 2.2 m54tu al quale è stata "sequestrata" la macchina dalla brc per capire e risolvere dei problemi sui loro ultimi impianti a iniezione gassosa sequenziale..

    cioè ragazzi questi sono due esempi per far capire che no è che le sparo grosse ma dico solo realtà...è come una specie del nostro forum..ogniuno dice la sua opinione..io invece raccolgo tutte le opinioni/lamentele dei miei clienti e tutti i pareri degli istallatori per riportarle qui.......
     

Condividi questa Pagina