aiuto su barra duomi | BMWpassion forum e blog

aiuto su barra duomi

Discussion in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' started by Markcia, Dec 17, 2008.

  1. Markcia

    Markcia Kartista

    101
    1
    Oct 11, 2008
    Reputation:
    710
    BMW 120d coupè
    Ciao a tutti!!
    avrei bisogno di un piccolo aiuto... ho trovato su internet una barra duomi in carbonio per la E92 325i coupè... sapete mica dirmi se monta anche sulla mia 120d coupè? mi sembra di aver letto su qualche sito di si ma su realoem non sono riuscito a trovare nulla!
    grazie mille in anticipo!
     
  2. brove

    brove Kartista

    151
    0
    Feb 28, 2008
    Reputation:
    10
    BMW 135i coupè
  3. Markcia

    Markcia Kartista

    101
    1
    Oct 11, 2008
    Reputation:
    710
    BMW 120d coupè
    grazie mille...
    controllerò anche su questo sito...
    Ciao
     
  4. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5,546
    119
    Dec 3, 2007
    Reputation:
    4,613
    Boxster S 981
    si che monta, ma non aspettarti cambiamenti percettibili...
     
  5. sander82

    sander82 Kartista

    51
    0
    Mar 17, 2008
    Reputation:
    10
    120d MSport
    Io l'ho montata. Quella in alluminio. Qualcosina in curva fa.
     
  6. Il Doge

    Il Doge Amministratore Delegato BMW

    3,206
    96
    Dec 13, 2007
    Trento
    Reputation:
    3,143
    M140i - 318d Msport F31


    si me la sono regalata anche io!!!
     
  7. Markcia

    Markcia Kartista

    101
    1
    Oct 11, 2008
    Reputation:
    710
    BMW 120d coupè
    bhè di sicuro non apporterà cambiamenti come quelli tra un assetto normale ed uno M... ma almeno un po' più precisa negli inserimenti in curva sarà? no???
    Insomma è una barra duomi!!
    Diverso è se il fatto che sia in carbonio non renda come se fosse in alluminio... ma non credo conoscendo il materiale!

    Luigi tu hai quella in carbonio?
    Impressioni ????

    Ciao e grazie a tutti.
     
  8. marko130i

    marko130i Collaudatore

    318
    5
    Jul 17, 2008
    Reputation:
    -12
    BMW 130i/M lse
    Io ho quella in alluminio e i cambiamenti si sentono, piu precisa in curva, meno sottosterzo..
     
  9. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5,546
    119
    Dec 3, 2007
    Reputation:
    4,613
    Boxster S 981
    io non cel'ho, xò se uno odia il sottosterzo gli consiglio di fare come ho fatto io... campanatura davanti a 1° e mezzo... ora fa paura
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,587
    25,412
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    ecco perchè ti mangi le gomme...
     
  11. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    Nov 23, 2005
    Reputation:
    50,068
    964 C2, 320d f31
    semmai ha trovato il modo per regolarizzare il consumo....
    tra pochi giorni faro' la stessa cosa...

    qualcuno ha una foto di come si attacca la duomi (sia BMW sia marca pistola) sul duomo?

    pensavo di costruirmela....
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,587
    25,412
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    regolarizzare il consumo??
    in 25mila km ha consumato due treni di gomme :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  13. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    Nov 23, 2005
    Reputation:
    50,068
    964 C2, 320d f31
    si anche la mia dopo pochissimi km aveva le spalle finite... ed il centro gomma nuovo...

    se dai piu' camber fai lavorare tutta la superficie.....quindi dureranno di piu'!

    Luigi ha fatto la modifica da soli 10 giorni...
     
  14. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5,546
    119
    Dec 3, 2007
    Reputation:
    4,613
    Boxster S 981
    credo dipenda dall'utilizzo, di certo non dalla campanatura che tra l'altro l'ho appena fatta... certo con -1,5° davanti, spunta qualche difetto, ma la velocità di percorrenza aumenta...
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5,151
    179
    Jun 24, 2008
    Reputation:
    8,543
    997.4s_ex 123d Msport

    Sinceramente non riesco a capire come possa la sola barra duomi diminuire il sottosterzo.
    Indurendo l'anteriore, in genere, si aumenta il sottosterzo. La barra duomi in particolare dovrebbe aumentare il sottosterzo soprattutto su strada bagnata.
    Nel pacchetto performance infatti la barra duomi è studiata insieme all'assetto performance, che monta molle più rigide soprattutto al posteriore, in modo da mantenere nel complesso sempre neutrale l'autovettura.

    Il mio è un ragionamento teorico e provato su altre macchine. Mi chiedo se la bmw faccia eccezione e se sì: perchè?!:-k:-k:-k
     
  16. Markcia

    Markcia Kartista

    101
    1
    Oct 11, 2008
    Reputation:
    710
    BMW 120d coupè
    Il tuo ragionamento non fa una piega... infatti a mio avviso si dovrebbe combinare il montaggio della du barra duomi alla regolazione dell'angolo di camber!!!
    Ora essendo io nuovo ed anche incapace!! mi dite quale spalla si consuma maggiormente?? cioè la spalla interna alla ruota o quella esterna, per intenderci quella che si vede!!
     
  17. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5,546
    119
    Dec 3, 2007
    Reputation:
    4,613
    Boxster S 981
    Non si può tenere barra duomi BMW e camber originale, perchè uno dei due attacchi della barra se ricordo bene, si trova su uno dei tre dadi del duomo.

    si consuma prima la spalla esterna, corri a mettere la convergenza davanti a 0 (ruote dritte) o in pochi km (anche 10000) sono da buttare.
     
  18. Markcia

    Markcia Kartista

    101
    1
    Oct 11, 2008
    Reputation:
    710
    BMW 120d coupè
    o cazz... non ci posso credere!!! l'esterna??? e pure a me sembrava non male come assetto!!
    Nella mia precedente auto (una seat ibiza 1.9 sport) avevo il probelma contrario!! consumavo la spalla interna e il primo treno di gomme lo feci fuori in 10.000 km....
    Martedì vado a sentire...
    Non c'è nessuno che conosca qualcuno di molto bravo dalle mie parti!!??

    Per il discorso barra e camber originale non ho capito cosa intendi!! che la barra si attacchi ad un dado del duomo mi pare di averlo visto! ma cosa centra con il camber?? scusa l'ingoranza...
     
    Last edited by a moderator: Dec 19, 2008
  19. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5,151
    179
    Jun 24, 2008
    Reputation:
    8,543
    997.4s_ex 123d Msport

    Nella configurazione di serie si consuma di più la spalla esterna (quella che si vede) ovviamente. Lo fanno per rendere la macchina un po' sottosterzante, quindi in teoria più sicura.
    Se modifichi il camber anteriore la macchina patisce meno il sottosterzo in curva, ma hai svantaggi.

    Anzitutto è più difficile capire il limite della macchina e quindi... devi esser bravo per giocarci!
    Inoltre modificando troppo il camber si rischia di esagerare al contrario: e quindi consumare eccessivamente la spalla interna dei pneumatici, dato che le strade non sono (PURTROPPO!!) solo curve, ma ci sono anche i rettilinei... E a parte il consumo dei pneumatici (e il maggior consumo di carburante data l'areodinamica modificata) ne può risentire anche la velocità massima...
     
  20. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5,546
    119
    Dec 3, 2007
    Reputation:
    4,613
    Boxster S 981
    col camber anteriore, dopo averlo portato a da 0 a -1,5° circa, credo che i reali svantaggi siano altri...

    1) sterzo "evanescente" ad andature tranquille
    2) frenata al limite leggermente ballerina
    3) segue le imperfezioni della strada anche a gomme nuove

    però nulla toglie di fermarsi a -0,7 o -0,8°, che non da nessuno dei difetti che ora riscontro...

    sui limiti della macchina non mi esprimo perchè non conosco la 1er
     

Share This Page