Ciao a tutti ho una E87 120d del 2005, ho usato il tasto cerca ma un problema identico non l'ho trovato, vi spiego, qualche giorno fa ha acceso la spia avaria motore e sul monitor è uscito scritto Aumento emissioni inquinanti e se ci entro dice "irregolarita' motore influisce sulle emissioni"., siccome ero fuori città ho fatto per ragioni più importanti piu di mille kilometri e l'auto va benissimo nonostante la spia. Questa spia a volte si spegne e non da errore per molti km per poi riaccendersi di nuovo per un po, in pratica questo errore a volte lo da e a volte no. Sono tornato a casa e secondo il mio meccanico è il filtro antiparticolato, mi ha detto di provare ad andare in autostrada e fare in terza a 3000giri un quarto d'ora. L'ho fatto ma niente sempre uguale. Cosa può essere e soprattutto come devo fare per risolvere il problema è veramente il fap?
ci vorrebbe proprio una persona super volenterosa che mettesse una bella guida con foto qui sul forum per smontare e pulire la egr. se no trovano di tutti i clori sul web ma nessuna guida per e87 cavoli
Aumento emissioni inquinanti ad intermittenza... Ma sei sicuro che la macchina abbia il DPF? La mia e molte altre di quell'anno non lo montano perché la normativa italiana ancora era ibrida, poi dal 2006 in poi tutte... Comunque se hai un meccanico di fiducia fatti smontare egr, collettori e magari filtro recupero olio della turbina, pulisci il tutto e rimonta... Operazione fatta l'anno scorso da me, la meccanica ringrazia
Aumento emissioni inquinanti ad intermittenza... Se hai pazienza, attrezzi e un pò di conoscenza meccanica non è difficile, a me mancano le prime 2 perché ho visto lo smontaggio, altrimenti mi mancavano tutte e 3!!!
pazienza diciamo che c'è (ho passato un pomeriggio intero smontando la parte finale del tunnel per collegare delle cose in modo nascosto). attrezzi se chiavi inglesi, a brugola, alcune torx, pinze e quant' altro possono bastare allora sono ok. l'unica cosa che manca è conoscere appunto questa egr, ovvero connessioni presenti ed eventuali cautele da tenere. quindi buona volontà e voglia di fare c'è tutta. c'è solo il buon senso e la paura di combinare guai che mi trattiene
Aumento emissioni inquinanti ad intermittenza... Allora se proprio non vuoi portarla da qualcuno fatti assistere da un amico, quattr'occhi osservano meglio di 2 e pian piano se ne esce... La mia egr aveva un centimetro di sporco otturante, l'ho tenuta a bagno nel petrolio bianco per 3 ore prima di pulire!!!
ma a quanti km l'hai pulita ? io ho visto foto di situazioni molto diverse tra loro su internet. chi a 80-100 mila km aveva la egr sporchissima, chi invece aveva una patina molto lieve. ma c'è qualche accortezza particolare da tenere quando la si va a smontare? qualche giorno fa ho cambiato i filtri (aria + abitacolo) e ho visto che la egr non è facilmente accessibile, cioè ho notato che in parte sembra nascosta dal contenitore del microfiltro. è così?
Io per non correre rischi l'ho annullata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> . Comunque è un' operazione relativamente da fare anche a casa... E' montata nel collettore di aspirazione, è quel pezzo di alluminio dove è collegato il tubo intercooler. Per smontarla occorre una 5mm esagonale e un cacciavite a taglio. Si svita la fascetta che c'è a sinistra (che tiene il tubo che proviene dal collettore di scarico), si stacca il tubicino di depressione, Si stacca il tubo intercooler (quello in gomma, grosso) e infine si svitano le 4 viti che la tengono attaccata al collettore di aspirazione. Credetemi è più facile a farlo che a descriverlo...
grazie per la descrizione dettagliata. adesso appena raccolgo tempo e coraggio mi metto all'opera. penso sia una di quelle cose che fatta una volta poi non si avranno problemi a rifarla almeno una volta l'anno, così da mantenere un p più pulito e sano il motore
Aumento emissioni inquinanti ad intermittenza... L'ho fatta che avevo 170.000 km che era proprio zozza... e rifatta fare da poco in occasione della sostituzione delle candelette...
Si vabè la foto ritrae un pò tutto il sistema egr. La valvola egr è la 3 che poi è tutt' uno con la 2. Anche se non è proprio del 118d per orientarsi basta... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">