Sollevo ancora questo problema.. mi stanno facendo impazzire... ogni minimo movimento del telaio, buca, tombino.. e scricchiolano!!! le strapperei e gli darei fuoco.. in concess mi dicono che passati i due anni non vengono più passate in garanzia.. se non aveste capito, mi riferisco alle plastiche attorno alle leve di regolazione dei sedili anteriori....qualcuno ha lo stesso mio problema??? come l'avete risolto?? è un 330d del 02/2005, quindi un fine produzione, speravo che avessero eliminato tutti i difetti, e invece.. Matteo
io le ho smontate e rivestire internamente con della stoffa nera, quella per le fodere per intenderci.....più nessun rumore.....
Ho capito.. interessante.. ma potresti dire di più?? come la hai rivestite internamente? Cioè hai infilato, "schiacciato" all'interno della stoffa? il rumore, non capisco, arriva dallo sfregamento delle plastiche, o dalle singole plastiche troppo rigide? Ti ringrazio Matteo
io ho già fatto da tempo.......il rumpre penso derivi da entrambe le cose...... togli le plastiche (sono tenute da 2 torx dietro sotto lo schienale, 1 se nn erro davanti e poi nella parte laterale sotto hanno 2 o 3 gancetti).....bella pulita....poi tagliate dei pezzettini di stoffa e le incollate con della semplice colla stick o qlcosa tipo bostik........cercate di andare a rivestire soprattutto le parti di attacco tra le plastiche ed il sedile (ad esempio dove ci sono le viti e soprattutto i gancetti)......come stoffa usate quella fine fine che si utilizza per le fodere delle giacche/giobbotti.....costa una fesseria...... se fate bene garantisco al 100%......
...pensate che io ho persino smontato il pannello portiera anteriore destro pensando fosse quello, invece è il sedile anteriore destro...
Aggiornamento. Finalmente sono riuscito a dedicarmi a le suddette plastiche che a volte scricchiolano.. Una volta riuscito a smontarle, mi sono accorto che il problema non sono le plastiche troppo rigide come sospettavo. Infatti si "storcono" facilmente e sono anche abb flessibili. Il problema è tutto negli attacchi e nei punti di contatto con la parte di regolazione del sedile. A questo punto, dato che avevo già pensato di foderare con stoffa come mi era stato indicato, ho cambiato idea. E me ne è venuta una alquanto bizzarra. Ho "verniciato" tutto l'interno della plastica, bordi compresi, con della "catramina liquida", é un impermeabilizzante per edilizia, una sorta di gomma liquida, colore nero, quindi manco si nota. Ne ho messo un buon strato, soprattutto negli attacchi. E funziona alla grande. I rumori sono scomparsi. Ora le ho ritolte e ne stendo una seconda mano.
No.. lasciata ad asciugare per un giorno all'aperto e dopo due giorni che l'ho rimontata non si sente puzza..
ri-confermo che sono scomparsi gli scricchilii.. Anche toccando, schiacciando le plastiche con le mani non si lamentano più!! Il problema erano i punti di contatto (soprattutto gli incastri)
oggi tornando a casa nei tornanti stretti ho notato che il cruscotto, dove sta la radio scricchiola un po.....
ragazzi anche a me le plastiche dei sedili anteriori scricchiolano alla grande... sembra di stare su una brandina... ho provato a smontarle ma non ci riesco... ho trovato solo una vite dietro in basso e le altre? Qualcuno sa aiutarmi... vi sarei molto grato se riuscite a postare delle foto con le indicazioni giuste... sono un pò ignorante in materia
tranquillo eccomi qua! L'esperto in sedili ho avuto la pessima idea prima di andare a ripellarli di mettere queli sport elettrici e di recuperare le memorie che questi non avevano da quelli normali che avevo su, quindi lo scorso week end ho imparato tutto il possibile sui sedili. Allora: 1-Smonta tutto il sedile (tu dirai ma sei pazzo, solo per togliere le plastiche. Bhe io per accedere ad un paio di incastri ho trovato comodo avere il sedile fuori dall'auto, ma magari ce la fai anche senza non so io tanto dovevo cmq levarli) 2-Lo posi su un lato a terra con la plastica in questione verso l'alto 3-Sviti la vite posteriore che si vede 4-Ora devi sgnaciare gli incastri (ce ne sono di visibili e di non visibili): Il Primo è posto subito subito sotto la parte di plastica che da verso i pedali per intenderci. Attento xchè non sembra proprio un incastro sembra più un punto strutturale ed invece se ci infili sotto il cacciavite e fai leva senti tac. Il Secondo è circa 10 cm più indietro del primo, infili il cacciavite di traverso dalla zona dove hai sgnaciato il primo e punti verso l'alto e tac. Il Terzo è in fondo in fondo dove hai tolto la vite inizialmente e devi eseguire la stessa operazione fatta per il secondo. Fatto ciò sganci quelli visibili, mi pare siano 4 e magicamente tiri verso l'alto e ti rimane in mano. :wink: Ps: Io il lavoro l'ho fatto su sedili elettrici spero i punti siano uguali anche su i manuali, so anche che non sarà facile senza delle foto, ma non ne ho Pps: anche quelle sulla zeta scricchiolano dovrei provare il vostro trucco del rivestimento...
grazie mille come al solito gente gentilissima su questo forum :wink: anche se in effetti senza foto... cmq ci provo... ho notato che già stringendo solo la vite posteriore è migliorato qualcosina
Se si può evitare ad un "socio" di perdere il tempo perso da me per capire e realizzare.... + che volentieri