Ciao ragazzi, dopo aver fatto montare per la seconda volta la scatola nera dell'assicurazione (in un'altra discussione ho spiegato che segnalava problema di batteria e mi avete consigliato di farla montare direttamente sulla batteria) ho aperto il cofano per curiosità (e per capire dove fosse la scatola nera) . Mi è subito saltato all'occhio un pezzo staccato da tutto che non riesco a capire cosa sia. Non posso essere certo che non si sia staccato da solo,anche se non resco a capire da dove... (o che fosse sempre stato staccato)... ma mi pare strano che un pezzo (marchiato bmw) sia così adagiato nel cofano senza essere fissato da nessuna parte. Non riesco a capire di cosa si tratti e perchè è lì buttato nel cofano non attaccato a nulla. Mi sapete aiutare? Non vorrei che l'elettrauto montando la scatola nera si sia scordato di riattaccare questo coso (qualunque cosa sia). La foto è quì: http://i.imgur.com/6ICb99J.jpg Se ne servono altre fatemi sapere ... ...grazie a tutti come sempre.
Grazie Duck. Puoi essere un tantino più dettagliato perfavore...Considera che io non so nemmeno dove siala vaschetta filtro abitacolo. Ultimamente (dall'ultimo tagliando) c'era un odore strano che veniva dal sistema di climatizzatore...può dipendere da questo? Io pensavo fosse perchè il meccanico aveva cambiato il filtro e c'era da aspettare che si togliesse l'odore di "nuovo" del filtro. Attendo delucidazioni, se è una cosa ce posso fare io... per sistemare l misterioso pezzo Grazie ancora
Si confermo, anche a me sembra il sensore che va sul filtro abitacolo. scusa ti ha fatto il lavoro vai e te lo fai sistemare
beh se è una cosa complicata si lo vado a far sistemare da un altro meccanico, anche perchè non posso sapere se lo hanno staccato montando la scatola nera o era già staccato di suo da prima..... ...e appunto volevo capire se era solo uno spinotto da inserire (e dove) o se era una cosa più compessa che comportava il portare la macchina dall'elettrauto nuovamente o da un altro meccanico. Sapreste indicarmi una guida per il cambio filtro abitacolo o come procedere per riattaccarlo? (come dicevo prima io non so nemmeno quale e (dove) sia la scatola che lo contiene... Non vorrei attaccarlo male o nel posto sbagliato.
Allora proviamo cosi: Guardando vano motore dal davanti, vicino al parabrezza su entrambi i lati ( separati dal motore con un divisorio ) ci sono due vaschette contenenti i filtri abitacolo, questo e il sensore che va attaccato sulla vaschetta a sinistra ( lato passeggero , per intenderci ). C'è l'attacco apposito non puoi sbagliare. Però dagli una soffiata sembra un po sporchetto . Ciao...
Ok sono sceso a montare e ho trovato una situazione strana secondo me. Vi posto la foto per capire: In pratica ho capito (grazie a voi) che lo spinotto va nelllo slot che ho segnto con 1. ma dal'altra parte non c'è nulla in cui inserirlo. Cioè va solo poggiato su quel foro ? A cosa serve poggiarlo li se non c'è nulla a cui attccarlo? Poi ho visto il foro 2 (quello quadrato) . Anche lì non c'è nulla. Non è che manca qualcosa al mio circuito del filtro abitacolo???
Il sensore va messo in posizione n°1, e resta cosi devi fare solo mezzo giro. Per il n°2 al momento mi sfugge, dovrei andare a vedere ed al momento non posso. Ciao
Cavoli, è tutto cosi pieno di polvere, sarebbe utile dare una bella pulita ed anche smontare le vaschette con i filtri e pulire sotto .
Anche io pensavo di pulire un po'...anche perchè da un po' di tempo dalle bocchette esce aria cn uno strano odore. Che detergente potrei usare che eviti di fare danni? Ma il tutto è facile da smontare? Il mio primo problema è che il meccanico ha montato la sbarra orizzontale sopra il cavo del sensore quindi devo smontare la barra per rimettere il sensore in posizione. E' difficile poi da rimontare la barra di metallo secondo voi ?
Grazie Ale...utile il video ... ...io però in realtà i microfiltri li ho fatti cambiare da poco (ed è pulito il filtro in sè)...quello che è sporca è la scatola (sia dentro che fuori). Quindi avrei pensato di togliere i filtri e lavare in qualche modo scatola dentro e fuori... ...però mi sa che acqua non basta e vorrei sapere se esiste qualcosa di specifico per la scatola filtro (non vorrei usare cose chimiche che poi inquinino l'aria del clima quindi preferirei qualcosa di naturale)... ...voi che ne dite?