[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Gabo, 9 Gennaio 2008.

  1. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    non ricordo se c'è scritto dietro,ma ti posso dire che del Tuner avevo chiesto al mio negoziante esperto di queste cose...ma poi di cosa ti preoccupi, il Tumer 600 è perfetto per prodotti tipo il debimetro (perciò componenti elettronici)
    prendi quello e sei a posto,testato e provato, ho giù pulito 2 volte il debimetro e per curiosità l'ho fatto testare con un TESTER BOSCH
     
  2. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Ma come bisogna fare per acquistarlo dal sito? E quando costa lo spray compreso di spedizione?

    Un'utente del forum mi ha consigliato questo:
    http://www.francostore.it/Franco-Elettronica/Materiale-di-lavoro/8428_10_30240_50_DS-010E-Disossidante-secco.htm?Pagina=1&Produttore=&TestoRicerca=
     
  3. NIC

    NIC Secondo Pilota

    633
    2
    13 Aprile 2005
    Reputazione:
    26
    318i E36 540i E39
    Io ho in casa un detergente per elettronica, riporto quello che c'è scritto sula confezione.

    Rimuove velocemente e completamente grasso, olio, pece, cera, adesevi e morchie dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche anche durante il funzionamento.
    Non intacca i metalli,la gomma, le materie plastiche, il vetro e le vernici; evapora rapidamente senza lasciare residui. Ideale anche quale detergente in tutti i casi ove non sia possibile usare soluzioni acquose oppure sia necessaria l'asciugatura spontanea e rapida dei pezzi.

    Contiene Clorofluorocarburi

    Lo uso di solito per pulire schede madri nei Pc ho per pulire i circuiti di ps2 e xbox anche durante il funzionamento.
    Secondo voi posso usarlo anche per il debimetro?
     
  4. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    si tranquillamente, assicurati solo che il debimetro sia freddo, in pratica è freon, le prime passate lavano via la munnezza, le ultime lasciano solo il componente umido di freon che in breve evapora.
    non è pericoloso da respirare ma buca l'ozono, usatelo con parsimonia.
     
  5. Bludevils

    Bludevils Collaudatore

    260
    3
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    19
    BMW 120d
    Io penso che userò invece lo spray pulisci testine.E' sicuramente a secco e di solito le testine si puliscono con alcool isopropilico,quindi anche questo spray sarà a base di tale composto...
     
  6. Jac320ci

    Jac320ci Collaudatore

    253
    3
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    20.099
    Bmw 320ci 170hp -- Zx6-r 636
    Per estrarre il mio debimetro la procedura è la stessa?? Grazie e buone feste a tutti!
     
  7. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Jacvi staccare le linguette dietro la scatola filtro aria e tirar via il tubo con deb compreso..poi con un cacciavite allenti la fascia metallica attorno al deb che va sul tubo d'aspirazione..oi stacchi il connettore e hai il deb in mano..se cerchi sul forum il report sulla pulizia dell'aspirazione che ho fatto c'è anche quel pezzo...asp..

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=131685&highlight=

    è questo..
     
  8. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Se la vostra auto non ha problemi io vi sconsiglio di pulirlo anche a scopo precauzionale.

    L'ho fatto con la mia e per me è leggermente peggiorata...

    Ora me lo faccio cambiare con uno nuovo in garanzia... :)
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.452
    860
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    In conce mi hanno detto che quello delle E9x è diverso dalle precedenti, la misura è indiretta quindi il sensore non è direttamente esposto all'aria... Non so se e quanto sia vero... :-k
     
  10. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    La mia è a benzina e c'è un filamento ... cmq dai, rompo le balle fino a quando non me lo cambiano... :wink:
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    che tipo di spray hai usato...e che metodo?
     
  12. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    A secco spruzzato per 30 secondi bene dappertutto, non sono un deficiente completo... :wink:

    Poi rimontato e fatto giretto e non mi piaceva...

    Allora ho staccato la batteria per due ore

    Ripulito con lo spray a secco, due tre scrollate per sgocciolare

    e bagnetto in alchool da cucina per pulire via lo spray...

    poi 20 scrollate, lasciato asciugare 2 minuti "al caldo" (20°)

    rimontato sulla macchina, collegata la batteria...

    i primi km andava malino

    ora sembra andare come sempre...

    quindi

    1) a 25.000km non è necessario pulirlo su un benzina
    2) per i primi 50-100km la centralina si deve riadattare ed è per questo che sembra andare meno..

    credo sia la giusta interpretazione :razz:

    Comunque gli rompo le balle fino a quando non me ne fanno passare uno nuovo in garanzia...
     
  13. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    A secco spruzzato per 30 secondi bene dappertutto, non sono un deficiente completo... :wink:

    Poi rimontato e fatto giretto e non mi piaceva...

    Allora ho staccato la batteria per due ore

    Ripulito con lo spray a secco, due tre scrollate per sgocciolare

    e bagnetto in alchool da cucina per pulire via lo spray (shackerando)...

    poi 20 scrollate, lasciato asciugare 2 minuti "al caldo" (20°)

    rimontato sulla macchina, collegata la batteria...

    i primi km andava malino

    ora sembra andare come sempre...

    quindi

    1) a 25.000km non è necessario pulirlo su un benzina
    2) per i primi 50-100km la centralina si deve riadattare ed è per questo che sembra andare meno..

    credo sia la giusta interpretazione :razz:
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ...
     
  15. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Si... lo spray per me lascia residui, io uso quello CM-20... una roba del genere... dai quella linea industrialie che fa due tipi di secco, con alchol, sbloccante, ecc ecc...

    solo che tutti gli spraya secco che ho provato, ho provato a spruzzarli su varie superfici e anche dopo 1 ora c'erano dei piccoli aloni... quindi per me qualcosina rimane sempre
    con l'alchool invece asciugava perfettamente e non c'erano aloni..

    ad ogni modo ora l'auto va bene, ho fatto 50km di guida e due accensioni e sembra tornata come prima...

    poi finchè l'auto è in garanzia basta lamentarsi dei vuoti da debimetro che se non sono "caz****oni" te ne fanno arrivare uno nuovo...

    Ho problemi alla pompa, e quando mi recherò da loro gli diro:

    per favore cambiatemi la pompa, mettetemi il software di gestione motore ultimo, cambiate il flussometro, e resettatemi completamente l'elettronica...

    credo che così l'auto sarà veramente al top. ;)


    però sconsiglio di farlo su un benzina a 25.000km... specie se si è cambiato il filtro dell'aria... poi boh... :)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2009
  16. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    cos'è l'alchol da cucina? lo spirito per i liquori, quello trasparente?
    se hai usato quello va benino (ma neanche tanto: è debolmente acido) se hai usato quello denaturato, colorato di rosa... ](*,), il colorante è fenolftaleina o a volte permanganato di potassio, nel primo caso ha lasciato un bel residuo peggio dello sporco che c'era prima.. nel secondo ci hai lasciato un bel residuo peggiore e sopratutto fortemente ossidante, perciò in breve (se non lo ripulisci attentamente) addio filo metallico.

    gli spray per elettronica sono fatti apposta per non lasciare residui, usate solo quelli, in abbondanza nella prima passata (tira via lo sporco "meccanicamente") e una seconda passata di lavaggio.

    se proprio volete usare altro: un tampone vaginale impregnato di n-esano puro, e pulire delicatamente.
     
  17. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Grazie per i consigli, tanto ho l'auto quasi nuova (ha 10 mesi) e mi basta lamentarmi un po' per farmene dare uno nuovo in garanzia. :wink:

    Proprio oggi ci vado, forse... se non me lo cambiano, lo "sporco" talmente tanto che pure il tester darà valori di voltaggio molto bassi.
     
  18. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Ho ripulito con lo spray per bene e la macchina va bene... niente meglio e niente peggio di prima...
     
  19. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Ecco cosa ho comprato a 4+3 euro...

    [​IMG]

    Credo che più professionali di questi non esistano... ;)
    Hanno due formule diverse, uno è puro concentrato e fortissimo, l'altro è meno "cattivo".

    Se vi interessa posto le formulazioni chimiche ESATTE.
     
  20. karlok

    karlok Kartista

    99
    0
    22 Marzo 2005
    Reputazione:
    10
    ex 318is coupè ex 320ci ora 325e92 mspor
    oggi ho pulito il mio debimetro ho un bmw 320 coupe 170cv prima se tenevo l'acceleratore schiacciato appena e non superavo i 1000 giri continuava a salire e scendere ossia 500 1000 500 1000 ora sta fermo sui mille e con partenza da fermo non singhiozza piu
     

Condividi questa Pagina