Turbina/fumo nero BMW 320D 150 cv: consigli!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Kimixy, 28 Marzo 2014.

  1. Kimixy

    Kimixy Kartista

    91
    0
    21 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW M6
    Ciao ragazzi, frequento questo forum da un po' di tempo, purtroppo a causa del calvario subito per via di una M6.

    Torniamo a noi: un paio di anni fa abbiamo acquistato una Serie 3 E46 con 85.000 km. Suppongo che l'auto sia stata trattata benino, anche perchè FINO AD ORA (sgrat sgrat...) zero problemi!

    Chiaramente il tallone d'Achille di questa auto è la turbina. Ora la macchina ha 132.000 KM e gli ultimi 47.000 km sono stati percorsi quasi solo da me (qualcuno anche mio padre) con l'accorgimento, COSTANTE, di far scaldare l'auto 1/2 minuti prima di partire. E di percorrere le prime centinaia di metri con la massima attenzione. Ciononostante, non ero a conoscenza del "COOLDOWN" e non lo ho mai effettuato, se non in situazioni del tutto casuali.

    La turbina è ancora quella originale, ma ad occhio e croce non ho idea di quanta vita utile possa avere. Consigli? Che accorgimenti seguire per farla durare il più possibile (fermo restando che su queste cose spesso si va molto a culo)?

    Inoltre vi chiedo: nel malaugurato caso dovessi rompere la turbina mentre sono in auto, cosa consigliate di fare? Cioè, me ne accorgo dal fumo? L'auto perde potenza? Devo spegnere il prima possibile il motore? Sono ignorante in materia.

    2) Noto che anche piccole accelerazioni provocano la fumata nera al posteriore: da cosa dipende? E' grave?

    Grazie a chi mi risponderà :wink:
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    praticamente hai fatto il contrario di quel che bisogna fare..ovvero partire subito scaldandola a modo in movimento e fermarsi mezzo minuto prima di spegnere, specialmente dopo lunghe galoppate.

    turbina rotta ==> fumo bianco.

    se va in fuga, marcia alta e freno premuto per tentare di spegnerla.
     
  3. Kimixy

    Kimixy Kartista

    91
    0
    21 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW M6
    Che non avessi mai fatto il cool down pensavo effettivamente fosse una cosa negativa.

    Ma che lo fosse anche accendere l'auto e farla scaldare un minutino o 2 prima di partire... questa mi è nuova!
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non è nuova, basta leggere i libretti di uso e manutenzione dei turbodiesel da 25anni a sta parte.

    il propulsore si deve scaldare uniformemente e l'unico modo per farlo è scaldarlo in movimento.
     
  5. Kimixy

    Kimixy Kartista

    91
    0
    21 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW M6
    Ho capito.

    Eppure sul web leggo pareri contrastanti; ovviamente non è che tutti siano esperti del settore, ma in questo stesso forum mi sono imbattuto in post di utenti più o meno affidabili che sono a favore dell'una o dell'altra teoria.

    In sostanza, non si sa a chi dar ragione.

    Per quanto concerne, invece, il fumo nero? Sai aiutarmi?

    Grazie.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    fumo nero può aver tante cause..iniettori, filtro aria..
     
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Poi aggiungo che la turbina ti lascia anche senza fumo bianco, magari con rumore di ferraglia nel cofano motore, la senti chiaramente insieme ad un drastico calo delle prestazioni.

    Cmq ora non starti a penare molto per il cool down, quelle turbine nascono difettose, gli puoi fare anche i grattini tutte le sere... hanno problemi strutturali, prima o poi si rompono per guasti non inerenti strettamente al cool down.

    Per il riscaldamento motore è come dice Puccio, certo che se monti sull'auto accendi e nel frattempo ti metti la cintura, aggiusti il cellulare, metti a posto il cappotto ecco che 30 secondi sono passati e via parti con calma e fatti i primi km adagio, non le prime centinaia di metri...
     
  8. Kimixy

    Kimixy Kartista

    91
    0
    21 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW M6
    Capisco.

    Intanto mi stavo un po' documentando ed ho letto che un modo per preservare la turbina è quello di cambiare il filtro vapori olio.

    E' un qualcosa che aiuta effettivamente? Finora nessuno di voi 2 ha accennato nulla al riguardo...
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    si. non l'ho accennato per dimenticanza :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Quoto in tutto sia coals che PuccioE39, per quanto riguarda il filtro olio vapori l'importante a cambiarlo regolarmene agli intervalli preposti o in alternativa passare a quello a decantazione (puoi anche togliere il filtro e punto).

    Per le partenze hanno ragione, parti subito e non tirare finché la temperatura non sale, per il cool down non l'ho mai fatto, ma gli ultimi 400/500 metri dall'arrivo rallento l'andatura prima di fermarmi.

    Ovviamente il tutto deve essere accompagnato da una regolare manutenzione, alla sostituzione del filtro olio ogni volta che si cambia l'olio (non tutti lo fanno) e ad una buona dose di c..o.

    Ps: la mia e46 20d 110kw del 2004 ha ancora la turbina originale dopo 223.000 km, non fuma e non beve.

    scrat-scrat, spero continui così per almeno altri 177.000 km... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2014
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    c'è da dire che dal 2003 in poi, ma soprattutto le 6m sono state meno cagionevoli di turbina.
     
  12. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Anche perché per superare le velocità autostradali non serve superare 3000 giri motore :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    foto di repertorio, nel frattempo o cambiato i freni e fatto qualche km in più...
     
  13. Kimixy

    Kimixy Kartista

    91
    0
    21 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW M6
    Grazie delle risposte ragazzi.

    Parlando con mio padre ho scoperto che ha cambiato proprio il filtro vapori pochi giorni fa (a 130.000 km però è un po' tardino), meglio tardi che mai! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per il resto, sto cominciando anch'io ad eseguire il cool down.

    Spero duri il più possibile, anche perchè sono uno che ha una guida moooolto tranquilla.
     
  14. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 5 Giugno 2016
  15. Kimixy

    Kimixy Kartista

    91
    0
    21 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW M6
    A proposito di motore.

    Un motore del genere quanti km fa mediamente senza dare problemi? 300.000 sono alla portata?

    Chiaro, nessuno ha la sfera di cristallo...chiedo un parere dato con esperienza e buon senso.
     
  16. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: Turbina/fumo nero BMW 320D 150 cv: consigli!

    Con cambio filtro recupero vapori olio e slamellatura per me sono possibili con una normale manutenzione
     
  17. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 5 Giugno 2016
  18. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    In effetti... Magari comunque la spugna non era ancora intasata quindi la lubrificazione era apposto...
     
  19. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Di che anno e l'auto?

    Perchè se è una delle ultime (2005-2006) magari ha già la turbo modificata.

    Controlla (tramite la chiave) se per caso è stata già cambiata in garanzia (come la mia)

    Io sono slamellato ed ho 280.000 km , la turbina ne ha quasi 200.0000
     
  20. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    La mia turbina originale ha 224 mila km... Per ora non da segni o rumori che facciano pensare ad un prossimo trapasso.

    Tira ancora bene, non fischia eccessivamente e non fuma affatto.
     

Condividi questa Pagina