Rischi per il motore in caso di eccessiva quantità di olio | BMWpassion forum e blog

Rischi per il motore in caso di eccessiva quantità di olio

Discussion in 'Meccanica ed elettronica BMW' started by macchianera, Dec 15, 2008.

  1. macchianera

    macchianera Kartista

    112
    2
    Nov 6, 2008
    Reputation:
    47
    BMW 320i E46
    Ho letto in diverse pagine che una eccessiva quantità di olio lubrificante nel motore può provocare danni (autoaccensione per i motori diesel, rischi per la turbina per i turbo, rischi per il catalizzatore, perdita di potenza, problemi per la corretta rotazione dell'albero motore e albero a camme). Probabilmente è tutto vero, ma non riesco a capire come questo accade, considerando che l'olio è contenuto nella coppa e che è la pompa a determinare la pressione
    nell'intero circuito. Come fa, quindi, l'olio in eccesso ad entrare in circolo o
    ad influire sulla pressione?

    Posso dire che dopo l'ultimo cambio olio, non si è capito come, mi sono ritrovato con livello di un bel po' sopra il max (più di mezzo litro). Li per li non ci ho fatto caso, ma sentivo l'auto più rumorosa e avevo l'impressione che servisse "spingere" di più per farla andare, anche se con il cambio automatico non sempre è facile capire.

    Anche la rumorosità della pompa dell'olio era aumentata (problema di cui ho postato in altra area). Mi sono deciso e ho fatto aspirare l'olio in eccesso.
    Non so quanto sia vero o se si tratta solo di fattori psicologici, ma ora il motore lo sento meno rumoroso, va via più allegro e il rumore della pompa si percepisce molto meno e dura per meno tempo (il problema c'è solo a freddo e per pochi minuti).

    Resta il fatto che non capisco l'influenza dell'olio in eccesso sulla pressione del circuito. Forse la presenza di più olio (non comprimibile) significa meno aria (comprimibile) con il conseguente cambio dei valori di pressione in gioco?

    Chi ha una spiegazione tecnica?

    Un saluto.
    M.
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12,440
    405
    Oct 26, 2007
    Reputation:
    14,216,377
    330d e46 +
    ...:-k
    attendo anch'io qualcuno che mi illumini.. non me lo sono mai spiegato..
    ..Per le moto (carter cambio) se ne metti di più lo sputa fuori quando và in pressione..
     
  3. emmegi

    emmegi Secondo Pilota

    613
    5
    Jul 23, 2007
    Reputation:
    33
    BMW 530d Touring Futura
    e siamo in tre. anche io mi sono trovato con piu' olio nel motore! effettivamente serviva piu' pressione del piede per avere la stessa risposta che avevo precedentemente e che ho adesso....
     
  4. germano75

    germano75 Secondo Pilota

    749
    11
    Oct 4, 2007
    Reputation:
    88
    318d touring E46 +TDM900 SPORt
    mezzo litro su o giù non dovrebbe creare problemi, con mezzo litro mancante nemmeno si accende la relativa spia, in ogni caso "il troppo è come il mancante" provate a controllare il filtro vapori olio, dovrebbe servire per creare un'ulteriore depressione nel motore che fa maggiormente "attaccare" l'olio alle superfici, magari ha aspirato olio invece chei vapori ed è intasato
     
  5. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10,030
    318
    May 2, 2008
    Reputation:
    72,323
    1 Rottame e una un po meno più
    troppo rischia di rompere i paraoli.
    fa più forza a girare perchè, pur essendo lubrificante, l'olio ha comunque una sua densità, quindi crea resistenza.
    rumore della pompa???bo
     
  6. macchianera

    macchianera Kartista

    112
    2
    Nov 6, 2008
    Reputation:
    47
    BMW 320i E46
    Si, in alcuni motori M52TU prodotti tra il 09/98 e il 01/00 (Z3, E46, E39) si è riscontrata una rumorosità della pompa dell'olio (che può ricordare ma da non confondere con il rumore dei Vanos) che si manifesta a freddo per circa una decina di minuti quando il motore sta tra i 1200 e i 2500 giri (almeno per quanto riguarda la mia E46). Il rumore si localizza nella coppa dell'olio e, con molta più evidenza, nel vano portafiltro, e diminuisce al salire della temperatura fino a scomparire.

    Da gennaio 2000 il tipo di pompa è cambiato, ma il nuovo modello non è utilizzabile per i motori prodotti precedentemente ed è necessario usare lo specifico ricambio appositamente modificato (Part No. 11 41 7 507 350).

    Il problema è stato riconosciuto da BMW e fino al 2005 ha effettuato in garanzia la sostituzione della pompa.

    Riporto di seguito quanto ho trovato girando per forum stranieri.

    M.


    Found this notice in a 9/02 issue of Motor magazine. Might be helpful.

    BMW service techs say 1998-2000 Z3, E46, and E39 models with the M52TU engine (9/98 to 1/00 production) may emit a buzzing or rattling noise at the front oil pan and oil filter housing support areas of the engine. The noise is most noticed during warmup with engine speed at 1200 to 2000 RPM and may appear while the vehicle is stationary or in motion. The carmaker warns, however, that this noise should not be confused with the VANOS switching sound, which is heard with the hood open when the engine is briefly revved from idle.

    BMW states that the troublesome noise may be due to a resonance pulsation in the oil circuit from the oil pump. To fix this, a new-design oil pump has been in production since January 2000 on M52TU engines, and will be carried over to M54 engines. While the new pump eliminates the noise, it cannot be retrofitted to M52TU engines produced prior to 1/00. On a customer complaint for vehicles produced before 1/00, replace the oil pump with a modified oil pump assembly (Part No. 11 41 7 507 350). The modified oil pump assembly incorporates a restrictor in the pilot control orifice that dampens the pulsations, thus quieting the buzzing or rattling sound.[/size][/font][/color]
     
  7. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    Sep 7, 2007
    Reputation:
    31,034
    BMW 320i e46
    Grazie macchianera, finalmente, grazie a te ho capito cos'è finalmente questo fastidioso rumore che affligge la mia 320i e46 del 99 da quando l'ho comprata di seconda mano 1 anno e mezzo fa. Questo rumore a freddo in accellerazione che molti meccanici a cui l'ho fatto sentire hanno erroneamente attribuito al pattino tendi catena ma che invece, grazie a te ho capito che si tratta della pompa dell'olio visto che il rumore proviene esattamente dal porta filtro. Adesso volevo sapere alcune cose: a lungo andare questo malfunzionamento della pompa può crearmi problemi o l'unico inconveniente è solo questo rumore? Mi conviene sostituirla e quanto mi costerebbe? Grazie
     
  8. macchianera

    macchianera Kartista

    112
    2
    Nov 6, 2008
    Reputation:
    47
    BMW 320i E46

    Dopo aver tentato la strada della garanzia, senza successo (la riconoscevano fino al 2005) ho chiesto costi e rischi.
    La pompa costa 350 euro + iva + manodopera.
    Sui rischi mi hanno garantito che si tratta solo di rumore senza nessuna controindicazione meccanica. Ho deciso di fidarmi e per il momento evito la spesa, ma credo che prima della prossima estate me la farò sostituire.

    M.
     
  9. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    Sep 7, 2007
    Reputation:
    31,034
    BMW 320i e46
    Grazie, ancora una domanda, posso cercare di attenuare questo rumore utilizzando una qualità diversa di olio rispetto al castrol magnatec 5w 40 che sto utilizzando adesso? Oppure utilizzando qualche additivo anti attrito tipo il sintoflon o simili?
     
  10. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2,088
    88
    Mar 25, 2007
    Reputation:
    5,964
    BMW E39 528i @GPL
    se è una risonanza di tipo meccanico..direi che l'unico modo per eliminarla è sostituire la pompa..ma se è solo il rumore il problema..a che pro spendere? :-k
     
  11. macchianera

    macchianera Kartista

    112
    2
    Nov 6, 2008
    Reputation:
    47
    BMW 320i E46

    Non so risponderti.
    Io ho percepito un miglioramento quando ho fatto aspirare l'olio in eccesso, ma non so dirti se un lubrificante con specifiche diverse o un additivo possa influire. A pelle direi di no e se si non al punto di eliminare il rumore.

    M
     
  12. macchianera

    macchianera Kartista

    112
    2
    Nov 6, 2008
    Reputation:
    47
    BMW 320i E46

    Sono d'accordo. Direi che è inutile spendere soldi in tentativi intermedi (altri lubrificanti o additivi).
    L'unica soluzione è la sostituzione della pompa, ma anche in questo caso ne vale veramente la pena?
    Io ho programmato di farlo fra qualche mese, perché un difetto si vorrebbe sempre eliminarlo, ma chissà se lo farò.

    M
     
  13. e34power

    e34power Direttore Corse

    1,981
    92
    Oct 31, 2004
    Reputation:
    103,752
    Car
    Oltre a rovinare i paraolio (deve essere + di mezzo chilo) fa abbassare la pressione dell'olio, in quanto arrivando l'olio all'altezza dell'albero motore, si genera una sorta di effetto frullatore con conseguente moto turbolento in coppa, che provoca cosi un abbassamento della prex dell'olio!
     
  14. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    Sep 7, 2007
    Reputation:
    31,034
    BMW 320i e46
    Bisogna vedere se è effettivamente vero che il problema sia solo il rumore, io ho una paura matta che a lungo andare la pompa possa smettere di funzionare con conseguente fine del motore! Io sinceramente del parere delle concessionarie bmw non è ke mi fidi molto, in 1 anno e mezzo non mi hanno saputo dare una soluzione a questo benedetto rumore che sentivo, per loro era il pattino tendi catena che era andato!

    Per quanto riguarda l'olio in eccesso non credo che mezzo litro d'olio possa provocare grossi problemi, se però la quantità in eccesso è maggiore allora penso che i primi a partire siano i paraoli. Anche a me è capitato di avere una quantità maggiore di olio e mi sono accorto che il rumore della pompa era molto più accentuato mentre e il motore era meno pronto alla partenza.
     
  15. macchianera

    macchianera Kartista

    112
    2
    Nov 6, 2008
    Reputation:
    47
    BMW 320i E46

    In effetti quello che dici è corretto. Anche a me hanno parlato di Vanos, tendicatena, pattini. Ero quasi arrivato a fissare l'appuntamento per la sostituzione dei Vanos.
    Però appoggiando un lungo cacciavite sul portafiltro e appoggiando l'orecchio al cacciavite riuscivo ad "ascoltare" forte e chiaro il rumore, mentre se facevo altrettanto sui vanos sentivo solo un leggero ticchettio. Questo mi ha portato ad insistere con la ricerca in rete fino a quando mi sono imbattuto in quella notizia riportata in precedenza.

    A quel punto si è scoperto che era un problema noto, ma per il quale non è stato previsto un richiamo ufficiale, perché non rappresentava un rischio per il corretto funzionamento del motore.

    La sostituzione in garanzia, che avveniva con la motivazione "cortesia commerciale", si efettuava se il cliente segnalava il problema o a discrezione dell'officina che, avendo l'auto a disposizione per altre lavorazioni, decideva di operare anche senza necessariamente informare lo stesso cliente. Note avute dall'ufficio garanzie di Milano per interposta persona.

    Poiché la fonte è autorevole (dovrebbe avere note ufficiali a disposizione) mi sento di credere che il problema sia ridotto al solo rumore, anche se quando ci penso mi suda un po' la fronte e sento un leggero brivido lungo la schiena... sarà un po' di preoccupazione? :-)

    In ogni caso la sostituzione l'ho messa in preventivo. Per il momento ci sto attento evitando strapazzi a freddo (a caldo dimentichi tutto) e vedo come va nei prossimi mesi. A marzo deciderò definitivamente.

    Per quanto riguarda la quantità di olio aspirato, era un po' di più di 1/2 litro (forse 3/4), il rumore è solo diminuito un po' sia come livello sia come durata. Confemo che anche io ho l'impressione che ora l'auto ha riacquistato brio.

    M.
     
    Last edited by a moderator: Dec 18, 2008
  16. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10,030
    318
    May 2, 2008
    Reputation:
    72,323
    1 Rottame e una un po meno più
    quoto.

    mi fischia il servosterzo a fine corsa ormai da un paio di mesi, tutti mi dicono che non succede niente, è solo rumore.
    ma nelle ultime due settimane, a freddo non funziona bene, va a singhiozzi e fischia pure a mezzo grado di sterzata.
     
  17. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6,833
    466
    Nov 30, 2007
    Reputation:
    1,634,558
    316i Compact e36 / 320d e46
    è la pompa del servo, o meglio le valvole di sovrappressione....
     
  18. macchianera

    macchianera Kartista

    112
    2
    Nov 6, 2008
    Reputation:
    47
    BMW 320i E46
    Ultime sul rumore della pompa olio.
    Sono in montagna da qualche giorno... temperature rigidissime... 3/7 gradi di giorno... fino a -6 di notte.
    Bene, il rumore si percepisce appena e solo per pochi secondi, esattamente il contrario di quanto mi immaginavo.
    Booo!!!

    Buon Anno a tutti,

    M.
     
  19. PadaniaLibera666

    PadaniaLibera666 Kartista

    70
    2
    Dec 31, 2008
    Reputation:
    0
    330xd e92
    cambia il filtro
     
  20. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    Sep 7, 2007
    Reputation:
    31,034
    BMW 320i e46
    Benissimo, dato che con le temperature fredde l'olio motore diventa più denso, da questa esperienza si può evincere che con un olio di gradazione più densa si dovrebbe attenuare il rumore, magari (una mia personalissima teoria) c'è un qualche componente della pompa che fa gioco e vibra e con un olio più denso, essendoci più resistenza, questo gioco dovrebbe diminuire. Al prossimo cambio olio metterò un 10w40 anziche il 5w40 che ho messo fino ad ora, vediamo se ottengo qualche miglioramento.

    Buon 2009 a tutti anche da parte mia.
     

Share This Page