Ciao a tutti entro l'estate voglio entrare nel Vostro mondo con un X5 E70 usato. Grigio scuro o nero. Ho visto un po' di vetture dai 90 ai 130 mila km, 3000d dal 2007 al 2009, prezzo dai 18000 ai 23000. Tutte in pelle, vetri oscurati. Dicono tagliandi certificati, ma possono schilomentrare senza lasciare traccia? Su cosa mi conviene puntare, basso kilometraggio o anno più recente? Negli annuci c'è la possibiltà di scelta tra più tipi di carrozzeria (suv-fuoristrada-station) ma dalle foto sinceramente non noto differenze, avete esempi lampanti da postare? Quale consigliate tra futura o attiva? grazie per tutti i consigli che potrete darmi Marco
Gentile utente, nel darti il benvenuto, ti ricordo quanto segue: Prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nella sezione Mi presento... io e la mia BMW aprendo una nuova discussione personale. Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il Regolamento del Forum e leCondizioni di Utilizzo del sito. Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente. Suggeriamo di visualizzare questo tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità. La discussione va spostata in sezione "consigli per gli acquisti". Grazie per l'attenzione. Buon proseguimento su BMWPassion forum. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ciao i km si possono scalare, ma devono essere bravi.......inoltre rimane traccia anche nelle chiavi, per cui vanno scalati anche da lì...... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> l'X5 è quello che conosci, le varianti SUV/fuoristrada/station sono solo un'opzione che ha il rivenditore quando inserziona l'auto...... io la prenderei futura......e più che fissarti su un parametro (o km, o anno di immatricolazione) io guarderei a quale esemplare sta messo meglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ok grazie e scusami. come la sposto in "consigli per gli acqisti"? Posso ripostare lo stesso messaggio nella sezione di presentazione?
grazie mi sto innamorando di questa: http://www.autobaselli.it/AUTO-USATE/bmw/X5/BMW-X5-3.0-D-SPORT-PACK.htm c'è qualche pecca che non riesco a vedere? (prima che mi sparo 600 km solo per dare un occhiata)
x5 indecisione ciao tutti sarei indeciso tra i modelli 3.0d e 35d dell x5 a favore del primo vanno i costi di mantenimento(benzina,bollo e anche acquisto)a favore del secondo ovviamente la potenza..cosa mi consigliate?
Credo che la reale differenza la possa fare il bollo (per un 35d con meno di 5 anni tra bollo e superbollo sei a circa 1200 euro contro i "soli" circa 580 euro di bollo per il 3.0) In questo periodo storico credo che il prezzo di acquisto tra i due possa essere similare. Se guidata senza affondare a tutti i costi il 35d non consuma un delirio (considerando ovviamente la massa e la trazione)..I tagliandi sono quelli per entrambi i modelli..Se puoi ti consigliere il 35d (ti dico però che sono di parte anvendo versione 35d con sospensioni adattive e sterzo)
Sono tutte e due diesel... A parte quel piccolo particolare, tra le due, manutenzione e assicurazione sono identiche, l'unica differenza è il costo del bollo + superbollo (che ha solo la 35d, a volte chiamata 3.0sd, tra l'altro); la differenza di consumi, in guida allegra (la massima sensata su vetture del genere) è sicuramente inferiore al 10%.
Di "drammatico", manca il dinamic drive... per il resto, è parecchio spoglia, siamo veramente ai minimi sindacali. A memoria, la "pelle" era di serie sia per futura che attiva, quindi il 90% delle X5 usate l'avrà