Ciao ragazzi :wink: Come assetto, per chi non lo sapesse, adesso ho molle H&R, barre antirollio H&R regolate al max, ammortizzatori Bilstein (B6 mi pare) e barra duomi. Mi trovo molto bene, ottimo compromesso tra uso stradale e pistaiolo, certo sono un pò morbidi per un uso estremo in pista ma mi vanno abbastanza bene così. Ora ho gli ammortizzatori dietro abbastanza scarichi, per cui devo decidere che fare e volevo il vostro consiglio: - faccio ritarare i due posteriori o tutti e 4; ma da chi e a che costo? - ricompro i due posteriori uguali (li ho trovati a nemmeno 100 euro l'uno in Usa) - compro due posteroiri B8 (più adatti alle molle ribassate credo) che costano mi pare come i B6 o quasi - compro 4 B8 (ant + post) - metto un assetto regolabile, però la voglia di spendere tanti soldi non c'è I migliori sarebbero Kw var 3 o PSS9, però credo siamo oltre i 1500 euro come spesa I D2 costano poco (sugli 800 euro) ma non mi fido molto, non avendo esperienze dirette con questo prodotto ed avendo sentito che un ragazzo con l'M3 E36 li ha cambiati subito dopo averli presi perchè non si trovava bene Che faccio?
4 B8 se vuoi non spendere troppo Ale...ma un PSS10 ti cambia la vita...anche il portafoglio certo..ma li vale tutti...:wink:
Grazie del consiglio Lele......in effetti sono tentato. Ho mandato una mail per chiedere il prezzo dei Kw var 3 e dei Kw clubsport, vediamo se fare questa pazzia
Un'altra possibilità è prendere i D2 e farli ritarare con 300 € circa. Io monto kw var.3 e devo dire che ne sono più che soddisfatto. Ale, hai in preventivo qualche pistata a dicembre?
Sono morbidi di serie? Quindi con circa 1.100 si avrebbero ritarati Forse per non molto in più trovo i var 3, che a questo punto sarebbero nettamente migliori, no? Il "problema" mio è che so già non saprei regolarli, non sono un così sopraffine collaudatore; non vorrei perdermi tra le infinite regolazioni, quando a me ne basterebbe una che vada bene, boh. Può darsi Però non penso farò immediatamente l'assetto........che possa venire lo stesso a girare anche se ho gli ammo abbastanza scarichi dietro?
A me risulta siano un pò morbidi i D2 e per funzionare a dovere andrebbero effettivamente ritarati; I kw, li tengo regolati quasi del tutto morbidi in compressione ed estensione per girare in strada, arrivato in pista in 5/10 min li indurisco del tutto; purtroppo non ho ancora avuto l'occasione di fare un OPL per poter affinare le regolazioni.
Grazie Gigi. Scusa se ti rompo ancora ma sono ignorante in materia: come fai per regolarli? devi alzare la macchina col crick o è più semplice? E' regolabile anche il camber? E l'altezza?
Li regoli con una brugola da 2,5 sulla "testa", una brugola da 4 sulla base degli anteriori, e con una banale graffetta sulla base dei posteriori (quest'ultima è l'unica in posizione un pò scomoda, ma è più che fattibile) Si fa tutto senza dover alzare l'auto, come detto prima, in 5/10 min, non di più :wink: Con i Kw le piastre camber non sono comprese e in ogni caso regolare il camber in pista non la vedo molto fattibile , si può aumentare però il camber semplicemente inserendo degli spessori sull'attacco dell'ammortizzatore alla base L'altezza del corpo vettura la fai alzando o abbassando le ghiere delle molle :wink:
Io per quello che ho letto e sentito ti consiglierei i D2!!! Sono totalmente regolabili in: estensione compressione altezza camber precarico molla Inoltre un prezzo allettante! E chi ho letto che li ha montati si è trovato bene! L'unico che li ha cambiati, li aveva montati su una Impreza e li ha sostituiti con degli Ohlins, ma va bè quelli sono un'altro mondo!!! Hanno comunque una garanzia di 2 anni!! Alcuni dicevano che sono della stessa marca degli HKS che vengono rimarchiati!!! Ma questo personalemnte non lo so!!!!
visto che non sei distante, prima di fare tutto io farei due chiacchere con questi. un conoscente ci va spesso con amici del giro (cosworth, m3, ecc) e dicono di trovarsi bene. di piu', non so. http://www.essepiassetti.com/contatto.htm
Altri dicono che siano gli stessi del K-sport, solo con colori diversi e in alcuni forum li esaltano al ossesso!!!! Soprattutto sulle Japan Car, soprtutto per il Drifting!!!
Per ora ho optato per la scelta più economica e conservatrice: ho ricomprato 2 Bilstein B8 posteriori nuovi; come assetto so già di trovarmici bene e non credo di essere per ora in grado di sfruttare le potenzialità di un regolabile. Più avanti valuterò qualcosa di più cattivo :wink:
Hai fatto comunque una scelta valida e non estrema, che molto spessa si rileva spinta e mal gestibile, sopratutto con le strade di oggi.
VI Se abiti a Vicenza, vicino a Grisignano c'è un preparatore BMW, che fa anche il mondiale WTCC! Altro che turbina sull M3...
Riprendo questo 3d di qualche mese fa perche volevo sostituire gli ammortizzatori originali con 4 Bilstein B8, la scelta mi sembra la piu logica visto che ho gia le molle, oppure è meglio mettere 4 B6 tanto per essere sicuri, in quanto faccio al massimo 1trackday all' anno. Poi dopo l'assetto volevo regalargli anche una barra duomi, in totale quanto spenderei per fare tutto??? Altre alternative???