alta velocità e disastri stradali: la soluzione? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

alta velocità e disastri stradali: la soluzione?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da tetsuo, 14 Dicembre 2008.

  1. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    considerando il consumo orario di una macchina in pista il costo sarebbe esorbitante...però il concetto è giusto, se vuoi la patente devi dimostrare la padronanza del mezzo ad un livello ben superiore all'attualmente richiesto (al mio esame ero lì lì per addormentarmi, strada deserta, 30 km/h, parcheggio a L dove sarebbe entrato un autotreno in derapata...)

    =D>=D>
    d'accordissimo! come ho detto in altri post, la mobilità derivata dalla patente di guida deve essere considerata prima come assunzione di responsabilità, poi come diritto...con tutte le limitazioni necessarie, con l'asticella giustamente posta in alto perché stiamo parlando di affidare a qualcuno un mezzo pesante fino a 35 quintali che può raggiungere almeno i 130 km/h
     
  2. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    ma in pista mica devi fare 200 giri a 180km/h di media...

    costruisci un piccolo circuito...con un tratto con qualche curva stretta, un altro tratto sempre bagnato...una galleria scarsamente illuminata ed un piazzaletto dove fare qualche parcheggio difficoltoso...

    prezzi popolari (o magari i patentandi ci andrebbero con le autoscuole)...


    e l'esame in una pista SIMILE ma non UGUALE della motorizzazione...
     
  3. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Inanzitutto le scuole guida non insegnano a GUIDARE,insegnano SOLO a superare l'esame di guida.



    In seconda battuta,gli incidenti e le STRAGI non sono causati dall'alta velocità,sono causati da ERRORI,DISTRAZIONE,INCAPACITA' nonche DEFICENZA SENILE della gente.

    La velocità ne aumenta solo gli effetti,ma se inculi una fila di auto ferme t'ammazzi ai 70 come ai 180.

    Detto questo,continuate la vostra crociata contro la velocità.
     
  4. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    la tua soluzione?
     
  5. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Esame patente, orale e pratico, ogni 5 anni.
    Dai 40 anni in sù, ogni 4.
    Dai 50 anni in sù, ogni 3.
    Dai 60 anni in sù, ogni 2.
    Dai 70 anni in su, ogni anno.
    Obbligatorio.

    Innalzamento limite autostrade a 180, ove consentito.

    Riduzione del limite di +40km/h oltre il limite, per il ritiro patente, mettendolo a +20km/h.

    Modernizzazione di molti tratti autostradali.

    Aumento delle pizzole di sosta senza autogrill.



     
  6. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    A mio personalissimo modo di vedere (che a quanto pare non coincide con quello della stragrande maggioranza), bisogna:

    1) Riformare l'ordinamento giuridico

    E' necessario che la gente riacquisti la fiducia nella legge e nelle istituzioni, fiducia che spesso hanno giustamente perso. Pertanto è necessario:
    a) fare leggi comprensibili e giuste (il che vuol dire, ad esempio, eliminare limiti di velocità assurdi e punire coloro che li utilizzano indebitamente, così come chi fa parcheggi a pagamento dove non si possono fare o chi utilizza i semafori truccati);
    b) permettere al cittadino di sentirsi tutelato nel caso di abusi (ovvero punire duramente chi li ha commessi).

    2) Obbligare ad eseguire la corretta manutenzione delle strade
    Questo è essenziale perché le strade dissestate sono fra le maggiori cause di incidenti: da un lato, si cerca di evitare le buche al posto di prestare attenzione al traffico e, dall'altro, un manto stradale in pessime condizioni può causare incidenti e/o essere d'ostacolo in manovre d'emergenza (come nel caso di una brusca frenata).
    Altra cosa da fare, è obbligare ad usare asfalto drenante in tutti quei posti, specialmente nel nord Italia, in cui piove spesso. Un esempio per tutti, la tangenziale di Brescia che porta al Lago d'Iseo: quando piove si fanno pozze d'acqua assurde.
    In questo rientra anche diminuire drasticamente il numero di cartelli stradali che, in Italia, arrivano ad essere decine o centinaia per ogni chilometro, ben oltre tutte le medie europee.
    Ovviamente tutti questi devono essere obblighi a carico dei rispettivi soggetti e, dal momento che sono obblighi, ne deriva che deve esserne sanzionata la non applicazione.

    3) Riformare le scuole guida
    Perché ancora non insegnano a guidare ma solo a portare a spasso la macchina. E' necessario che chi guida sappia cosa sta facendo e conosca anche le leggi della fisica che governano l'auto. Per conto mio introdurrei due patenti diverse, una normale e una per auto ad alte prestazioni, cosicché chi vuole un'auto potente, ad esempio più di 160Cv, sia costretto a fare un corso di guida apposito.
    Peraltro non sarebbe nemmeno difficile da applicare, visto che lo si potrebbe rendere obbligatorio per intestarsi un'auto di "fascia alta" (nel caso di una società, basterebbe chiedere la patente del guidatore attuale).

    4) Incentivare i costruttori di autovetture a renderle più sicure
    Due esempi su tutti:
    a) si potrebbero proporre sgravi fiscali sull'IVA o sul bollo di auto che abbiano certe caratteristiche (ad esempio, tenuta di strada, spazio d'arresto, etc.) che possono essere verificate in fase di omologazione attraverso dei semplici test;
    b) per le auto di cui sopra si potrebbe proporre di innalzare il limite di velocità in autostrada a 150Km/h;
    c) obbligare, con il tempo, a montare per legge determinati dispositivi di sicurezza.

    Ecco, questi sarebbero passi seri...purtroppo sono così seri e ben pensati che non verranno mai nemmeno proposti.

    Federico
     
  7. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI

    io sono d'accordissimo sull'uso della pista per lezioni ed esame...però 150 ore come dicevi costano in ogni caso...

    la soluzione al quesito che hai posto è un rompicapo...è l'equivalente, in scala ridotta, dell'eliminazione della criminalità! :wink:
    in effetti, le leggi che già ci sono, applicate seriamente, con pene e sanzioni certe, se rispettate sarebbero sufficienti a ridurre considerevolmente incidenti e stragi varie; il punto è che, da automobilisti che siamo, ci sentiamo castrati e limitati per ogni nuova norma introdotta con l'intento di salvaguardare l'incolumità nostra e altrui, richiamando situazioni in cui quella norma diventerebbe dannosa (tipo i dossi per le ambulanze, o le strisce pedonali contornate di rosso scivolosissime con la pioggia). sia chiaro, sto facendo l'avvocato del diavolo, solo per sottolineare la difficoltà di chi, sperando sia in buona fede e abbia un Q.I. nella norma, si trova a legiferare in materia. poi sono il primo a non rispettare un limite o maledire i dossi, lo ammetto

    però la situazione la conosciamo, bisogna chiedersi anche se siamo disposti a fare qualche passo indietro e non attaccarsi a tutto pur di non pagare la multa per eccesso di velocità o divieto di sosta. perché diciamocelo, è davvero sbagliato non segnalare la presenza di autovelox? la velocità max che devi tenere la sai...perché ti devo segnalare dove te la rilevo? per permetterti di fregartene subito dopo?
     
  8. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Mi accodo a Lorenzo 61,la patente non va data a tutti,non deve essere un diritto ma un privilegio.

    Visto tutto il mercato di benzina,auto,pedaggi,tasse che ci sta dietro,non accadrà mai e ci terremo la situazione attuale,che a chi comanda va benissimo siccome ci lucra sopra alla grande,ha i suoi tot morti all'anno con cui riempire i giornali e con quelli piu particolari fare puntate di programmi tipo Lucignolo,può fare cassa anche con ecopass,citypass,tutor e compagnia briscola.


    La soluzione al traffico congestionato sarebbe mettere tutti i trasporti su terra (camion) su rotaia e potenziare il servizio bus,anche fra città e città,non accadrà mai,se fermano i camion si lasciano migliaia di persone a casa,persone su cui lo stato guadagna,Fiat non Vende piu i suoi bei camion Iveco e tutto quello che ne segue.

    La soluzione ai morti sulle strade sarebbe dare meno patenti,non accadrà mai,lo stato ha troppo da perderci.

    La soluzione a chi beve e rompe i coglioni,gli viene la cirrosi e poi magari guida? Non vendere alcoolici,non accadrà mai,lo stato ci lucra sopra.

    La soluzione a tanti morti ogni anno per altre cause vedi tumori? Non vendere sigarette,non accadrà mai,lo stato ci lucra sopra.

    Le soluzioni sono ovvie da fare schifo,ma impraticabili.
     
  9. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    credo sia la risposta più "completa" finora.
    per i corsi di guida, basterebbe davvero poco. non devono orgsnizzarmi corsi per diventare mcrae, ma adatti a manovre e reazioni semplice, in cui difettano il90% degli automobilisti.
     
  10. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Secondo me non è da trascurare l'aumento delle auto in relazione alle strade che son rimaste quelle di ''sempre''.Se prima c'erano due auto in una famiglia di 4 persone,adesso ce ne sono 4. Ed aumentando le unità su strade inadeguate inevitabilmente genera un ''caos'' a prescindere.Si aggiungano tutti gli altri fattori...
     
  11. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    vero anche questo.
     
  12. Flatlander

    Flatlander Kartista

    107
    0
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    320d E91 prerest step
    Secondo me, servono più pattuglie per le strade. Le macchinette, autovelox o quant'altro, sono trappole e vengono percepite come ingiustizie. Un bel cazziatone in diretta (magari davanti alla moglie - fidanzata - compagna o ai figli) vale più di dieci foto con dedica. Per la patente, che ne direste di integrare l'esame una bella prova al simulatore, emulando situazioni quali incroci, traffico intenso, situazioni di stress ed emergenze? Potrebbe anche essere un buon test per il rinnovo periodico (magari da fare on line).
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    dal punto di vista della prevenzione mi associo alla riforma delle scuole guida. esami in autostrada per tutti (in germania ci sono da venti anni) così la gente impara a occupare la corsia più libera a destra.
    dal punto di vista della repressioneci vorrebbero sanzioni il più possibile "vicine" temporalmente all'infrazione.
     
  14. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    genitori più coscienti e più presenti che non mettano al volante i propri figli con la stessa semplicità cn cui fino ai 18anni li parcheggiano davanti alla playstation.....
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    e preferire una panda 750 (possibilmente di fine anni '80) invece di bmw e porsche, per imparare
     
  16. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    scatola nera nell'auto che registra tutto quello che fai (meno eventuali trombate) da consegnare ogni tot tempo alle FDO per verifica.
     
  17. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    bravo inizia ad offrirti come volontario...... per fortuna non siamo ancora sotto una dittatura bolscevica.... bell'idea del menga complimenti ](*,)
     
  18. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Chinarmi a 90° e farmi inculare con il frenafiletti forte, no è?
    :lol:
    Stiamo parlando di prervenzione e idee intelligenti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...Brù sta tranquillo, dai :wink:
     
  20. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina