allora io ne ho una del 2004 gia quella con l'antisbandamento sinceramente ha 30000km all'attivo e per ora nessun problema il problema della smart è che fuori dalla citta in tangenziali ed autostrade è pericolosa soffre tanto del vento e sei sorpassi dei camion per quanto riguarda la tenuta della cellula non ci sono dubbi la cellula attutisce le botte solo che le scarica agli occupanti non avendo appendici a cui far scaricare gli urti presi spero di cambiarla presto a me le macchine con il timer (50oookm) non mi piacciono
io ho la smart di mio padre.....ha 3 anni di vita....e' il restyling....65000km....e' una pulse ed e' perfetta!!!...mio padre la usa d'appertutto anche in autostrada.....solo che ogni 10000km...rabbocco d'olio!....e sempre controllare il livello!!!!!.....:wink:
Praliamo sempre della Smart, che per ora è ancora con noi Mi serve un consiglio per pulire/rimuovere aloni e graffi dal lunotto. La smart è cabrio, quindi il luonotto di cui parlo è plastificato. Dai, aiutatemi. Scabriolati, cosa usate voi?
c'e' un prodotto specifico, per le bmw. credo vada bene anche per la smart. e sicuro lo venderanno anche in conce smart. oppure uno appoisto meguiras.
Ciao! Io nella mia smart ho usato una pasta abrasiva sottilissima che mi ha dato un mio amico presa dal suo carrozziere di fiducia... A me avevano scritto sul lunotto con tipo una chiave e quindi rigato tutto, ma con questa pasta ho risolto tutto!! Non ho foto del danno e del dopo ma appena riesco a lavare la macchina faccio una foto e te la mostro, comunque che io sappia i carrozzieri hanno queste paste apposta per i lunotti in plastica dei cabrio!! Ciaoooo!!
Come ho fatto io prima ti consiglio di provare, io ho provato prima su una cartellina di plastica quelle da raccoglitore o tipo la copertina dei libri delle elementari (ebbene si mi son serviti ancora)e poi procedi su un angolino del lunotto... Io ho fatto così... Ciaoo
Spetta,io ti consiglio roba per cabriolettari veri. http://www.renovointernational.com/products/p_wpolish.php
Ragazzi, prima ho pulito bene il lunotto, poi ho usato pasat abrasiva finissima stesa con cotone, poi ho ripulito, ed infine ho passato polish lucidante. Prima steso, poi fatto asciugare e opacizzare, e poi rimosso. Direi che è venuta più che bene! A presto foto.
ma visto il baule che ha...ora...il passeggino... ch fate lo nastrerete sul tetto? oppure sei già passato tu a fare il figo andando al lavoro con il cabrio sotto la neve?
Problemone SI è tagliata il lunotto plastificato della smart Esiste come ricambio? Per un taglio di *****, non vorrei cambiare tutta la capotte...
Non so se esiste il ricambio originale Smart,ma un bravo tappezziere che fa capote,reperisce un materiale analogo,scucisce il lunotto plastico e lo sostituisce,ricordo lo cambiarono in un altro cabrio che avevo 10 anni fa,non è complicatissimo,non so dirti la spesa perchè lo a me lo cambiò chi mi vendeva l'auto,io la ritirai già sistemata.
esp smart Ho una pulse benzina 2002 da un pò di tempo mi si accende spesso la spia dell'esp per cui devo spegnere e riaccendere. Il mio meccanico non sa dove mettere le mani. Cosa bisogna fare? Questo difetto me lo fa a bassi regimi di giri però se sono su strada e cammino a regolarmente non si accende. Aspetto dritte e consigli cioa e buon 2010 a tutti
Quanti problemi, a pensare che ho la possibilità di acquistare una Smart secondo modello diesel, quella con 41 cavalli. Il CDI è robusto o lascio stare?