Quanto consuma il vostro serie 1? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Quanto consuma il vostro serie 1?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Roby78, 9 Dicembre 2008.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.861
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    sei l'unico
     
  2. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    e allora? dimostro che è possibile.
     
  3. rokk330

    rokk330 Collaudatore

    310
    2
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    3.150
    Giulietta 1.4 170cv
    con la mia guidando normalmente sul misto (citta'/ss) sto sui 15km/l con steptronic
     
  4. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Io in città faccio veramente poco.
    Spostamenti lunghi: autostrade e statali.
    Con qualche tirata in montagna.
     
  5. lorddegio

    lorddegio Aspirante Pilota

    15
    0
    15 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 120d eletta
    Visto che si parla di consumi è normale che con sto cambio di clima la mia 120d 163cv manuale sia passata da 6 l a 6,5 di media ?
    Faccio sempre la stessa strada ( che palle...) e come aumento di consumo mi sembra altino....è il primo anno che affronto il cambio di stagione e magari è normale , ma ho sempre paura che abbia qualcosa che non vada avendola presa usata ...
     
  6. nesti78

    nesti78 Collaudatore

    315
    4
    22 Ottobre 2008
    Reputazione:
    30
    bmw serie 118 d futura
    faccio 800 KM circa a settimana, e di media non salgo sopra i 4,9l/km! se schiaccio salgo a 5,2! SANTO EFFICENT DYNAMICS 118D futura!
     
  7. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)
    COSTI KILOMETRICI D'ESERCIZIO A 15000 KM (GAZZETTA UFFICIALE, elaborati da ACI DIC2008)

    BMW 120d 163cv (5p.) 0,514095

    BMW 120d 177cv (5p.) 0,510169

    GOLF 2.0 16V tfsi 200cv GTI 0,628242

    GOLF 2.0 16V TDI 170cv GTD 0,507410



    FAI TE..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2008
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.749
    5.672
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    No, in inverno i consumi sono maggiori soprattutto per un semplice fatto. Il motore impiega più tempo per arrivare in temperatura e, fin quando è freddo, viene volutamente iniettata in camera di combustione una miscela più ricca per facilitare il riscaldamento del propulsore.
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Pensandoci credo tu abbia ragione..
    Non avevo mai fatto caso prima d'ora che d'inverno l'auto consuma di più. non lo sapevo...
     
  10. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Non so questi dati da dove saltano fuori..... IMHO ha più senso il mio calcolo. Non ci si scappa. :wink:
     
  11. ravenmax

    ravenmax Collaudatore

    260
    5
    20 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    BMW 123d coupè Msport
    con 300 e passa euro ci si paga il bollo.!:biggrin:
     
  12. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Ciò non toglie che 300 euro annui di differenza in consumi tra un 2.0D 163 cv e un 2.0 TB 200 cv sono veramente pochissimi.
     
  13. ravenmax

    ravenmax Collaudatore

    260
    5
    20 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    BMW 123d coupè Msport
    Io ho avuto benza e diesel di 2000cc, per anni mi sono fatto menate del genere, faccio 30.000-35.000Km all'anno, ti assicuro, ASSICURO, risparmio da 900 a 1000 euro. test effettuati con tasca propria dal 2001 ad oggi. ciao
     
  14. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    A noi tutti piace tirare, andar forte..
    un benzina consuma sempre molto di più di un diesel quando si tira.
    Per consumare poco con un diesel fai poca fatica. con un benza è il contrario...:redface:
     
  15. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Beh, ti credo, e come se ti credo..... :wink: Con quei chilometraggi la storia cambia sicuramente. Io parlavo di 12000 km annui.
     
  16. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Io dico che come uso io il GTI con il 120d 163 cv step starei sui 13 km/l...... e i calcoli tornano.....
     
  17. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Posso farti una domanda?

    Dato che la Serie1, come la Golf e tutte le medie non sono auto strettamente sportive (ex. lotus), che bisogno c'è di prenderla benzina che consuma di più? io preferisco risparmiare..

    Se invece parli di convenienza data anche dal costo di acquisto di un benza più basso rispetto a un nafta, sotto un certo chilometraggio annuo non posso che darti ragione.
     
  18. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Innanzitutto perchè come hai detto tu risparmi un bel po' di soldini all'acquisto.
    E perchè la soddisfazione di guidare un bel motore benzina non la proverai mai con il diesel.
     
  19. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ok. forse è vero.
    Ma io prima di questa avevo la golf gti versione precedente la tua e non trovo ora di andar su una macchina che non mi diverte.
    Spendevo di più in benzina e mi divertivo uguale.
    Non si ha lo stesso allungo, è vero.
    Non si ha lo stesso rumore, è vero.
    Ma non ci si diverte di meno con l'una o con l'altra.
     
  20. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Già il fatto di aver un allungo migliore e un sound più sportivo per me è moltissimo.

    Tu avevi il 1.8T (150 o 180 cv?) che non ha niente a che vedere con il 2.0 TFSI.
     

Condividi questa Pagina