[Reportage] Pulizia aspirazione/egr con spray Sintoflon su E46 | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Pulizia aspirazione/egr con spray Sintoflon su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Gabo, 7 Dicembre 2007.

  1. Gabo

    Gabo

    40.267
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    sentirai come andrà bene dopo la pulizia,questo perchè si puliscono anche i vari sensori del motore

    quanti km ha la tua 320d?
     
  2. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    53.000; direi che una bella pulitina non può che fare bene :razz:
    Spero solo di non avere grane con i vari sensori, dopo... :rolleyes:
     
  3. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ma mi pare un po' troppo presto,di solito si usano dopo i 100 000km ma ad usarli prima non ci sono problemi
     
  4. freefra

    freefra Aspirante Pilota

    12
    0
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    320d sw e91
    Scusate la mia ignoranza che a livello meccanico è incolmabile. Ho acquistato lo spray in questione e il sondino ma, per intenderci, il sondino in questione va infilato per 10 cm verso l'abitacolo o verso il paraurti.
    a già ho una e91 320d 163cv fap

    Grazie
     
  5. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    guarda questo lavoro e' meglio farlo in due sul posto a motore caldo,l'ho fatto una ventina di volte ed e' andato tutto bene sempre
     
  6. freefra

    freefra Aspirante Pilota

    12
    0
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    320d sw e91
    Siamo in due...ho solo il dubbio se il sondino lo devo infilare verso l'abitacolo o verso il paraurti
     
  7. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Qualcuno mi ha detto che si può fare la pulizia passando dalla scatola del filtro aria e quindi immettendo lo spray prima del debimetro.
    Confermate che si può fare?

    Nel reportage è specificato che va fatto dopo il debimetro...
    Nessuno che abbia fatto questa pulizia su un 530d/535d?

    Grazie.
     
  8. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    io l'ho fatto varie volte prima del debimetro sia sui benzina che sui diesel,mai problemi
     
  9. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Molto interessante! :-k
    Sul sito della Sintoflon riportano in rosso nelle istruzioni di non farlo prima del debimetro. Ma forse solo per fare sapere che non è uno spray pulisci debimetro.

    Certo che così diventa molto più semplice: basta aprire la scatola del filtro aria, toglierlo, infilarci la cannuccia e spruzzare.
    Cosa dite: ho circa 70.000 km.: è da fare?
     
  10. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    a 160mila lo faresti gabo?
     
  11. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    a 70 si puo' fare,ma meglio dopo i 100,a 160 indispensabile
     
  12. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    ho il terrore che lo spray stacchi una placca di morchia dal collettore e me la spari sulle valvole sfasciando tutto.
     
  13. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    non avere paura,fate il lavoro in 2,tenete il motore sui 3000giri spruzzate ad intermittenza ed ogni tanto gas fino ai 5000 ed andate tranquilli
    se saresti+vicini vi farei tutto io
     
  14. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Urka, ci verrei al volo a fare il lavoro da te.
    Starei più tranquillo. Ma sono un sacco di chilometri...
     
  15. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Io sono di Udine, non sono mica tanto lontano...mumble...
     
  16. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
  17. NIC

    NIC Secondo Pilota

    633
    2
    13 Aprile 2005
    Reputazione:
    26
    318i E36 540i E39
    Vorrei provare a fare questo trattamento sulle mie 2 auto.
    Sulla E36 e E39 i collettori sono in plastica o alluminio?
    Una a 83.000 km l'altra 150.000, mi consigliate 2 bombolette per ogni auto?
     
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
  19. NIC

    NIC Secondo Pilota

    633
    2
    13 Aprile 2005
    Reputazione:
    26
    318i E36 540i E39
    E36 benzina 1993 83.000 km Dici che non sia il caso di fare il trattamento?
    Per l'e39 con 150.000 km basta una bomboletta?
     
  20. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    puoi farlo anche sulla E36,non ci sono controindicazioni
    una bomboletta per un motore basta
     

Condividi questa Pagina