io sono d'accordo con te ma stai parlando con uno (996GT3) che suda olio e storia dei motori, certamente non con uno che spara caxxate al pc. semplicemente la pensa diversamente da te..
Ragazzi, so che può sembrarvi strano, Bisogna averle contemporaneamente entrambe, sia diesel che benzina per poter apprezzare la differenza. Credetemi che è così. Se fai il giro dell'isolato la differenza non la percepisci, mentre la noti sul quotidiano, quando magari sei un po' distratto e rimani positivamente colpito. Io non andrei a velocità fissa, ma se davanti ho una fila di macchine che non danno strada è gioco forza. Oppure per tenere la velocità massima possibile senza ritiro di patente cioè 178km/h. Fosse per me, cioè no traffico e no limiti, starei sempre a 260.
macchine con tetti in carbonio, telai in alluminio, motori non a sbalzo per me sono sportive, non sportiveggianti..
Parlo di ciò che ho in casa e quindi conosco bene, cioè una X3 3.0d col Rapid (245cv circa) e una Mini D sempre col Rapid (avrà 100cv bolsi). Col modulo acceso vanno un filo meglio, cioè un pochino più progressive e con meno buchi (dipende anche da come lo tari), col modulo spento lasciamo perdere. Alla fine vanno fortino, non è che non si muovono, solo che non offrono una qualità e una raffinatezza di erogazione da benzina. Ho scoperto l'acqua calda?:wink:
Ti quoto, ma io sostituirei diesel con glp o metano. Vedere gente con cayenne turbo et similari fare il pieno di gpl mi fa spanciare dalle risate
lascio perdere... sicuramente... (ora dirai pure che il vero motore sportivo deve essere a sbalzo posteriore?)
Quante sciocchezze che sento... io ho provato un 123d e anche sel nel 60% dei casi è più veloce della mia è meno divertente ed emozionante... coi miei 218 cavalli che poi non sono nemmeno tantissimi posso scegliere se andare tranquillo o se andare veloce. se vado tranquillo non lo sento nemmeno, non vibra e non puzza, se scanno invece ne apprezzo la tonalità e il buon allungo... riguardo al 30i, specie quello sulla e92 è veramente un motore sportivo perchè urla di piacere quando lo scanni. riguardo al sound, un 25i ha lo stesso sound di un 30i e ti posso assicurare che è strepitoso... Farmaco dall'alto dei suoi 35 anni (circa) ha fatto in pochi post la quadratura perfetta di come stanno le cose. Poi se uno è ignorante o non apprezza determinate cose. Poi se uno preferisce il 330d al 330i solo perchè non deve scalare marcia nelle ripartenze autostradali, non commento nemmeno...
Quoto e aggiungo che sta storia del non dover scalare che tanti vantano sul diesel fa sorridere: il cambio è fatto apposta, se uno ha il braccio paralizzato che compri una macchina con l'automatico
Se un benzina ha un gran sound (e ce l'ha non si è mail detto diversam) non significa che sia un motore sportivo. Personalmente non mi frega avere un bel motore in una macchina che non è sportiva. Ecco cosa intendevo, non fraintendetemi. Si. sono ignorante perchè preferisco il 330d al 330i. lo preferisco perchè mi fa consumar meno e spendo meno (soprattutto quando si tira). e reisco a divertirmi lo stesso anche col diesel. A che mi serve un 3000 benzina su un cardenzone di macchina?! ...de gustibus.... io non vado forte sul dritto. in autostrada vi lascio divertire con i vostri macchinoni.....
Sinceramente, credi davvero che il comportamento stradale di una 1er sia superiore o più sportivo di quello di una e90/e92? E credi davvero di andar più veloce in qualche situazione di un 330d o un 330i? PS: parlo di curve, pista, handling, non autostrada.
ragazzi sapete che vi dico: un bel 130i con cambio automatico sempre con il tasto sport pigiato :wink::wink::wink::wink::wink::wink::wink::wink: