Gomme tranquille per agente di commercio | BMWpassion forum e blog

Gomme tranquille per agente di commercio

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da serpavy, 8 Dicembre 2008.

  1. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    868
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    Allora,

    mi sono letto alcune centinaia di messaggi e l'esigenza ricorrente è quella della max prestazioni e di montare gommazze incredibili.

    Ma per un utilizzo su di un 318d di un buon padre di famiglia con una guida quasi tranquilla (per darvi un'idea cerco di rispettare i limiti del CdS ed ho un consumo medio città/statale/autostrada di 5-5,5 L/100Km), che trascorre in auto una decina di ore al giorno e fa più o meno 50.000 Km all'anno (quindi con sostituzione annuale) in località nelle quali la temperatura scende molto raramente sotto ai 5°, dove piove poco ma quando piove si allaga tutto in quanto non vengono utilizzati alsfalti drenanti e dove nelle strade (bruciate dal sole cocente con temperature spesso superiori ai 40°) l'asfalto si liquefà e leviga a specchio e dove non viene curato particolarmente il fondo stradale;
    In misura standard 205/55 R16 cosa utilizzare?

    Al momento ho le turanza ER300 RFT che trovo estremamente rigide anche gonfiate a 2,2 ant/2,3 post, vorrei appena possibile sostituirle con delle non RFT, le equivalenti non RFT (ER30) sulla passat variant erano molto più confortevoli.

    Priorità:

    costo mediobasso;
    silenziosità;
    limitato acquaplaning;
    consumi di carburante limitati

    invece delle 91V conviene, passando a non RFT, alzare l'indice di carico o tornerei ad avere una gomma troppo rigida che mi trasmette tutte le asperità del fondo stradale?

    Vale la pena di prendere in considerazione le 225/50/R16 o peggiorerei solamente consumi e confort?

    papabili:

    Dunlop SP Sport Fast Response 205/55 R16 91V
    Falken FK-452 205/55 ZR16 91V
    Bridgestone Turanza ER 30 205/55 R16 91W BW, UZ
    Dunlop SP SPORT 3000A 205/55 R16 91V TO1
    Goodyear EXCELLENCE 205/55 R16 91V
    Dunlop SP SPORT 01 205/55 R16 91V con
    Continental PremiumContact 2 205/55 R16 91V
    Toyo PROXES CF 1 205/55 R16 94V RF

    in misura 205/55R16 stanno tutti intorno agli 80 €
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2008
  2. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Credo che tu debba orientarti su delle Michelin Primacy o delle Michelin Pilot Exalto.

    Dovrebbero essere morbide e molto confortevoli.
     
  3. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    vai di falken
    o ancora piu' economiche le nangkang ns2.
    le prime ho sentito che durano anche molto.

    sono entrambe ottime gomme dal prezzo interessantissimo.
     
  4. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    868
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    Minc#i@!
    Ma sono veramente così universali?

    Puoi farci dal drifting alle passeggiate?

    tra l'altro la differenza di prezzo per le falken tra le 205/55 e le 225/50 è una decina di euro, peggiorei troppo aquaplaning e consumi carburanti passando alle 225/50?

    Che mi dici su indice di carico e spalla rinforzata?
     
  5. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Bridgestone ER300, una favola
     
  6. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    868
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    quindi mantenere le stesse gomme in versione non RFT?

    non è che mi sembrano così eccezionali...:-k
     
  7. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    mi hai scritto gomma economica.

    queste sono molto economiche rispetto a cio' che ti danno.
    secondo: piu' la gomma e' morbida piu' si consuma facilmente. visto che fai molti km forse e' meglio perdere qualcosina in confort: calcola cmq che gia' mettendo delle non runflat guadagnerai molto.
    quindi le differenze tra una spalla rinforzata o no, non credo siano chissa' che cosa.

    ti sposso dire che sulle nangkang e la loro durata ho sentito pareri discordanti, mentre c'e' chi con le falken c ha fatto 50k km, su un m5, portandole pure in pista e driftando!
     
  8. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    868
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    e tra le 205/55 e le 225/50 che mi dici?
     
  9. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    vai di 205 visti i cavalli della macchina e di conseguenza aumento dei consumi...
    ho notato aumento dei consumi passando da 205/55 R16 a 225/45 R17 con un motore di 136cv del 320d...penso che tu con il 318d noterai ancora di piu la differenza!cosniglio personale rimani sulle 205 55,sono anche le gomme piu semplici da trovare e costano qualcosina in meno...
    per quanto riguarda la rigidita' delle RF una volta fatto il passaggio da RF a normali avertirai una bella differenza!
    Ciao
     
  10. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    se vuoi stare piu' sui consumi e sul confort, e l estetica non ti interessa troppo, i 205 sono la scelta piu' oculata.

    hai spalla maggiore, quindi migliore assorbimento delle asperita'.
    piu' stretta, quindi in caso di nev o pioggia fitta leggera diminuzione del rischio acquaplaning.
    e, per finire, costeranno sicuro di meno.
     
  11. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    868
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    OK,
    Allora la scelta si riduce a due candidate:

    Dunlop SP Sport Fast Response 78€
    243 prove Ø1.7
    Stabilità sulla strada asciutta 1.4
    Frenagio sulla strada asciutta 1.4
    Stabilità sulla strada bagnata 1.8
    Frenagio sulla strada bagnata 1.9
    Stabilità su neve 3.0
    Comodità 1.6
    Rumore della gomma (interna) 1.7
    Rumore della gomma (esterna) 1.9
    L'età della gomma 2.1
    Chilometri guidati 11.540

    Falken FK-452 72€
    272 prove Ø2.0
    Stabilità sulla strada asciutta 1.6
    Frenagio sulla strada asciutta 1.6
    Stabilità sulla strada bagnata 2.1
    Frenagio sulla strada bagnata 2.1
    Stabilità su neve 3.9
    Comodità 2.0
    Rumore della gomma (interna) 2.1
    Rumore della gomma (esterna) 2.1
    L'età della gomma 2.2
    Chilometri guidati 11.691

    Per le prime avevo chiesto per la passat e me le montavano ad 85 €,
    per le seconde devo chiedere. Conviene prendere le 91W invece che le 91V per avere una gomma un po' più rigida (senza arrivare agli eccessi delle RFT)?
     
  12. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    ma..se l'esigenza è quella di fare l'agente di commercio e quindi correre realmente tanto..perchè non considerare le gomme principe costruite per tassisti/agenti di commercio appunto..quindi le michelin primacy?..costano certo,ma la qualità c'è tutta..e se corri TANTO ne vale senzaltro la pena
     
  13. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    perche' con quel che costano mi faccio due treni di falken...e se ci vado piano e non faccio minchiate con questi due treni mi ci faccio 100k km.
     
  14. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    868
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    Beh, per me è normale cambiare gomme ogni anno dopo 50.000 o più Km ed ancora più del 50% del battistrada; io non corro, cammino!

    mi sa che mi proverò le falken, sarei tentato di prendere le 225/50,
    capisco che è una scelta irrazionale ma la differenza di prezzo è poca ed
    anche se probabilmente peggiorerò un po' consumi e acquaplaning e
    confort penso siano comunque migliori delle Turanza RFT 205/55.
    Si dice che le falken 452 calzino piccole e montate risultino visivamente
    un po' più piccole della misura reale e che il bordino sporga poco non
    proteggendo adeguatamente il cerchio. il 225 sul canale da 7" calza bene?
    nel sito della falkentires per la 225/50 parla di canale da 6 ad 8"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2008
  15. knoxoverstreet

    knoxoverstreet Aspirante Pilota

    30
    0
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320 Cabrio
    Ciao,
    ho letto il tuo messaggio iniziale ma nn tutte le risposte ricevute fin qui... perciò nn so se il mio intervento ti sia ancora utile...
    Per quello che possa valere perciò, posso dirti soltanto di non essermi pentito della mia scelta (condizionata dall'esigenza di un buon compromesso prezzo/qualità)...
    Ho preso da un gommista serio (concessionario anche di marchi più "blasonati") le Goodyear Excellence 205/60 15 V e, montate ed equlibrate, ho speso una cifra in linea con i prezzi più bassi che si trovano in rete (per gomme però più "commerciali").
    Sono consapevole del fatto che nn si tratti del meglio che il mercato offra in questo momento ma per l'uso a cui le ho destinate sono delle gomme addirittura "superbe" che fanno egregiamente il loro lavoro...
    Se t'interessa ho postato le mie impressioni (e i dubbi che avevo all'inizio) qui:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=2416576#post2416576
     
  16. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Nankang NS2.
     
  17. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    868
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    Mhmhmhmhm... se posso preferisco evitare le cineserie.
     
  18. filibustiere

    filibustiere Kartista

    222
    4
    2 Ottobre 2008
    Reputazione:
    37
    Audi A4
    vivi sull'auto , padre di famiglia e come priorità metti "costo medio basso"????!!!!!!!:eek:
    metti le migliori senza badare a spese!!!!! (oltretutto sono una misura "economica")
     
  19. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    868
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    costo mediobasso non significa gomme cinesi, solo che ho altre priorità rispetto a chi cerca la gomma prestazionale per sgommare o guidare al limite. le migliori per il mio utilizzo potrebbero non esserre le più costose, senza per questo scendere a compromessi con la sicurezza.

    Grazie comunque per il tuo contributo.
     
  20. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    ragazzi, leggo e sento tante castronerie.

    vi spiego una cosa: ci sono marche coreane/cinesi che comprano i disegni delle gomme fuori produzione da poco, delle marche piu' prestigiose, e le abbinano alle ultime mescole.
    in questa maniera risparmiano sullo studio a monte del disegno (gia' fatto quindi dalle grosse case), e si ritrovano con un buon prodotto. questo ad esempio il caso delle nangkang ns2, ottimo prodotto aprezzo di saldo.
    e quel disegno, che leggermente variato fino 1 anno fa era prodotto che ne so da dunlop/bridgestone/ecc, ora e' diventato una ***** solo perche' cambia il marchio???

    altra cosa: sapette che ci sono "sottomarche", che in pratica sono gomme famose "sotto mentite spoglie"???????
    goodride...qua vista come marca culo..in realta' in mezza europa e' un marchio premium, sono in pratica le goodyear non marchiate.
    ecc ecc ecc.

    ultimo esempio, le khumo....coreane mi sembra...fino poco tempo fagomme economiche, che hanno dimostrato ampiamente il valore eccelso tanto da essere passate ad una fascia di prezzo alta.
     

Condividi questa Pagina