cambio ruote Z4: come sollevarla?

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da peoobee, 12 Marzo 2014.

  1. peoobee

    peoobee Secondo Pilota

    671
    90
    26 Agosto 2013
    Reputazione:
    34.727.047
    Bmw Z4 e85 2.5i unica BMW rimasta...
    Buonasera a tutti. Visto che mi sto avviando nel fai da te mi sono procurato un crik idraulico per cambiare le ruote (ha anche una X3): il problema con la zetina e' che non passa sotto la mia (assetto M, tra l'altro). Come posso fare? Salgo con le ruote sopra delle zeppe di legno fatte ad hoc o c'è di meglio?
    Grazie anticipate!
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.873
    23.158
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Zeppe. Comode, pratiche, sicure.

    Te ne serve solo una. Vedrai che dopo la prima ruota il cric non avrà grossi problemi con le altre.
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Cric idraulico slim !
     
  4. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    Io all inizio montavo su un sasso piatto di 3-4cm di altezza.... Della serie in qualche modo ci si arrangia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ora mi sono fatto 2 pedane di legno di 2 cm perché ho rotto un tavolincino ikea e l ho riciclato così. Mi trovo benissimo!!! Ovviamente la soluzione di vinz é più raffinata ma io avevo già il mio cricchetto idraulico da 25€.
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    1) Mettendo degli spessori sotto alle ruote il piano di appoggio risulta inclinato, non e' assolutamente l'ideale e il cric lavora male 2) Le Bmw hanno dei punti di sollevamento con dei gommoni fatti apposta perche' vi si incastri il cric Bmw senza che scivoli via, non puoi usare un cric pneumatico se non ci metti una base piatta larga tipo legno o grosso gommone (tipo quello che usano gommisti e meccanici), cosa che pero' vanifica gli spessori messi sotto alle ruote 3) Fai molto prima a comprarti il kit Bmw che ha cric apposito che si utilizza facilmente e senza fatica, fermo ruota e chiave dinamometrica a taratura fissa per serrare correttamente le ruote
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    [​IMG]

    Ma la testa di questo tipo di crick si infila perfettamente in quel rettangolo di plastica, senza alcun rischio che possa staccarsi. Sulla E30 che ha il solito profilo di metallo che si ammacca solo a guardarlo, inserisco in mezzo uno spessore in legno, ma qui non serve e soprattutto non entrerebbe.

    Quando poi sollevi l'auto la inclini per forza, quindi inutile farsi il solito megapippone sull'inclinazione da cui parti :lol:

    Da notare inoltre che sollevandola da quei punti si solleva tutto il fianco, anche dietro.

    Il problema di bwv988 e' solo che essendo molto bassa quel cric non ci passa. Da un mio amico con la TT mk2 che e' terribilmente bassa nonostante non abbia neanche assetto sportivo, abbiamo risolto come si diceva sopra facendo salire l'auto su due spessori (mattoni piatti) per poter inserire il cric, e li' non c'e' neanche appiglio visto che ha le minigonne e si spaccherebbe tutto, l'ho dovuta sollevare dai supporti dei bracci!

    Certo se dovessi sollevarla con frequenza comprerei sicuramente un cric sottile, per praticita'.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2014
  7. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    Si pero se lavori in piano non succede mica nulla ad andare su due spessori.... Tanto poi l auto la alzi é si inclina cmq. Poi io per sicurezza metto sempre freno a mano e due sassi uno davano é uno dietro a una ruota x fare da zeppa. Mai problemi.
     
  8. peoobee

    peoobee Secondo Pilota

    671
    90
    26 Agosto 2013
    Reputazione:
    34.727.047
    Bmw Z4 e85 2.5i unica BMW rimasta...
    A me serve solo per portare le ruote davanti dietro e viceversa...non avendo le invernali sarà solo un utilizzo occasionale, quindi farò come anticipato e confermato da Vinz (ho provato con la X3 e inserendo uno spessore in legno nel posto predisposto non ci sono problemi con la rotella del crick che è rotonda e con bordo non regolare).
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.873
    23.158
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  10. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    Già che ci siamo ho una domanda: come hai fatto vin a mettere il cavalletto quando hai alzato l auto x il cambio olio? Perché se il cavalletto lo metti dove c'è il rettangolo di gomma... Da dove l alzavi l auto? O viceversa.
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non si capisce bene dalla foto. Il cric e' incastrato nel rettangolo, mentre i cavalletti sono li' solo per sicurezza e l'auto e' retta solo dal cric.
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il mio cric ha la testa circolare a forma di bicchierino rovesciato, devo metter per forza uno spessore largo piatto.

    Quando potevo usavo una piastra in metallo, uno spessore piu' alto non ci sarebbe stato.

    Ora che ho ribassato l'assetto non c'e' modo di infilare il cric pneumatico, risulta perfetto il cric Bmw.

    Comunque, anche se si alza tutto il fianco della macchina da un solo punto, meglio non farlo, salvo alzarla un po' per poi infilare sotto il fermo di sicurezza riabbassandola.

    Tenerla sollevata su tutto il fianco da un solo punto e' pericoloso in quanto il cric dovrebbe sopportare molto piu' peso.

    Quindi o si poggia su un fermo, o si lavora una ruota alla volta.
     

Condividi questa Pagina