Ciao ragazzi, ho un problema, sul vecchio 525tds quando impostavo la velocita' dei tergicristalli su l'intermittenza e variavo la velocita della manopolina in base alla velocità dalla macchina quelli si muovevano, ho notato che questa, oltre a non sentire la manopolina quando imposto l'intermittenza, non vari la velocità neanche in base alla velocita inoltre non mi funziona il tergicristallo posteriore, cosa che il mio vecchio faceva tranquillamente(ho provato a montare il motorino del tergi vecchio che funzionava ma niente), idem per lo spruzzetto posteriore, non funge(e il motorino dello spruzzetto funge sicuro!) a questo punto mi viene un dubbio, ma avesse una centralina che fa funzionare il tutto che non va??? sapete darmi info?
fili interrotti nelle cerniere del baule.... tubo acqua scollegato in qualche punto... per quello anteriore non saprei potrebbe essere la leva o il sensore pioggia se presente...
Non può essere, funziona lo sbrinatore, tutte le luci e casualmente tutto quello che riguarda spazzola e spruzzino nn funge(anche il motorino dietro non riceveil comando, il tubo è sano!) Qualcosa deve esserci che tiene concatenate queste tre cose
il motorino si trova nella vaschetta sotto il parafango dx insieme agli altri..... solo quello del lavaggio intensivo è a parte insieme alla vaschetta nel vano motore. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Cri non mi son spiegato, allora so perfettamente dove sono i motorini, grazie, li ho dovuti sostituire o rimettere quando ho traslocato il tutto, ora il problema è che, tutti e i motorini funzionano, li ho provati dandogli corrente diretta da una batteria, il problema è che se voglio lavare il parabrezza, tiro indietro la leva o spingo il bottone del lavaggio intensivo e via, mentre se provo ad azionare quello dietro non parte, ovvero non gli arriva l'impulto, quindi non è ne un problema di motorino rotto o di tubo bucato! Ho fatto 2 + 2 e ho pensato che dato che nn funziona il tergucristallo posteriore, idem lo spruzzino e nn va bene la velocità intermittente del parabrezza poteva essere qualcosa legato a qualche centralina. Ho anche provato a ricomprare il comando al volante ma neanche quello nuovo rieace a far fungere sta roba
Per il problema della velocità dei tergi anteriori, è sicuramente colpa del sensore pioggia, che o non è presente o non è stato ricollegato. Riguardo ai posteriori non so aiutarti, io ho la berlina.
si, lo trovi (se presente) dietro lo specchietto retrovisore.. controlla se e' collegato il connettore, ( lo scatolotto si apre a meta') se collegato e non funziona.. guarda il parabrezza dall'esterno e controlla nella parte viola (il sensore) che non ci siano delle bolle d'aria.. se ci sono, molto probabilmente hai un parabrezza di seconda scelta, scarsa qualita'.
Comunque l'unica centralina responsabile è il GM3 (modulo base), forse c'è qualche opzione da attivare per il tergicristallo/lavavetro posteriore... però anche io (avendo una berlina) posso solo darti delle ipotesi /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inoltre non escluderei il guasto più banale: un filo scollegato/interrotto... qui trovi il pinout del modulo base, così puoi controllare la continuità dei collegamenti leva-GM3 e GM3-relè (della pompa e tergicristallo) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io ti avevo già risposto al primo post però in merito al sensore ove presente... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il modulo gm3 lo trovi dietro il cassetto portaguanti lato passeggero, di solito è una scatola color panna con 3 spinotti strapieni di cavi.... in alcuni casi è nero. comanda praticamente tutto...
Certo, la trovi dietro al cassetto portaoggetti (o portaguanti come lo chiama la bmw) :wink: EDIT: ti ha già risposto il saggio crino70! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ok allora è per quello che hai una sola intermittenza. Comunque, per dovere di cronaca, la rotellina non faceva aumentare la velocità dei tergi in base alla velocità dell'auto; con quella rotellina impostavi la sensibilità del sensore pioggia. Rotella tutta verso l'alto -> sensore su massima sensibilità -> vetro poco bagnato e partono i tergi Rotella tutta verso il basso -> sensore su minima sensibilità -> vetro parecchio bagnato e partono i tergi.
Personami nn avevo collegato, sto un pò fuso, i. Officina siamo strapieni di lavoro che quei 2 min che ho x me svalvolo