Svalutazione X5 sd e d

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da Fabio's, 4 Dicembre 2008.

  1. tipolatino

    tipolatino Secondo Pilota

    512
    7
    1 Giugno 2004
    Reputazione:
    36
    infiniti Fx 30d S
    tra un paio d'anni se va avanti così per le aziende....non credo che ci porremo il problema.
     
  2. geremyluca

    geremyluca Kartista

    168
    2
    12 Agosto 2008
    Reputazione:
    16
    BMW X5 E70
    Credo che l'usato x5 30d e 30sd nel giro di 4 anni, a parità di allestimento, avranno lo stesso prezzo. Questo perchè la sd ha sicuramente meno mercato della d.
    In ordine alle prestazioni del d e dell'sd, avendole provate entrambe, c'è poca differenza, tale, a mio parere, da nn giustificare la scelta della sd, visto prezzo e consumo maggiore, nonchè svalutazione più galoppante.
    bye
     
  3. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM
    Permettimi ma non sono d'accordo. C'è troppa differenza tra i due motori, la SD ha 50 CV in più, 60 Nm di coppia in più, 1 secondo in meno sullo 0-100km/h e 20Km/h di velocità massima. Come fai a dire che c'è poca differenza?
    Ovvio io sono di parte ma prima di acquistare la SD ho provato anche la D, certo non parliamo di una ferrari contro una panda ma vista la mole dell'auto il 3.0SD ci sta tutto. POi bisogna considerare la doppia turbina, che rende il motore più progressivo quindi senti meno l'entrata del turbo ma se poi guardi il contachilometri ti rendi conto della differenza.
    Poi mi regalassero un 3.0 D non farei sicuramente i capricci :wink:
     
  4. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Scherzi? Qua i è tuti miliardari, a ciacole...:wink:
     
  5. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    La penso come te, diciamo che il biturbo è l'accessorio moda, che ovviamente fa piacere avere, ma come ogni accessorio moda non ha molto senso, in quanto se uno prende un SUV dovrebbe avere esigenze diverse dallo scatto bruciante e la ripresa che ti incolla al sedile. Se voglio le prestazioni, coi stessi soldi, l'M3! Con tanti soldi, M3 e X5 3.0sd.
     
  6. geremyluca

    geremyluca Kartista

    168
    2
    12 Agosto 2008
    Reputazione:
    16
    BMW X5 E70
    bravo!!! oppure ottime prestazioni a prezzi ragionevoli: 335d.
    bye
     
  7. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Va di più ma dove vai a correre con l'X5? Cioè, lo sfrutti dove e quanto quel surplus? Non penso quest'auto, per quanto sportiveggiante, ti permetta di fare le stesse cose di una 335d, ad esempio. Tiri nel dritto, praticamente, ma quanto tiri poi? Se non è un problema averlo, quel surplus ben venga, ma è un accessorio, come i cerchi più grandi, non è indispensabile per questo genere di auto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2008
  8. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Vedi sopra!!! :biggrin:
     
  9. geremyluca

    geremyluca Kartista

    168
    2
    12 Agosto 2008
    Reputazione:
    16
    BMW X5 E70
    SINTONIA PERFETTA!!:biggrin:
     
  10. geremyluca

    geremyluca Kartista

    168
    2
    12 Agosto 2008
    Reputazione:
    16
    BMW X5 E70
    Ora ti racconto una storiella poi, ovviamente, tutte le valutazioni del caso sono molto personali
    Ho provato una sd per 24 ore, prima di acquistare la mia misera d.
    Durante la prova, provenendo da una 330cd, sono rimasto alquanto deluso, ovvero l'elefante nn si muoveva.
    Avendo già ordinato una d, rimpiangevo la scelta per via dell'aspettativa di prestazioni veramente scadenti.
    Arriva la mia d, monto su e, ovviamente, nn mi aspetto nessuna magia, anzi già pensavo quasi di doverla spingere.
    Invece mi ha stupito!!
    Nel senso che, realmente, io credo che la d vada quanto la sd, come sensazione sotto al sedere. Ovviamente i dati dicono altro, ma ciò che avverti a pelle è molto simile.
    Probabilmente mi sbaglio o avrò il sedere poco sensibile, ma questa è stata la mia esperienza.
    Grazie per la pazienza.
    bye :biggrin:
     
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    se troverai 2 x5 stessi optional, stessi km e stesso mese e anno d'immatricolazione credo ci sarà una differenza di più di 1000 € :wink:



    io e una 330 (non so se era d o xd) siamo ugulai...dai 130 io vado avanti di poco dato ke ho il cambio corto...quindi la tua prova,anke se x 5 km,secondo me vale poco...o l'auto era nuova nuova :wink:
     
  12. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM

    Si concordo, la sensazione è vicina per via del mono turbo della 3.0 che lo senti quando entra, nell'altro motore c'è più progressione e tira sempre, con il risultato che va di più. Io ho scelto la SD (la tua non è MISERA :wink:) perchè provenendo da un 530d che mi dava gran belle sensazioni in termini di potenza e volendo cambiare genere (e rispondo anche MRoby) ho optato per il migliore compromesso in termini di sensazioni/prestazioni.

    Poi se stiamo a dire che uno per le sensazione deve prendere un 330D coupe, va beh neanche commento. E' più che ovvio ma dove li metti passeggini, seggiolini, ecc?? in un coupe!!!
    Pensa che non ho preso la X6 per questo... e dire che mi faceva impazzire!
     
  13. geremyluca

    geremyluca Kartista

    168
    2
    12 Agosto 2008
    Reputazione:
    16
    BMW X5 E70
    riguardo a passeggini e seggiolini concordo in pieno, ti dirò che anche io ho evitato x6 per lo stesso motivo.
    bye
     
  14. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    la diversita di sensazione tra d e sd è normale non sentirla
    la d ha una turbina a geometria variabile e ha una progressione ottima...ovviamente dopo tot giri il 3.0d ha già il fiato corto
    la 3.0 sd inizia a spingere dai 1600 all'incirca,le 2 turbine non sono a geometria variabile,quindi non si ha quella sensazione di prontezza ke ha la 3.0d...ma dopo i 2700 giri li entra la seconda turbina ke ,dove dopo un pò la 3.0d ha il fiato corto,la sd ha ancora un brio di 1000 e passa giri da andare/tirare :wink:
     
  15. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM
    Quoto

    oh! ecco spiegato tenicamente meglio di quello che stavo cercando di fare io, la differenza tra D e SD.
     
  16. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Quindi la "monoturbo" da una sensazione di prontezza maggiore?
     
  17. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    si xke è un turbo a geometria variabile...la sd invece senti,come i vecchi diesel ,ke fino a 1600 è quasi morta poi parte a razzo...:mrgreen:
     
  18. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM

    aggiungerei che la SD raramente sta sotto i 1600 :wink:
     
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :mrgreen:

    la mia però e pigrotta...
    ad esempio da fredda tirucchia le marcie...cioè la faccio arrivare a 2000 giri e poi le faccio cambiare marcia...

    ma da calda partendo da ferma a un semaforo o stop nel giro di arrivare a 50 km/h è già in 5 :eek:
     
  20. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    esatto,mio padre:wink:
    non sapevo che le turbine fossero a geometri fissa:eek::eek::-k:-k....imparo sempre qualcosa di nuovo qui dentro:mrgreen::mrgreen:...comunque ieri sono andato al motor show e sono rimasto amareggiato della mancanza della bmw:sad::sad::sad::evil::evil::evil:
     

Condividi questa Pagina