la sabbiatura è più veloce, ma se fatta male ti ritrovi un lerdammer tutto squilibrato. io non sono un carrozziere, però grazie ad un buon insegnante mi sono imparato a carteggiare(o meglio, non faccio buchi però son più lento di lui ovviamente), c'ho messo una decina di ore a cerchio(ho fatto solo il primo), passare dentro quelle maledette fessure è traumatico. considera che ho gli style 24 credo, comunque gli m36 cabrio a stella, quelli di polifonio
ah...ho capito! ma sono proprio i suoi, o dici il modello è il suo? comunque non credo che avrò mai tempo per un lavoro del genere purtroppo!
scusate ma rientro solo ora da una giornata di svago serio, le foto domattina. n.b se il cerchio non ha graffi basta solo una carteggiata leggera con una carta di grana fine (600 a secco) basta solo rendere la vernice opaca, una decina di minuti a cerchio. il discorso cambia se il cerchio e un po graffiato, bisogna scaricare il graffio e rendere tutto omogeneo (operazione da eseguire a mano con varie carte, poi si da una mano di primer filler bicomponente (fondo) si lascia asciugare 12 ore almeno e si carteggia con una carta fine, si pulisce il tutto con un diluente sgrassante (antisilicone) e via di colore alla fine due/tre mani di trasparente protettivo. fine
in effetti i miei sono un po graffiati, è per questo che stò tribolandoci spero di verniciarli questo we
da notare il riflesso multicolore del metalflake sul colore originale, che si nota solo da vicino e con il sole.