Grazie per la delucidazione! Ma che tu sappia, al impianto business (di base) per le vetture italiane, com'è composto? (mi referisco al livello degli altoparlanti) Li manca per dire i subwoofer , o i tweeter, o qualcosaltro?
sul base mancano i tweeter, a volte come nel mio caso c'era la griglia ma non l'AP dentro e non c'e' nessun amplificatore :wink:
Oggi ho verificato, ed i tweeter ci sono e si sentono, devo verificare nel baule se c'è l'amplificatore (probabilmente sarà l'unica diferenza a prescindere i tweeter). Riesco vederlo aprendo il vanno del caricatore CD che tu sappia? REP+ per te
Sotto tutte e due sedili anteriori, se spingi i sedili indietro, dovresti vedere una griglia....se la griglia c'è, hai i subwoofer. Trovati?:wink:
Si certo... fa parte della dotazione di base, 4 altoparlanti full-range (diversi dai mid-range), due nelle portiere anteriori e due nel pannello copri-bagagliaio, più due subwoofer sotto i sedili anteriori... Poi, con i vari optional si aggiungevano tweeter, altri altoparlanti, ed i sub sono in versione più performante, esistono i sub "hi-fi", della harman-becker e più grandi di quelli di serie, ed i sub col "professional Hi-fi", sempre harman-becker ma ancora migliori e più grandi. Di serie dovrebbero essere dei philips da 16 cm
Vorrei smentire la voce che le import hanno l'impianto intermedio: Le due che abbiamo preso in Germania, entrambe con navi pro e allestimenti di un certo livello hanno entrambe impianto audio di base (4 su porte + 2 woofer)
Ti posso confermare quanto dici anche perchè andando sul sito BMW tedesco nella sezione configurator, si può scegliere tra business o professional anche la parte audio.... Sarei tanto curioso capire se i due tweeter che ho, fa la diferenza tra business e professional....
Secondo te, avendo già i tweeter, potrei sostituire i subwoofer (nel caso che sono quelli di base) con quelli della versione "hi-fi" o "professional hi-fi"?Nel caso che sono da 16, si dovrà aggiungere un adattore per quelli più grandi, o basta sostituirli? Avresti qualche link di referimento?qualche negozio online? Grazie
Ragazzi, ma quanto mistero sui impianti audio delle nostre biemme....solo la BOSE è così misteriosa sulle configurazioni e potenze del loro impianto audio.....
Stamattina sono andato in concessionaria ad accompagnare un amico, già che ero li ho chiesto di questo upgrade................e come sempre non ne sapevano nulla. Non si smentiscono mai!!!!
Questa è la tabella con le varie differenze e caratteristiche degli impianti audio sulle E9x... non so se si applica anche alla 1er ...
Ma tu hai i tweeter perchè li hai messi tu? Io ho l'impianto base, e l'avevo aggiornato dopo 3 mesi di vita dell'auto rimpiazzando i 4 full range con altrettanti altoparlanti 2 vie Pioneer, della serie High-end (quelli blu)... ed il suono è decisamente cambiato in meglio :wink:... Avevo anche espresso il desiderio di sostituire i sub con quelli più performanti che si usano con l'optional Hi-fi, ma il tecnico me l'ha sconsigliato, in quanto senza ampli suonerebbero da schifo... infatti, altri utenti del forum hanno detto che quelli base, amplificati, suonano benino, con dei bei bassi (relativamente parlando ovviamente), quindi il problema dei sub bmw è l'assenza dell'ampli, e se già si paga con quelli di serie, si pagherebbe di più con dei sub più grandi, quindi la membrana avrebbe bisogno di più potenza, che senza ampli non c'è ... Quindi ti consiglio di non mettere altre sub, a meno che non utilizzi un amplificatore, altrimenti da tutte quelle che ho sentito, sentiresti peggio Esatto, come mi ricordavo, 6 altoparlanti con il base, 10 con l'optional Hi-Fi (costava 570 euro, ora non so) e 13 altoparlanti con l'Hi-Fi Professionale (1300 euro mi pare)...
scusa ma l'autoradio business sarebbe la prima della tabella? ok che fa schifo, ma davvero fa solo 15w???
Il problema dell'impianto base non è tanto la potenza di soli 15W, che sono RMS quindi non sono tanto pochi. Il problema è che gli altoparlanti sono miseri, hanno un suono piatto (del resto sono full-range, come quelli delle tv scadenti), e i sub avrebbero bisogno di più potenza, e condividono gli stessi 2x15W dei canali anteriori. Anche se avesse avuto 40W RMS, che in auto sono più che sufficienti per insonorizzarla e per spaccare i timpani ai presenti, avrebbe suonato male lo stesso, ad alto volume ma male. A proposito, anche con i miei miseri 4x15W, non riesco a rimanere in auto col volume a palla, a prescindere dalla qualità, i dB ci sono...:wink: Poi, leggendo vari post si confonde l'impianto audio con la sorgente... l'autoradio business (quella col display della calcolatrice della nonna), non implica un impianto audio (altoparlanti e ampli) di base. L'autoradio professional (quella seria, della Alpine, anche se non c'è scritto) non implica un impianto audio diverso dal "base". Io ne sono l'esempio... auoradio professional (ho la futura) e impianto audio di serie (prima colonna) ... La tabella esprime le differenze tra i vari impianti audio, a prescindere dalla sorgente. Ovviamente, nella prima colonna, è riportato l'impianto audio base. Siccome a questo impianto manca l'amplificatore, allora nella casella della potenza, viene scritto che la potenza dipende dalla sorgente (head unit), che ha "solo" 4x15W. Nella altre 2 colonne, è presente l'amplificatore, pertanto la potenza dipende da quest'ultimo e non dalla sorgente, che ha sempre 4x15W, visto che la sorgente non cambia. L'impianto di serie ha 4 altoparlanti full-range, che non sono mid-range... i mid-range trattano solo le medie frequenze e ne sono "specializzati", i full-range le dovrebbero abbracciare tutte, ed i risultati in qualità si vedono . Questi 4 altoparlanti sono dei philips in cartone da 10 cm (li ho smontati per mettere i soassiali Pioneer, come detto nell'altro post). I subwoofer sono dei philips da 16 cm. Qualcuno nel forum ha assicurato che se amplificati suonano bene, quindi chi volesse metterne di più grandi senza ampli, non farebbe un'ottimo affare, suonerebbero peggio di quelli che ci sono, infatti la sorgente ha 15W a canale, ed i sub condividono i 15W RMS con gli altoparlanti anteriori, condividono lo stesso canale anteriore . Con gli altri 2 optional (a pagamento), i full range philips vengono rimpiazzati da midrange Harman-becker, e compaiono i tweeter. La qualità degli altoparlanti varia a seconda della colonna (i top sono in alluminio). Anche il sub intermedio è un harman-becker da 21.59 cm, che nella versione top diventa "high quality". Anche l'ampli, nella versione hi-fi ha 2 canali dedicati ai sub, che sono da 21.59 cm, quindi è un 2x40W + 4x25W. Nella versione TOP diventa 2x70W + 7x25W.