Ciao ragazzi, vi narro una storiella... In origine, appena comprata, la mia auto era equipaggiata con ammo rigidi (sportivi a stelo corto o originali ritarati, ancora non l'ho capito) e molle AB Federn che davano sulla carta un abbassamento di -6cm. Grazie alle strade della capitale, dopo un po ho deciso che non potevo guidare stando attento a ogni tombino e non potendo neanche fare le rampe dei centri commerciali! allora ho deciso di rimettere almeno le molle originali mantenendo gli ammo che avevano circa 20k km! nel frattempo però, anche se il confort è leggermente migliorato, ho preso delle Eibach Prokit nuove che sono ancora in garage in attesa di sviluppi. Siccome più vedo la mia auto e più penso che il retrotreno sia ad altezza ottimale (c'è il GPL e il subwoofer che gli gravano sopra) mentre l'anteriore è altissimo, sto pensando a 2 opzioni: - lasciare il dietro così e mettere solo davanti le prokit - mettere tutte e 4 le prokit, ma comprare dei distanziatori per molle da mettere sul posteriore. la prima ipotesi mi lascia perplesso solo per il comportamento poi dell'auto, anche se non sono tipo da gare clandestine...mi viene in mente il caso di una frenata di emergenza! il secondo è ovviamente più costoso, soprattutto perchè i distanziatori, anche se sono semplicissimi anelli, se li fanno pagare cari! chiedo quindi a voi dei consigli... Altro problema d'assetto... credo riguardi i silent block o i triangoli delle sospensioni! praticamente l'auto da un po di tempo tende a seguire TROPPO le asperità della strada, addirittura in autstrada, se ci sono degli avvallamenti, ha degli scarti improvvisi e devo tenere ben saldo il volante! da cosa dipende? Grazie a tutti per aver letto e per i consigli che darete!!!
Eviterei categoricamente, per le ragioni da te addotte, l'accoppiata molle di serie molle sport... Davanti fai il canguro e dietro peggio
di assetti sportivi non me ne intendo. Per gli scarti improvvisi, sn i silent block da cambiare. Come prova del 9 fai così: a vettura ferma spingi forte col piede sulla gomma dal lato sportello: se arretra o ooscilla visibilmente vai tranquillo, sn da cambiare. Prendili di buona marca (TRW o Febi-Bilstein), stanno sui 35€ la coppia dal ricambista.
per i silent block farò la prova, ma credo che comunque li cambierò! così al momento di cambiarli vedo pure la condizione dei triangoli e se è il caso di cambiare pure quelli! grazie della dritta...
i triangoli hanno il giunto sferico vicino al mozzo sostituibile. Se si rompe quello sul tealietto, invece, mi pare che bisogna sostituirlo tutto.
Oltre a quanto già detto non sottovalutare l'effetto di differenti disegni del battistrada sui 17" sullo sconnesso.. prima avevo le nankang ns-2 all'anteriore e non riuscivo a venirne a capo dopo aver controllato qualsiasi cosa, montando le khumo ku31 davanti ho risolto nei limite del possibile per i 17..
impossibile, ho bridgestone su tutte le ruote! e comunque sono strattonate troppo secche e forti per provenire dal battistrada... quello che dici te mi era capitato quando all'anteriore avevo delle eagleF1 indurite!!!