Io quello dell'asta dal vivo non l'ho visto, magari è anche curvo, non so. Sicuro ci vuone una curva subito dopo la flangia. Bisognerebbe chiedere al venditore. IO ho dovuto tagliare una marmitta per prendere la curva, e poi ho saldato il flex.
Ma si potrebbe fare un mini reportage (anche a parole) su come procedere. La marmitta è questa, sugli esplosi c'erano 2 tipi, ma credo sia questa. Quale pezzo va levato e al posto di quello messo il flessibile? Grazie 1k!
il primo pezzo dell'uno, quello che si attacca ai collettori va tagliato, si salda un pezzo di tubo e il flessibile per smorzare le vibrazioni.
Quindi il pezzo rosso levo? In pratica lascio la flangia che va al collettore e la calotta dove va quel tubo n° 15 (sensore?), un pezzo di tubo e poi il flessibile e mi riaggancio al pezzo blu. Fila tutto? grazie!
sinceramente il pezzo 15 non ho idea di cosa sia perchè è la prima volta che lo vedo, infatti in teoria da quello che so io puoi tagliare anche da più sopra rispetto a dove hai segnato col rosso in modo da tenere solo la flangia, e cosa molto importante elimina il flessibile orioginale! Quel barilotto appena dopo il pezzo che hai evidenziato di blu è il flessibile originale che tipicamente dura dai 27 ai 35 minuti dopo la prima messa in moto... è proprio quello che dà + fastidio! se ti si è rotto (98 percento dei bmwisti) entra odore di gas di scarico nell'abitacolo da fermo...
Ok diciamo che se uno ci si mette lascia la flangia e il pezzo appena sotto il loro flessibile. grazie!
Io invece per il momento ho tolto il Kat perchè il pre-Kat è ancora sano. Devo dire che la macchina va decisamente meglio, però quasi quasi gli tolgo anche il pre-kat e la faccio finita. Vi farò sapere. Ciao a tutti
Dopo i 4 finestrini e la spia airbag naturalmente non potevo mancare a quest'altro problema. Praticamente era da un pò di tempo che entrava odore di gas di scarico in macchina stando fermo e oggi casualmente passando dal conce per farmi spegnere la spia dopo aver fatto la modifica mi ha dato questa bella notizia che ho il precatalizzatore rotto. Mi è venuto spontaneo chiedere li un preventivo e alla risposta 800euri abbondanti sono scoppiato a ridere ho gentilmente ringraziato e sono andato via. Appena uscito sono andato da un meccanico per alzare la macchina e vedere un pò la situazione. Praticamente il tubo evidenziato in blu va a spasso nel barilotto "flessibile" subito dopo causando quindi rumore e perdita di gas di scarico. Il meccanico mi ha detto che potremmo provare a saldarlo. Ma penso che il flex modifica da voi indicato su ebay a 35 euro vada meglio. Non avendo problemi "SPERO" al precatalizzatore che se non erro dovrebbe essere la parte rossa praticamente dovrei solo togliere il vecchio flessibile mettere quello nuovo e saldarlo sia al tubo blu che al tubo dall'altra parte. Ho detto giusto o non c'ho capito niente? Grazie a tutti ragazzi
di solito si rompe il barilottino dopo il pezzettino blu, che si sostituisce con il flessibile di ebay.. l'ho fatto fare a bartoli (faenza) che ha saldato alla perfezione ed ho risolto con 100 neuro..
Si, infatti ho controllato e anche a me si è rotto quello. Ma sai niente di come ha eseguito la riparazione? Ha semplicemente sfilato il barilotto vecchio inserito il nuovo flessibile e saldato in entrambi i lati o c'è anche qualcos'altro da fare tipo saldare altri tubi? (tenendo presente che cambio solo il barilotto non il precatalizzatore) Poi il vecchio flessibile rotto si sfila solo o è da tagliare? Scusate le domande ma sono un pò ignorante in materia
è il marmittaio per definizione... è il dio delle saldature...a me non ha smontato lo scarico x cambiare il flex..