Qualcuno mi sa spiegare la differenza fra il cambio automatico normale e il cambio automatico sportivo?? Mi pare che la differenza di prezzo tra i due sia di 250 euro, sbaglio??
Quindi non c'è alcuna differenza dal punto di vista delle prestazioni??? Solo palette al volante ed estetica? Mi sa tanto di FIAT....
Fiat fa tante versioni che si differenziano solo per colori ed adesivi. Da BMW mi aspettavo casomai anche un software di gestione un po' più spinto che, con quello che costa l'automatico, non avrebbe fatto differenza. Allora era più onesto mettere a listino palette al volante e leva sportiva anziché parlare di cambio automatico sport.
strano, saranno adesivi che vedi solo tu. poi capirai, bmw con un propulsore (n47) copre 4 livelli di potenza facendosi anche pagare profumatamente le esigue e a volte quasi nulle differenze fra l'uno e l'altro (così come più o meno tutte le case automobilistiche), di cosa ti sorprendi?
cercando quà e là ho scoperto che forse cambia il software di gestione con cambiate più rapide nella modalità sport+ (relativamente a F2x, F3x), ma aspetto conferme.
Ah, allora si comincia a ragionare!!! Per quanto riguarda gli adesivi che vedo solo io (e mi riferivo alla FIAT e non alla BMW) forse hai bisogno di andare dall'oculista, perché basta guardare una qualsiasi versione speciale ad es della 500 per trovarne quanti ne vuoi......
tua opinione, ovviamente. magari precisalo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io fra pop lounge e sport (ad esempio), su 500, di differenze a livello di allestimento ne vedo, e anche tante :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per il resto, attendo ancora conferme anche se PARE che le diversità a livello di gestione cambiate di cui sopra siano relative alle motorizzazioni benzina (28i-35i)
Per sentito dire dal venditore, da cui ho effettivamente comprato, il cambio sportivo ha una gestione tale da farti "sentire" le cambiate. La mia ha le palette al volante ( infatti ho l'optional S2TBA = Sport automatic transmission ) e, in posizione SPORT, cambia alto di giri ( 3000 circa ): si sente il colpo che in posizione CONFORT non si sente ( cambia sotto i 2000 ). Appunto: più confortevole. Con le palette hai il cambio ( manuale ) al volante, senza devi spostare la leva del cambio e staccare la mano dal volante. Io lo trovo più ... godereccio... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />