Ciao a tutti, La mia macchina sta presentando uno strano problema. In modo del tutto casuale e non correlato ne al percorso ne alla velocità si mette a vibrare molto forte come se fosse smollato qualcosa. A quel punto bisogna decelerare finchè non smettono le vibrazioni e si può tornare ad accellerare senza problemi. L'intensità delle vibrazioni sono correlate alla quantità di velocità e non alla quantità di giri motore. Se a qualcuno è mai capitato può darmi qualche indicazione su cosa può essere? Almeno col meccanico andiamo a colpo sicuro a analizzare solo quella parte della macchina
Come primissima cosa, dovresti presentarti nella apposita sezione:wink: Per il problema da te lamentato, come prima cosa, controlla cerchi e gomme, anche se non credo siano questi, tuttavia un controllo è sempre consigliato. Io penso al supporto dell'albero di trasmissione o al giunto elastico tra la flangia di uscita dal cambio e l'albero stesso. pezzi n° 1 (giunto elastico) e n° 12(supporto albero di trasmissione) ciao.
dovresti anche dirci da che parte proviene la vibrazione. magari anche noi possiamo darti un aiuto più concreto cià
La vibrazione sembra provvenire frontalmente dalla ruota anteriore destra. Tuttavia durante le vibrazioni l'intero veicolo vibra in modo molto marcato quindi è molto difficile capire da dove arrivi la vibrazione. La cosa strana è che lo fà in modo completamente casuale senza un apparente reale motivo ne un legame col tipo di strada, frenata o velocità. Lo fà quando ne ha voglia e continua a farlo finchè sono in accelerazione. Se mollo l'acceleratore e aspetto che smetta poi dopo posso tornare ad accelerare senza riscontrare nessun problema. Se posso fornirvi altre informazioni o avete domande ditemi pure.
a me ha cominciato da poco a succedere a velocità dai 120 in su facendo curve a sinistra in autostrada. se tocco il freno se ne vanno.appena mollo ricompaiono. se decelero scompaiono. cosa potrebbe essere?
una tela ceduta nella gomma, credo, che si evidenzia sotto carico. Dovresti provare ad invertire le gomme e vedere se la vibrazione si sposta nelle curve a destra. Toccando il freno rendi solidale il mozzo alla pinza andando a contenere, fino a renderle inavvertibili, le vibrazioni.
bo, a me vien da pensare ai cuscinetti per entrambi, e per rke, anche ad una pasticca freno mezza andata. se tocca il freno sparisce, potrebbe essere che si son rotte le alette dietro e la pasticca tremi, quando si frena la pasticca è in pressione e non trema più dedon, oltre al cuscinetto non mi viene niente. aspe aspe, una volta ero su una 500 e tremava quando voleva lei, erano i bulloni della ruota lenti, prova a controllarli tutti
Allora faccio una piccola checklist per aiutarvi a capire.... - Bulloni ruote controllati tutti stretti - Bulloni mozzo idem - Freni sono nuovissimi meno di un mese di vita. Ho cambiato tutto l'impianto frenante al completo praticamente è rimasto solo il pedale del freno Le vibrazioni NON sono collegate alla velocità o allo sforzo o alle curve. Le fà quando vuole lei. Per capirci.... vado a 200 km/h e non vibra poi dopo vado tranquillo sui 140 e inizia a vibrare. Finchè continuo ad accellerare le vibrazioni aumentano. Allora devo mollare il gas... aspettare che smettano.... e a quel punto posso accellerare quanto mi pare che non tornano fino all'evento successivo I cuscinetti non dovrebbero far vibrare la macchina sempre? Cmq se può aiutarvi ieri notte ho notato una cosa. Se prendo un fosso la macchina ha una leggera vibrazione per qualche metro oltre il fosso. Come se qualcosa davanti "rimbalzasse" per qualche metro una volta sollecitata la parte frontale
i silent block, li hai controllati? se premi forte con un piede sulla ruota, da fermo, noti evidenti oscillazioni? Quindi non avverti vibrazioni dalle parti del tunnel, giusto?
se il cuscinetto è quasi rotto, trema quando i pezzi si spotano dalla loro sede naturale, ti può capitare che è rotto, ma magari i pezzi son tornati in posizione e non senti tremare più di tanto. che i freni son nuovi non centra niente, quando ho cambiato le pasticche, appena scartate ho notato che le alette si erano staccate da una pasticca, il mecca ha detto che andava bene lo stesso, io me le son fatte cambiare. hai detto che senti tremare per qualche metro dopo una buca, ammo scarico o molla spaccata?!
Le vibrazioni sono molto intense e si sentono in tutta la macchina... è come stare seduti su un martello pneumatico. Non oscilla se premo forte su una ruota. Mi sa che recupero tutto l'avantreno da uno sfascio e cambio tutto in blocco... non vorrei si spaccasse qualcosa e mi trovassi in un vestitino di legno Gli ammortizzatori e le molle sono nuove. Li ha cambiati l'ex proprietario 20000 km fà
quoto... a me lo ha fatto per ben 2 volte!!! era il cuscinetto centrale dell'albero di trasmissione, non ricordo il nome specifico... acceleravo e vibrava tutto, dovevo mollare il gas e al massimo darne un filo. l'ho cambiato 2 volte perchè il primo era non riginale e dopo 2 mesi stavo come prima!
Ragazzi il problema della trasmissione che state indicando voi lo presenta sempre alla stessa velocità? Perchè le mie vibrazioni sono a qualsiasi velocità in modo randomico e smettono decelerando. Dopo che decelero posso accelerare quanto mi pare e non vibra più. Ho delle altre indicazioni, lo fà solo se si curva verso destra e si prende un piccolo dosso o un buco. Oggi son riuscito a causarlo due volte nel percorso. La vibrazione l'ho ottenuta a velocità molto ridotte e ho potuto sentire che è nella parte frontale della vettura.
allora forse non è quello... a me si sentiva proprio sotto il c**o e nelle accelerazioni! praticamente era maciullato e si sentiva sotto sforzo (tipo piede tutto giù o salita) e molto in 2a e 3a marcia, meno nelle successive! nel mio caso buche e curve non c'entravano nulla... a questo punto però ti direi che viene dalle ruote o dagli organi connessi a queste!
No no niente sotto di me ne tantomeno tirando le marce. Solo da davanti. Ho paura ci sia qualcosa nell'avantreno A nessuno è mai capitato?
identico problema anche io... ma il giunto elastico l'avevo già cambiato e ho alzato la macchina sul ponte...senza notare nulla di strano
E come l'hai risolto? Dalla tua risposta sembra che avessi già cambiato il giunto quando è iniziato il problema.