Oggi finalmente mi sono tolto lo sfizio di provare le gomme M+S (senza fiocco=no termiche) sotto una tempesta di neve. Mi sono recato al passo resia (vallelunga) 1800 metri di quota, con una bufera di neve, temp-7° strada completamente ghiacciata, neve finissima e viscida... mi sono arrampicato in stradine con pendenza del 18/20% sia con patina di ghiaccio, sia completamente bianche (15 cm di neve), per strade private.... improponibili. Anche senza le termiche (cerchi 225 da 17") con delle semplici M+S..... ......UNA CANNONATA!..... MAI una slittata, aderenza sempre perfetta sia in D che in manuale..... fantastico il limitatore di velocità su forti rettilinei in discesa....su ghiaccio!! Unico neo.... i sensori di parcheggio ghiacciati....in tilt... impossibile usarli su un piazzale di parcheggio in piena bufera, coi vetri appannati....d'altronde la neve a vento ha verniciato di bianco i paraurti neri.... Per il resto la mia X3 177hp step...... FANTASTICA..... poi nel rientro su A22 sgombra a 190km/h.......
e pensare che dicono che i SUV non vanno sulla neve e che occorre mettere i cerchi più piccoli con le termiche
Nel caso della x3 penso sia merito della trazione integrale che normalmente trasmette coppia sulle 4 ruote e non su 2 come le altre suv...(che passano a 4wd solo quando slittano...).....
dire che sono anni che guido su neve con auto a trazione anteriore gommate con termiche... la differenza si "sente" proprio..... si ho le scorpion m+s di serie........ma NON termiche.....
Io sono convinto che siano delle gomme eccezionali.... sulla precedente x3 le avevo ora sull'sd nn riesco a trovare qualcosa di analogo!! :-(
penso proprio che esista la versione snow.... quelle in mescola normale mi hanno fatto 67000 km di strade statali a velocità "codice"...... Ora nn supero i 33000 km, si è vero che hanno un'altra tenuta quelle attuali,ma che tristezza dal gommista!! ;-)
codice velocità troppo basso.... l'x3 218 cv era autolimitata a 210km/h quindi y se nn ricordo male... la sd va di più e nn si possono montare!! Più che altro mi si consuma precocemente la spalla sulle gomme in codice v che pare abbiano una superiore impronta a terra pur nella stessa misura....
se non sei uno che viaggia sempre a cannone (o oltre i 210) puoi guardare sul libretto che codice di velocità viene segnato per le gomme m+s visto che spesso e volentieri per quel tipo di pneumatici il libretto consente di montare gomme con un codice di velocità inferiore
http://www.pirellityre.com/web/cata...ar-suv-van/suv/winter&vehicleType=CAR-SUV-VAN Io intendevo questo scorpion......specifico per neve. Cmq sono eccezionali anche e soprattutto sul bagnato... percorro strade statali che hanno un asfalto allucinante per quanto si allaga e fa pozze..... con le str mi divertivo a tenere le gomme di destra nelle pozze e quelle di sinistra sul bagnato: per avere minimi acquaplaning dovevo davvero andare forte... al retso ci pensava l'xdrive!! Inoltre con le str il lunotto posteriore era sempre pieno d'acqua il tergi nn ce la faceva a toglierla con nessuna altra gomma lo faceva in quella maniera... se poi si pensa a quanto poco costano: 4 235 r 18 750 euri... ora nn spendo meno di 1100 per fare 33000 km!!!
però che caxxata.... devi montare gomme che possono reggere i 240 km/h ma se vai anche solo a 180 ti ritirano la patente.... solo in Italia.....
Visto che si parla di gomme e sopratutto di M +S, voleve sapere (se non mi ha detto una ca..ata il gommista) che nel caso mio che mi accingo a sostituire le all season con delle termiche con delle misure 235/50/18 con codice H, posso mettere anche con codice superiore di velocita' anche se non c'e' scritto sul libretto, ma mai inferiore.