ok, da quello che ho capito sarebbe meglio per le mie esigenze un 318is, che infatti avevo già considerato(anche se non l'ho scritto), ma il problema è che non ne trovo tante, almeno su autoscout24... per il fatto che costa di più se devo cambiare qualcosa di importante lo capisco però penso anche che sia più affidabile di una punto per fare un esempio, quindi spero che una volta comprata se non è stata molto usata vada bene per molti km, correggetemi se sbaglio
Anche io ho un 316i compact che aveva oltre 170k di km ed i primi lavori ce li ho fatti io a oltre 200k
se per auto bella intendi un'auto che ti spinge dietro la schiena appena tocchi l'acceleratore... prendi un 1.3 turbodiesel. se invece cerchi un'auto che cmq fa da 0-100 in 10", che inserisce le ruote anteriori nel punto che vuoi tu, che ti da la sensazione rassicurante di chiudere le curve col posteriore, che ti fa i 10 km/l di media e volendo che viaggia a 225 km/h per ore senza soffrire, silenziosa ma cmq con un sound coinvolgente quando apri, e che una volta conosciuta bene la fai scodare a piacimento (scordati i traversi da 10 secondi cmq), e che cmq sotto i 3500 rpm è tranquilla tanto da permetterti di girare in rilassatezza (ma non troppo cmq), allora una 320i (magari coupè) è l'auto per te se poi pensi che tra le auto abbordabili è l'unica progettata da auto e non da contenitore per pezzi meccanici (intendo il motore longitudinale, col baricentro all'interno dell'interasse e spostato inverosimilmente in basso, cambio e trazione posteriori, V marcia in presa diretta etc) e poi la soddisfazione di essere tra i pochi a guidare una 6 ciindri... provane un paio... capisci subito se è l'auto pèer te.
Se ti poni il problema fra acquistare una BMW serie 3 E36 e una vetturetta qualunque del medesimo prezzo, ti consiglio quest'ultima alternativa. Se invece il dubbio che ti poni nasce da un motivo puramente passionale e dal desiderio di avere un'auto che ha qualcosa di diverso dalla restante massa di scatolette più o meno veloci che riempiono le autostrade, allora la prima opzione potrebbe essere quella per te:wink: ormai parlare di un'auto a benzina con più di dieci anni ha senso solo se ti interessa quel tipo di auto e stop, con tutte le restrizioni che ci sono alla circolazione, i costi di manutenzione nonchè i prezzi dei carburanti, per non parlare dei bolli giunti ad un livello scandaloso (per una 318is di 16 anni fa io pago 335€ di bollo)
???????? mi dissocio categoricamente Il bollo? dai che la differenza con una Euro2 o 3 non è così tanta, su 150Cv siamo attorno a 35€, in un anno. I costi di manutenzione: se parliamo, come pare, di vetture a 4000€, non è che prendi una vettura nuova, siamo attorno ai 100.000km almeno o più, e a quei chilometri le vetture richiedono cmq interventi. Se aggiungi la complicazione costruttiva delle vetture recenti, la manutenzione è più onerosa che sulle vecchie, sulle quali è molto più facile risolvere da se' o dal generico. però l'autore del 3d, non si vede più!!!!
Ciao Son d'accordissimo anche io con quello che dici, ma volevo soltanto dire che le nostre auto, un pò perchè son vecchie, un po' perchè sono abbastanza potenti, pagano un bollo decisamente più cospicuo rispetto a quello che pagherebbe una auto più piccola, che si acquista con lo stesso prezzo:wink: all'inizio non sembra ma pagare tutti gli anni quel bollo un po' le fa girare
sul bollo sn d'accordissimo anzi di più:wink: ma che ci vogliamo fare? dura lex sed lex. Anche per me è assurdo che la mia vecchia 525tds paghi più bollo di una nuovissima 318d da 40.000€, però.... ciao road...:wink:
scusate se non mi sono fatto vivo, ho avuto dei problemi di connessione... cmq si per il bollo la penso così, lo pago a basta, quello che pensavo di fare era di mettere l'impianto a gpl così ho un'auto che mi piace, e diciamo non è proprio ferma, anzi! e se devo fare viaggi lunghi, oppure andare tranquillo metto a gpl così consuma poco. ragionandoci ho pensato, è valido mettere un'impianto gpl su un motore come quello del 318is, che è 16 valvole? se compro la macchina che ha 100 000 km e ha 10-15 anni i vantaggi dell'impianto a gpl sono assicurati, quasi certi o è un terno al lotto? grazie a tutti in ogni caso, siete veramente gentili ed esaustivi
Valuta anche che il costo dell'impianto a GPL supererà il valore dell'auto, dato che gli incentivi sono solo per le auto con al massimo 3 anni di vita. Per un 320i 24V un impianto serio costa circa 2.500€. Che abbia 100.000Km l'auto cambia poco o nulla. Valuta piuttosto le condizioni generali, ormai sono poche le E36 "sane" in giro
cercane una con l'impianto già montato da al massimo un anno (e quindi ancora coperto da garanzia)!!!! Spenderai 1000€ in più ma avrai una macchina che consuma meno di una panda, col bollo ridotto, che non si ferma nei giorni di blocco, che non inquina, e che ha più classe di un utilitaria!!!! Un mio amico ha venduto un 318i e36 con impianto gpl a 2000€...cerca e vedrai che ne trovi
oramai ti conviene comprartene una che ha già l'impianto montato...se ne trovano di buone occasioni! io ho un 320, e ho 21 anni...di sicuro corri di più con una punto GT o altre "piccole bombe" del genere, ma la E36 è un'auto troppo bella al confronto, troppo fatta meglio, e, in veste ///M, veramente spettacolare! unico neo è la manutenzione, un pezzo BMW non è certo un pezzo Fiat...
beh se fosse per un 318 penso che l'impianto costi meno di 2000€... cmq dite di cercarne una con già l'impianto perchè così diciamo che la spesa che ha fatto l'altro propietario non la pago interamente ,giusto? se ha speso 2000€ io la pago 1000€ in più... sennò per il resto penso sia meglio avere la sicurezza e garanzia di farsi fare il lavoro nuovo.... cmq non c'è nessun problema per mettere un impianto gpl su un bmw? anche se ha i suoi anni? funzionano tutti bene i vostri, nessun problema? certi mi sconsigliano di fare l'investimento su una macchina con 10-15 anni(se non la dovessi trovare già con l'impianto).... che ne dite?
Un impianto serio non lo paghi meno di 2.000€ nemmeno su una Matiz.... Che hanno ragione. Prendere una macchina di 15 anni di vita per farci l'impianto a GPL (il cui valore supera quello dell'auto) è un nonsenso imho. In caso di gravi problemi cosa fai? Pressi la macchina e butti via oltre 2.000€ di impianto NUOVO.
ma i 10-15 anni sono molto relativi... bisogna vedere chilometraggio e stato dell'auto, stiamo parlando di E36! io la mia la presi a 225k km e non ho esitato a farlo...risultato, 262k km, impianto ammortizzato, e auto ancora più bella degli schifi che sfornano ora!!!
Un buon Tartarini ad iniezione (ce l'aveva mio cugino, montato da noi, sulla sua 316i del 92), costa sui 1500€ installato. Funziona alla grande. Io sono dell'opinione di comprare una vettura "vergine" sulla quale montare l'impianto che più ti aggrada (un iniezione liquida 4 cilindri sta sui 2000€ ma ti consente prestazioni addirittura superiori che a benzina) e farlo montare da chi ti fidi, piuttosto che un iimpianto scatola chiusa. Il fatto dei 10 anni non deve spaventarti, le e36 non hanno paura degli anni e fino ai 250.000km sono solidissime ed affidabili, richiedendo poca manutenzione ordinaria. tieni presente che il 318is che qui ti abbiamo consigliato in molti ha distribuzione a catena. Hai letto la prova del 318is?