Ragazzi, la mia auto ha il primo problema semiserio ad appena 11.000 km. Stamattina, come sempre, vado in garage...metto in moto per andare al lavoro...e la sento più rumorosa del solito: un rombo molto più cupo e penetrante. Va beh ( mi dico ), sarà per il freddo che è sopraggiunto in questi giorni..appena si riscalderà per bene, cesserà. Mi avvio verso la strada solita e il rombo non diminuisce di intensità...sono costretto ad aumentare il volume della radio. Dopo 15 km, rifletto e concludo che c'è qualcosa di anomalo. Arrivo al lavoro e non ci penso più..rimando tutto a stasera. Metto in moto...e di nuovo sento nell'abitacolo un rumore più forte del solito. Allora apro il cofano...avvicino l'orecchio alla zona collettore di scarico e turbocompressore...e scopro il fattaccio: c'è perdita di gas di scarico..puzza e rumore di scarico aperto. Incazzatura e delusione totale! E pensare che la sto trattando davvero coi guanti gialli. Chiamo in concessionaria e sdrammatizzano, ovviamente. Ci andrò domani prendendo permesso al lavoro. Rimane il fatto che ho una vettura pagata fior di quattrini che mi fa stare perennemente sulle spine per la sua presunta affidabilità.
Va be dai e' un componente difettoso prodotto da aziende sub fornitori di BMW. Capisco e comprendo la tua rabbia (io avrei urlato dalla rabia), ma prendila con filosofia!! tienici aggiornati sugli sviluppi!
quoto! sono cose che capitano non ti demoralizzare... è anche vero cmq che la qualità BMW è calata a picco nell'ultima serie e90/91/92/93
Stasera sono semisconvolto: sono stato in service BMW e il capo officina, gentilmente invitato a calare il capo nel vano motore lato scarico, mi ha detto che non c'è alcun problema. Non so, avrà le orecchie tappate e il naso tappato. Sapete cosa mi ha detto? Dice: " Va beh, l'auto ha 11.000 km, ora il motore si è aperto e ha un rombo diverso. " Ed io:" Ma dalla sera alla mattina? " Lui: " Eh, capita così ". . Dopo averla provata, mi dice che va benissimo. Capita che io la guidi da nove mesi e che, forse, proprio impazzito non sono. A questo punto, mi auguro solo che il problema peggiori vistosamente...magari gli si sturano le orecchie
io direi prova a rivolgerti ad una altro concessionario! e se il problema trova riscontri vedi di segnalare questo atteggiamento a bmw italia... ps semplice verifica se ti ripetono che va tutto bene: andate a sentire un altro motore identico! ne avranno almeno una decina in ogni conce di 320d... pps la mia come rumore non è cambiata di una virgola dal rodaggio...al limite cambia quando si riattiva il fap..
Calza, era quello che chiedevo io infatti! Non c'era un solo motore N47 in assistenza né nei parcheggi fuori. Dopo mie insistenze, è saltata fuori una 120d Cabrio nuova da immatricolare in magazzino. Bene, andiamo giù...mette in moto...e il rumore non c'è...infatti mi ricorda la mia prima del fattaccio. Lui, invece, dice che il rombo è assolutamente identico al mio. A questo punto, che avrei dovuto fare? Ridacchiava pure soddisfatto...al che, per evitare di esplodere e di offenderlo, sono andato via.
Come ti capisco, alle concessionarie ogni volta che porti l'auto per un problema ti guardano straniti e già so che dentro di loro stanno a pensare "ma che az vuole sto qui ora, sarà uno dei soliti che sente rumori inesistenti" ... Pensa che con la mia precedente auto sono andato avanti per due anni a dir loro che l'auto non tirava abbastanza, e che non frenava come doveva secondo me... (conc. ufficiale ALFA). Alla fine l'ho portata da un meccanigo generico che dopo 50 metri che l'ha provata ha subito sentito che c'era il servofreno rotto , e turbina andata.... E poi mi vengono a dire di portarla sempre dai concessionari ufficiali perchè loro sanno dove metterci le mani etc.. SI SI Cmq come ti ha già suggerito calza, io andrei in un'altra concessionaria BMW a sentir cosa dicono, e poi pure da un meccanico generico per sentire un parere... Sti meccanici devono anche iniziare a capire che la gente non si sveglia alla mattina con la voglia di perdere tempo (E soldi) per andare a fare un giro in concessionaria perchè sentono rumorini immaginari..
Visto che ti vogliono far perdere tempo, e se ne hai un po' da perdere, spiegagli che sarà tua premura andare nell'area vendita ed invitare tutti i potenziali clienti a sentire il piacevolissimo rombo che farà la loro macchina dopo 11.000km.
cambia officina o vai da un meccanico di fiducia. Avere pareri diversi ti autera' a svelare l'arcano.
La mia ha totalizzato circa 20 ingressi in officina in un'anno e mezzo, penso di aver fatto il record... ho scritto a mezzo mondo, anche a BMW Italia, tramita avvocato (un amico). Ebbene... giocano a rimbalzarsi la palla... Il conce dice che non può rispondere di autovettura con vizi produttivi, ma poi è solo colpa della casa, garanzia compresa. L'illustre BMW Italia, invece, dice di prendere contatti con la concessionaria di fiducia, che sarà a mia completa disposizione. Ogni commento è superfluo A nulla è servito metterli uno contro l'altro, dato che un punto che ho fatto notare a BMW Italia è che quella concessionaria, interviene 10 volte sullo stesso pezzo senza ripararlo, magari ingrassando o cosa simili, facendo perdere tempo al cliente (io, nel caso) e soldi alla casa che deve rimborsare in garanzia questi difetti che la concessionaria NON risolve... E ci si mette d'impegno per non risolvere... Ad esempio, il fatidico piantone, l'hanno ingrassato 3-4 volte, ad auto nuova di zecca, prima di cambiarlo perchè cigolava... il difetto era noto ufficiosamente a tutti. Come se un'auto con 2 mesi abbia bisogno di grasso ... Ebbene, BMW italia rimanda sempre al concessionario... anche se ho scritto chiaramente che mi hanno fatto perdere tempo e soldi (quantificabili nei viaggi e nei giorni di ferie) per vedere 4-5- 10 volte gli stessi problemi ridicoli e già conosciuti, prima di risolverli... e non è servito a niente... neanche una tirata di orecchie al conce e un "ci spiace" al cliente. A proposito, ora sono certo che la BMW non fà richiami, se non per cose gravi. Per tutte, ci sono solo delle note che arrivano ai concessionari, e spiegano cosa fare se il cliente si lamenta di una cosa. Mi è capitato con le cinture che tintinnavano... il conce di prima "regolava" le molle ma non serviva ovviamente a niente, ed un conce il puglia mi ha detto al volo che hanno istruzioni dalla casa in merito su quali rondelle cambiare, l'hanno fatto risolvendo in mezza giornata. Ora le maniglie anteriori che si incantano... Il conce mi ha confermato che c'è una nota della casa con i pezzi da cambiare se il cliente si lamenta. Ma c'è anche la direttiva ufficiosa di negare spudoratamente ogni cosa che si può negare (al fine di riparare in garanzia il meno possibile), ed i rumori sono tra queste cose negabili. Una maniglia che resta bloccata no... Il risultato? Puoi scrivere a chi ti pare, tanto BMW Italia e concessionarie formano un'associazione... solidali tra loro, col finedi buttarla in xxxx al cliente. Solo scrivendo ad un giornale del settore e facendo nomi e cognomi di concessionarie... allora lì ti considerano, ma l'importante è raccontare solo i fatti, altrimenti si rischia la denuncia per diffamazione :wink:
Come ti capisco, il fatto è che dovrebbero fare una rivista dedicata solo a questi annunci...,una specie di pubblica gogna , perchè la mole di concessionarie ed affini da elencare, sarebbe veramente lunga....
Ed ho fatto pure un incidente perchè la macchina invece che frenare si metteva a correre ancora di piu'..., purtroppo ero neopatentato, abituato a guidare anche un 525 tds, quindi ho creduto al capo officina Alfa e me l'ero messa via, dando per assodato che le Alfa frenassero meno delle BMW (cosa che è vera, ma non in questi termini...).
E' più semplice del previsto... quattroruote, auto, al volante, hanno delle rubriche apposite, e la rivista si interpone tra cliente e concessionaria e/o casa madre... meglio di così... :wink: Che le Alfa frenano meno non ci metterei la mano sul fuoco, o almeno, non per partito preso... ho guidato molte Alfa "serie", come 155, 156 ed ora, 159 e devo dire che frenano veramente bene. Le Alfa che invece frenano come una biciclietta sono la 75, che dalle prove ci mette 50 metri da 100 a 0, e la 33, che frena un po di più ma frena sull'asciutto come un'auto qualunque frena sul bagnato... immaginatela sul bagnato ... la 33 ce l'aveva anni fa mio padre, ed anche con gomme buone il discorso non cambiava... Quindi, campanilismi a parte, non so il tuo caso, ma forse c'era un problema meccanico
Mi rivolgo a chi ha continui problemi con la sua BMW: MA COSA VI PORTA A TENERLA ANCORA? O esser fedeli al marchio? Io farei un monumento a chi ha fatto x 20 volte avanti e indietro dal concessionario in un'anno e mezzo......
Magari semplicemente perchè non è cosi' facile rivenderla senza perderci una barcata di soldi visto che la concessionaria non ha proposto di riacquistarla.
O magari semplicemente perchè TUTTE le auto hanno problemi, da quante se ne sentono... chi più chi meno, qualcuna tantissimi, qualcuna pochissimi, dipende dal pezzo, non da marchio o modello... nascono le auto fortunate o sfortunate in tutte le case... ma tra tutte queste auto, la BMW è quella che mi piace di più, sia esteticamente che guidandola, trasmette qualcosa... basta come motivazione? Se non fosse così l'avrei rivenduta dopo 6 mesi :wink: Comunque ha ragione anche Ale, tramite avvocato ho anche richiesto una permuta agevolata, tra le altre cose, e conce e BMW Italia hanno giocato a rimbalzino, come avevo detto prima... Quindi, assodato che BMW Italia e relative conce, tranne qualcuna, sono tutto fuorchè interessate alla soddisfazione del cliente, con la loro pessima assistenza, allora nessuno in Italia dovrebbe comprare BMW... è così? Evidentemente qualcuno ce l'ha per passione, gli piace, e ai problemi eventuali ci mette una pezza... Ma comunque nessuno vieta ai clienti di scambiarsi i problemi, le loro storie con le relative soluzioni, altrimenti cosa ci starebbe a fare un forum di appassionati del marchio? :wink: Lanci una pietra chi NON ha mai portato la sua BMW al conce per risolvere qualcosa in garanzia... ma non lanciatele a me