Frenare 400cv su 1100kg con cerchio da 17

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da FASTMECHANIC, 18 Gennaio 2014.

  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ciao,
    giro qualche settimana viene ultimata la mia auto; dovrebbe avere circa 385cv stimati dal preparatore (S54B32 preparato) e peserà massimo 1150/1180 kg; destinati a scendere di altri almeno 50 kg in un futuro prossimo.

    L'idea è frenarla usando cerchi da 17.
    Avrei pesi nettamente inferiori sia della messe sospese (cerchi, gomme, dischi freno) ed effetti d'inerzia minore di vario tipo....

    Le soluzioni principali sono passare ai 18 con impianti Alcon, Gt, Ap da 355/365 anteriore e 345 posteriore...

    Ma chi entra a far pistate con Z3M, M3e36, lotus ed altre veicoli con oltre 300cv che han cerchi massiomo da 17, cosa usano? Come si trovano?

    La mia idea di divertimento è il divertirmi più a lungo possibile...ammesso il motore affidabile, vorrei fare almeno 20 giri consecutivi al limite...insomma un endurance quasi...:mrgreen:
    Senza tornare a casa con tutto demolito...come è già successo con l'impianto da stock (325 ant 320 post e Pagid Rs19, tubi treccia, condotti freno da 90mm)


    Grazie dell'aiuto:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2014
  2. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    http://www.performancefriction.com/

    non esiste di meglio qualità prezzo, sulla Subaru avevo le pastiglie PFC01 terrificanti, zero fischi e poco sporco, consumo disco tranquillo [MENTION=4184]Nicola Spinazzola[/MENTION] monta le PFC03 se non ricordo male

    fanno anche impianti completi per diverse auto:



    trovi di tutto, dischi, pastiglie, tubi, olio ecc... tutta roba TOP
     
  3. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    È risaputo che il monopompante dell m3 e46 faccia un po caghér... Ma pure su 1150 kg o meno?!? (Monza esclusa)

    ma ho capito giusto che hai comprato un m3? E adattare come han fatto gli altri pinze di derivazione porsche o performance con dischi csl e staffe apposite?
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    http://speed-freaks.net/i-14764650-performance-friction-323mm-monobloc-big-brake-kit-front-bmw-e46-m3.html

    http://www.part-box.com/products.php?brand=12-performance-friction&sort=1&cat=2647-bremsanlagen&vehicle=BMW

    Z45 pinza freno anteriore (a 4 pistoncini e 2 pastiglie) - La pinza Z45 inizia la vita come un PFC monoblocco, ma nelle fasi finali di lavorazione è tagliata a metà - in origine per soddisfare i requisiti delle regole per GRAND-AM corsa che ha richiesto un pezzo 2 pinza. Pinza mantiene incredibile rigidità anche con un ponte aperto a causa di chiusure di grandi dimensioni Mil-Spec e un bar a ponte strutturale.




    Sembra carino, se non ho capito male usano sul treno davanti 4 pastiglie al posto di due...ma smaltirà il calore adeguatamente?

    Vale la pena pensare cose così?

    Le 225/45/17 anteriori con un impianto così che resa avranno rispetto un 225/40/18 con un 355 brembo GT/AP?

    Anche se userò ipoteticamente gomme da 235/245, come si comporteranno, stabilità precisione su cerchio da 17 o 18?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2014
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    PFC08:wink:
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Frenare 400cv su 1100kg con cerchio da 17

    ah ecco, grazie Nicola

    confermi che sono il meglio sul mercato in questo momento?
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2014
  8. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    Direi che come soluzione sembra ottima, controlla solo se tutto entra nei 18" che per la pista è la misura ideale, in alcuni casi bisogna mettere un distanziale sui cerchi anteriori
     
  9. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Nei 18" non dovresti avere problemi ne con i dischi CSL + pinza porsche Boxster S (o Catman S), idem per i dischi M3 E9X con pinza multipompante.

    Nei 17" invece non ci fai stare molto, ricordo però che con i dischi M3 E36, ci dovrebbe stare la pinza brembo 4 pompanti e la pastiglia della 850i, dovrei andarmi a rivedere (se lo trovo) dove lo avevo letto, ma mi pare che fosse plug & play....
     
  10. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Io vorrei montare le pinze brembo a 4 pistoni della serie 7 E38, che credo siano le stesse della serie 8, sulla mia 330 ix e46 del 2001. Hanno 2 pistoni più grandi e 2 più picoli. E viste le misure del disco molto simili, spero siano plug and play. Che disci posso usare sapendo che la 330 ix ha tutti e 4 i dischi ventilati.
     
  11. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Il fatto dei dischi autoventilanti, non da alcuna sicurezza che si possano montare certe pinze, bisogna guardare diametro dischi, spessore dischi, altezza pista frenante per compatibilità con le pastiglie che poi ci lavoreranno e cosa molto importante, gli attacchi delle pinze stesse per poi progettare la staffa di fissaggio.
     
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Tra pochino avrò l'impianto M3e92 su 410cv e 1240 kg circa con benzina, lo provo e vedrò l'effettiva necessità di aumentare la potenza frenante nel caso.

    Dopo mesi e mesi, quando la discussione s'intitola frenare 400cv su 1100kg con cerchio da 17, dopo alcune prova fatte risulta impossibile aver un ottima frenata usando solo un cerchio da 17.

    Per uso stradale può bastare (a me no!) ma un auto che fa lo 100-200 in 9 secondi scarsi non si ferma in pista dentro un cerchio da 17 anche se pesasse "soli" 1100kg!o lo fa par un giro.

    per me la discussione si può chiudere, visto che è impossibile tale richiesta.:wink:
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ok che hai abbassato il peso, ma non si scappa.

    Puoi mettere il miglior impianto frenante di questo mondo, ma a parita' di impianto, piu' son grandi dischi e pinze, maggior potere frenante avra'.

    Nel tuo caso, prendendo lo stesso identico kit da 17, frenera' sempre meno di quello da 18, c'e' poco da fare.

    Inoltre con cerchio da 17 avrai per forza gomma con spalla piu' alta, meno reattiva e piu' cedevole di una con spalla 18, quindi avresti minori prestazioni in curva.

    A mio avviso stai sul cerchio da 18, altrimenti devi decidere a cosa vuoi dare la priorita', ovvero tenuta/potenza frenante con maggior peso, o minori tenuta e potenza frenante con minor peso.

    Dato che e' inutile avere 400cv con freni scarsi e che 400cv non fan sentire piccole differenze di peso in piu', punta sui 18 con freni piu' potenti.
     

Condividi questa Pagina