Ciao a tutti, l'idea è quella di abbandonare la mia bellissima golf 6 tsi ,r-line dsg, per passare ad un 320 touring . . sono propenso per cercare un buon usato del 2010 /2011, detto questo ho letto diversi 3d in questo forum ma sto andando in confusione... Il modello 2010 /2011 sono identici? o uno è il restailing dell'altro? nel caso cosa cambia? Leggo in giro 2.0 177 /184 cv come è possibile? che differenze ci sono fra il cambio automatico 6 rapporti e lo steptronic? nel 2010/2011 la 320 montava già questo cambio oppure no? rispetto al DSG 7 rapporti il cambio automatico 6 rapporti bmw com'è? io sono abituato ad vere macchine con assetto e gomme grandi XD (ho i 18 attualmente) su quale versione dovrei stare per avere una resa più sportiva? (oltre al pacchetto msport) c'è un limite massimo di km da valutare? cioè 70.000 km è un chilometraggio ragionevole o comporta delle spese imminenti risapute? Leggo sui vari siti di vendita dei consumi tutti diversi... ora voi sicuramente siete più attendibili, come consumi con il 320 184cv come siamo messi in città e in autostrada ad andatura tranquilla? vi chiedo il tranquillo perché per quanto mi piaccia la guida sportiva per andare a lavoro devo fare 10km e correre non ha senso, quindi vorrei capire i consumi andando in 6 / 8 marcia ad 80 /100 kmh. (tangenziale) Nel caso pacchetti estetici Msport si trovano? su che cifre siamo in linea di massima? Se compro la macchina con i cerchi da 16 poi a libretto quali altre versioni posso montare? Per ora vi ringrazio, confido nei vostri consigli per trovare la macchina giusta, ovviamente qualsiasi dritta è ben accetta... ciaoo!
l'automatico a 6 rapporti E' lo steptronic. più lento del dsg, ovviamente, ma sono anche cambi completamente diversi. 2010 e 2011 sono identici, se parli di E90/91/92/93. l'F30/31 è completamente diverso. 184cv è subentrato al 177cv attorno ad aprile 2010 (vado a memoria, se non è aprile è maggio), è sempre un N47 aggiornato in vari dettagli (fra cui turbina, iniezione, altri accorgimenti più modifiche che ne permettono e predispongono il facile adattamento all'alloggiamento trasversale sulle mini). per i pack Msport esterno guarda su www.salesafter.eu i consumi dipendono dallo stile di guida, la mia media (320d 177cv, il 184 probabilmente consuma qualcosa in meno) sulle strade che percorro abitualmente va dai 12 ai 14.5 km/litro in funzione di quanto nervosismo ho in corpo. il kilometraggio può essere ininfluente, i problemi seri possono saltar fuori a 30mila km come a 200mila. n.b.: di sportivo il 20d non ha proprio tanto, quantomeno da originale.
Ciao grazie per la risposta. Quindi mi consigli di optare per il 177 cv? Per i consumi intendevo proprio ad andamento tranquillo 80/100 si fanno i 25 km/L? con il Cruise attivo. Ok quindi il cambio automatico a sei rapporti è lo steptronic, perché dici che è un cambio diverso? A me interessa che sia reattivo e che ovviamente non faccia sentire le cambiate se non portato al limite. per i problemi ovviamente possono sempre capitare ma mi riferivo più ala manutenzione ordinaria : se trovo una macchina con 50/60 mila km la frizione quando va sostituita? O tagliandi anche chilometraggio si fanno? Dici è freni? Per avere un assetto più rigido una versione che monta i 17 ha un assetto più rigido o è uguale a quello che monta i 16? vi ringrazio molto
il dsg è un cambio robotizzato a doppia frizione, lo steptronic è un cambio automatico a convertitore di coppia. se la vuoi automatica, frizioni da cambiare non ce ne sono. se proprio vuoi il 20d, cerca nel forum tutti i 3d dove se ne parla (propulsore N47), c'è la probabilità che la catena (distribuzione) sia da cambiare qualora si manifesti rumorosità al fine di prevenirne la rottura. cambi olio ogni 30mila km/2 anni secondo indicazioni del computer di bordo. freni dipende da come son messi e dal tuo stile di guida. i 25km/litro li vedo come un miraggio, soprattutto col cambio automatico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> 177 o 184 come affidabilità sono lì, scegli secondo il tuo budget. l'assetto sportivo o meno è indipendente dai cerchi montati. le E93 (cabrio) hanno i 17 di serie su tutti gli allestimenti.
R: Consigli su acquisto e dubbi sul cambio automatico Io ho un 320xd Touring E91 del 2010, con steptronic 6m, versione 184cv. Per quanto riguarda i consumi, i 25 puoi benissimo sognarteli! Io, con però l'aggravio del 4x4, sto sui 12-12.5 in città e i 13.5-14 in autustrada (andatura di crociera dai 130 ai 150, quindi ritengo che in questo frangente ci sia qualche margine di miglioramento). In ogni caso la credevo più economa. È un mezzo straordinario cmq. Consigliatissimo. Una guida davvero da prima della classe. Rimpiango solo di non averla presa manuale. Per quanto riguarda il solito problema alla catena, non ne so molto e ammetto di averlo sottovalutato al momento dell'acquisto. Ma fortunatamente dopo 2 anni e mezzo e 77k km nessun problema da segnalare. Ma vivo nel terrore che la tanto agognata BMW, l'auto dei sogni costata tanti sacrifici, mi pianti in asso lasciandomi un salato conto di svariate migliaia di euro da pagare, che ad oggi non saprei proprio come coprire. Come se non bastasse stasera, per l'ennesima volta, ho acceso l'auto in cerca di un qualche rumore e ho notato un leggero sferragliamento... Mi si è gelato il sangue... Domani vado dal meccanico di fiducia e gli porto la bestia... Stacci attento... Per questo, da nuovo arrivato, e scusandomi per l'OT chiedo lumi ai più esperti forumers: ci sono notizie di rotture per motori da 184cv, sigla N47D20C? Grazie in anticipo Inviato dal mio HTC Desire 500 utilizzando Tapatalk
tutti gli N47 (16d, 18d, 20d, 23d, 25d) possono presentare il problema, anche quelli attualmente in vendita.
R: Consigli su acquisto e dubbi sul cambio automatico Capisco. Io ho girato a lungo qui sul forum e altrove ma data la notevole mole di pareri/informazioni (a volte anche poco credibili) ho fatto parecchia fatica a farmi un'idea precisa del problema e ho ancora una domanda, perdonami se l'hanno già fatta in tanti: hanno trovato un possibile modo di risolvere il problema? Perché, penso io, se ho una catena difettosa, mi accorgo in tempo del problema e la cambio con un altra nuova ma soggetta a medesime difettosita, in teoria non risolvo nulla... O no?
Cmq se già da qualche altra parte hanno già risposto alla mia domanda e non vogliamo appesantire troppo il 3d, indirizzamici pure /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
no. o meglio, chissà. è necessario aspettare che chi ha cambiato tutto con l'ultimo kit faccia un bel pò di km per vedere se il problema si ripresenta. ad esempio, io
L'ultimo kit sarebbe l'aggiornamento risalente ad agosto 2013, per caso? Un altra domanda: la garanzia su queste parti dura i canonici 2 anni o 4/150k km come mi hanno detto alcuni? PS: in bocca al lupo, ti auguro di macinare km a palate... Spero con tutto il cuore che sia la soluzione definitiva /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche se sapevo che con i precedenti kit il problema si poteva ripresentare. Ora si spera di no Inviato dal mio HTC Desire 500 utilizzando Tapatalk
La garanzia su un intervento effettuato durante il periodo di garanzia finisce col termine di garanzia stessa. i due anni li hai solo se l'intervento è pagato, anche parzialmente, di tasca tua. esempio: la garanzia scade fra 3 mesi, ed oggi ti cambiano la catena in garanzia. la garanzia su questo intervento è quella residuale, quindi i 3 mesi rimanenti.
R: Consigli su acquisto e dubbi sul cambio automatico Capito. Invece per un intervento fuori garanzia vale cmq la garanzia di due anni sull'operazione eseguita?
yes. e se il lavoro viene svolto presso una officina della rete ufficiale, la garanzia vale in qualsiasi officina della rete ufficiale.
R: Consigli su acquisto e dubbi sul cambio automatico Perfetto, grazie dell'info /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per ora vedo come si evolve la situazione... O meglio se il rumore di "maracas" la dentro aumenta, in ogni caso è una spesa che ho messo in conto di fare prima o poi.