Da quando ho sostituito gli iniettori (nuovi e non revisionati) ho l'impressione che la mia auto ha uno scarico che puzza come quello di un camion. Prima di sostituire gl'iniettori avevo messo circa mezzo chilo di olio minerale in serbatoio, ma oramai ho fatto diverse decine di pieni. Qualcuno mi dice che sono gli additivi che mettono nella nafta (faccio il pieno solo con Esso) e per questo l'altro ieri ho fatto un pieno con diesel blu. Non mi pare che la situazione sia cambiata. Avete qualche idea del perché' ? L'auto è del 2002 ed ho fatto circa 290.000 km
scusa la mia ignoranza, ma non so proprio cosa sia l'egr. ma in ogni caso non dovevano farlo in concessionaria?
ho capito cosa è l'egr , ma non dovrebbe aprirsi, chiudersi o modularsi in automatico? Perché mi chiedi se l'ho chiusa?
perche chiudendola parte dei gas vengo rilasciati senza passare nuovamente dal collettore di aspirazione.. io da quando l'ho chiusa noto che puzza un po mentre prima no... ecco perchè ho pensato subito a quello...
No scusami...hai messo mezzo chilo di olio minerale nel serbatoio del carburante? L'olio si metteva nei vecchi motori a precamera o id dei primi anni 80-90 perchè c'erano le pompe meccaniche di iniezione. In questo modo l'emulsione di olio e gasolio andava a migliorare le guarnizioni all'interno della pompa, riuscendo anche a staccare parte delle incrostazioni dovute all'uso della stessa. Inoltre i vecchi iniettori ad ago, dato che lavoravano con sistemi di apertura completamente meccanica (sistema massa-molla-smorzatore) avevano bisogno di aver la punta sempre lubrificata. Ma in questo caso bastavano i gasoli con zolfo all'interno. Per il common-rail c'è un unico modo per pulire un iniettori, sia esso di tipo piezoelettrico o a solenoide: pulizia ad ultrasuoni o nel caso peggio infrarossi. Non esiste altro.
Questa modalità mi era stata consigliata dal capo officina della BMW quando mi lamentavo dell'eccessivo fumo che faceva la macchina quando acceleravo all'improvviso. Poi in realtà ho sostituito gli iniettori ma il fumo è rimasto ed in più sento questo odore eccessivo che più di scarico nafta è come se vi fosse olio bruciato all'interno. per questo mi è venuto da pensare che vi fossero ancora residui di olio nel serbatoio anche se , da allora, ho fatto almeno 10-15 pieni
come faccio a vedere se l'egr è chiusa o no? Devo ritornare dal mecc e chiederlo a lui o lo si può vedere direttamente in qualche modo? Comunque in effetti più che odore differente ne fa di più
verifica il tubicino nero e blu che arriva all'egr sia collegato senza strozzature.. comunque esistono vari metodi per chiuderla quindi ti conviene spulciare il forum per capire come ispezionarla... l'egr eè collegata al collettore con 4 viti niente di difficile..