Qualcuno sa come posso spurgare il circuito lavafari della mia E46? Vi spiego, è finita l'aqua nella vaschetta liquido lavavetri e si è svuotato anche il circuito lavafari. Dopo aver messo l'acqua però sento che il motorino del lavafari si attiva ma non viene pompata l'acqua Presumo quindi che ci sia rimasta una bolla d'aria e quindi il motorino non riesca ad adescare il liquido. Vi è mai successo?
Io non ho insistito perchè penso che se il motorino gira a vuoto si surriscalda e rischio di bruciarlo... ma se mi dici che non ci sono valvole nel circuito per spurgare allora mi sa che devo insistere. Adesso vado a provare...
è capitato anche a me un paio di volte e ci sono voluti parecchi tentativi prima di fargli arrivare l'acqua. L'unica menata è dover spegnere e accendere il quadro ogni volta. ciao
Tutto risolto. Prima ho fatto qualche tentativo ma, dato che lo srpuzzo lavafari non si attiva ogni volta che si attiva il lavaverti l'attesa stava diventando lunga e per ingannare il tempo ho tirato fuori manualmente per metà un lavafaro per controllare che magari il calcare non avesse ostruito gli ugelli. Al tenativo successivo, dopo qualche sbuffo d'aria, ha cominciato a funzionare. Grazie atd per l'interessamento. A proposito atd, mi sono sempre chiesto, da cosa dipende l'attivazione del lavafari ogni tot sprizzi del lavavetro, il numero degli spuzzi di quest'ultimo (ad esempio ogni 10 spruzzi lavavetro uno lavafari) oppure c'è un timer che stabilisce l'intervallo minimo tra uno srpuzzo lavafari ed il successivo, o cos'altro?
Per quello che so io esiste un temporizzatore. Infatti non si attiva in continuo come quello del tergi ma a spruzzi sequenziati. Bye,
Anche a me era successa la stessa cosa con gli spruzzini del tergicristallo, e dato che insistendo si sentiva girare il motorino ma non usciva nulla, ho staccato il tubicino subito prima del T al primo spruzzino e l'ho riattaccato, e come per magia è ripartito...