sì, era ormai a fine carriera, era i primissimi del'81, in realtà nell'81 uscì l'Ascona T.A., con quel 1.6D OHC ( io l'ho avuto sulla Kadett D 1.6Diesel dell'84, fine serie anche lei, kaputt a 236.000 per cedimento del tendicinghia)) Sì, era una Rekord D, 2.100, ed era un 75, hai ragione, ma sai quando mio zio la diede via avevo 10 anni...in realtà l'aveva presa lui nel 78....:wink: tu ricordi la leva del cambio al volante? con il pulsantino per la retro?
ma no quella della foto fa schifo poi e benzina nn ha il cofano con la bogna meglio quella ultima serie coi peraurti diversi e i copricerchi col contorno cromato
mado' la granada....era un transatlantico dentro...ce l'aveva il padre di un amico mio, all'epoca, sarà stato tra l'85-88, giù di lì e pure l'argenta, come non la ricordo. Il suo diesel ce l'aveva il padre di un altro amico su 131 Supermirafiori. che brutta macchina che era...
ecco l'ascona, era identica, anche il colore, con il cofano gonfiato per accogliere quel colosso altissimo che era il vecchio GM aste e bilancieri.
OT: sto guardando le veline di striscia.... che linee sode IT: Non mi piacevano nemmeno allora. :wink: Ma mi spiace che siano state tutte pressate o esportate, fanno parte della memoria collettiva, come laritmo e la renault 14
ma no era bella la supermirafiori la 2500diesel me la ricordo.qua a ferrara c'e una che gira ancora con una alfa6 2.5td ogni volta che lo vedo mi viene un brivido che bella.....
forse l'immagine della tua bella E39 ti vien più comodo metterla in firma invece che inserirla in ogni messaggio
sì sì era il tre cilindri VM a testate singole, come quello che (a 4 cilindri) era montato su alfetta, alfa 90, 75 in versione 2.0 e 2.4 (2.5 sulla 164)