Ciao a tutti! Vi chiedo un aiuto: sono indeciso tra l'acquisto di due usati con molti accessori: 1 - 530 d touring 2004 km 130.000 €7.900 accessori: tetto panorama, pelle, cambio automatico, hud, navi, sedili el.-risc.vent., tv, tel, BT 2 - 530 ix touring 2008 km 110.000 €13.000 accessori: tutti i precedenti con in meno il tetto e il telefono veicolare e in più il night vision Che ne dite? Sono indeciso soprattutto per la scelta benzina/diesel (in termini di prestazioni e consumi) e trazione.. Vorrei una macchina divertente da guidare ma con cui muovermi d'inverno senza problemi (non occorre andare su sterrati). Le ho provate entrambe per poco e il diesel mi è parso più scattante. Forse per la coppia più bassa e il peso (più leggero dell'integrale, immagino). Avevo anche pensato di aggiungere al benzina un tetto apribile della Webasto ma forse è una follia, conoscete qualcuno che l'ha fatto? Qualsiasi consiglio mi darete sarà prezioso! grazie!!
Il diesel è normale che sia più scattante in quanto ha maggiore coppia(se non sbaglio il 530 xi monta un 3000 aspirato da 258 cv)detto questo,se i chilometraggi rientrano in un massimo di 15ooo km annui...punterei assolutamente sul benzina,partendo comunque dal presupposto che è un auto 4 anni pù giovane... Per quanto riguarda il tetto della Webasto,conosco un paio di persone che hanno effettuato questa modifca,nessun tipo di problema,e lavoro effettuato i maniera esemplare!
Grazie Francesco, anch'io ero attratto dalla giovane età del benzina.. mi è solo parso un po' più 'pigro' in ripresa e accelerazione del diesel e considerate le condizioni del traffico odierno (e inoltre autovelox, tutor..) forse, credo, è più godibile la coppia bassa di un diesel.. In più, pensavo che comprandola a €7.900 se mi stufo presto dovrei riuscire a rivenderla senza perderci (con quegli accessori!). Sbaglio? grazie!
Confermo. E come consumi siamo nell'ordine di 1.5 km/l in più per il 3.0 litri a benzina, ma con tutt'altro sound. Peccato, che essendo un 2008 non si possa trasformare a GPL. Comunque, quanti chilometri percorri all'anno? @MaxPowerVe
Proprio in questi giorni stavo dando un'occhiata a questa dalle tue parti http://www.subito.it/auto/bmw-525-d-touring-msport-6-marce-come-nuova-2006-vicenza-81060950.htm# e' veramente bella e ben tenuta....se ti può interessare dagli un okkio anche se è una 525D.
Mi correggo..per più scattante intendevo dire che solo che avesse un po' più di coppia in basso.Credo comunque che il diesel sia mediamente più pronto(anche se non esageratamente)del benzina nelle prime fasi di accelerazione...oppure mi sbagio? Indipendentemente dal prezzo comunque...se i miei km fossero pochi..la mia scelta ricadrebbe sul benzina assolutamente....
Mi correggo..per più scattante intendevo dire che solo che avesse un po' più di coppia in basso.Credo comunque che il diesel sia mediamente più pronto(anche se non esageratamente)del benzina nelle prime fasi di accelerazione...oppure mi sbagio? Indipendentemente dal prezzo comunque...se i miei km fossero pochi..la mia scelta ricadrebbe sul benzina assolutamente....
evidentemente il proprietario o aveva il cu...lo bello pesante oppure come me passava 4/5 ore al giorno in auto.... pero' non per questo l'auto sarebbe da non prendere.....sembra davvero ben tenuta apparte la culonata.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Grazie per la tua risposta. Percorro meno di 10.000km ma non verrei dissanguarmi ogni volta che mi muovo!! Mi incuriosisce, mi stupisce e MI PREOCCUPA che tu scriva che, essendo del 2008, non è possibile mettere il gpl!!! Veramente?? Se può aiutare a inquadrare il problema, il proprietario mi ha detto che questo era un motore a 'iniezione diretta' e che faceva di media (percorso misto, quindi) i 10km con un litro. Mi pare più verosimile(essendo un integrale) pensare agli 8km con un litro o sbaglio? Il fatto è che comunque, anche provando a fare una partenza da fermo non l'ho trovata particolarmente entusiasmante, mentre il gasolio mi è parso più godibile nella guida di tutti i giorni, in cui (tra traffico, tutor e autovelox) forse è più utile avere la coppia bassa..
Scusa la domanda: ma sceglieresti il benzina solo perché è più recente o anche per altri motivi? Il fatto è che comunque consuma di più, è in superbollo ed è meno 'scattante' (anche se non ne discuto l'allungo).. Boh non so son davvero incerto, pure la trazione integrale è bella però..
vabbé ha 6 kW in superbollo, ha già 5 anni quindi equivale a ben 72euro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> suona meglio più affidabile maggiore allungo. diesel per me ha senso, su quelle cilindrate, se fai davvero tanti km. non credere che col 530d farai i 16 con un litro. in città sarai attorno ai 10 scarsi. poi se ti piace di più il diesel, prendi quello, prima di tutto vengono i tuoi gusti. e costa anche meno all'acquisto.
Nooo meno di 10mila km annui gridano benzina a tutto spiano. Con il diesel hai maggiori costi di manutenzione, possibili problemi al DPF se fai brevi tratti o frequenti Start&Stop, e sopratutto non suona come un benzina. Quoto ogni parola di puccio. Io mediamente con la 530d touring da 231 CV sono di media sugli 11.8 km/l Con il benzina staremo sui 9 di media. Non è molto con il diesel a 1.6€ e la benzina a 1.7€
Nooo meno di 10mila km annui gridano benzina a tutto spiano. Con il diesel hai maggiori costi di manutenzione, possibili problemi al DPF se fai brevi tratti o frequenti Start&Stop, e sopratutto non suona come un benzina. Quoto ogni parola di puccio. Io mediamente con la 530d touring da 231 CV sono di media sugli 11.8 km/l Con il benzina staremo sui 9 di media. Non è molto con il diesel a 1.6€ e la benzina a 1.7€