Consumo acqua?!?

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da gio120m, 4 Gennaio 2014.

  1. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    Ciao a tutti,
    premetto che vengo da una ex ex ex z4 3.0 con m54 che presa praticamente nuova ha sempre consumato un po di olio ( come tutti gli m54) e pure un po di acqua...circa un bicchiere o meno ogni 3/5k km.... Ora in casa ho una z4 2,0i rest presa con 16 mila km... Perfetta come appena uscita di fabbrica date le cure piu che maniacali dell ex proprietario... Questa di olio non ne consuma un filo( anche se il bc magari non e preciso come lastina che aveva la mia ex 3.0) ma anche lei invece si pappa un mezzo bicchiere di acqua ogni 3k km... Diciamo che faccio il pieno con quindi tutto l'indicatore che esce quando apro il tappo e dopo i 3 k km trovo lindicatore circa al filo del bordo o poco piu.. Ovviamente lauto non perde ed il motore gira bello tondo e sempre regolare.... Io con la mia 3.0 ci avevo fatto oltre 40k km rabboccando quando necessario e problemi zero... Ma mi chiedevo se anche i 2.0 sono soggetti a questo funzionamento... Altri qui hanno le stesse esperienze?
    grazie a chi rispondera
     
  2. Akira81

    Akira81 Secondo Pilota

    518
    14
    24 Gennaio 2012
    Napoli
    Reputazione:
    1.685
    BMW Z4 3.0i e85 / 430d F36
    ma ti fa fumo biancastro allo scarico? perchè potrebbe essere che la GT nn tiene bene e lascia cadere qualche gocciolina in camera di scoppio.. con classica fumata bianca. cmq ne ho sentiti un paio di proprietari di Zvarie cilindrate ed un po di consumo liquido sembrerebbe essere nella norma..
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.829
    23.144
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Fai mettere l'impianto in pressione. Probabilmente ci sara' una qualche perdita oppure un qualche piccolo trafilamento nella guarnizione della testa.
     
  4. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    Gia fatto... Niente perdite e anche prova compressione perfetta...come la la mia ex con m54... Bohh... Non pensavo,anche il 2,0 ne soffrisse vedendo che di olio non ne consuma un grammo...
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.829
    23.144
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Cavoli, strano. E hai anche cambiato il tappo del radiatore? (ultima cosa, scontata forse, che mi viene in mente).

    D'altra parte se non ci sono perdite o trafilamenti... Mi aggrego al "Bohh..." :biggrin:
     
  6. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    Su questa in effetti no... Ma lavevo fatto sulla mia ex 3.0 e la cosa nn cambiava....

    ora che ci penso, molto meno, ma lo faceva anche la 120d... Non e che evapora da qualche parte?
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.829
    23.144
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Te lo dicevo perche', a meno di HGF conclamati, sulla MG era abbastanza comunque che la perdita fosse dovuta al tappo. Poi, magari non cambia un tubazzo di niente :sad:
     
  8. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    anche io ho il 2.0 ma non ho mai fatto caso a questa cosa pero' non e' che ne metti troppa e di conseguenza l'acqua esce dallo sfiato?io avevo lo stesso problema che ai tu con la e36 ovvero mi calava sempre un po di acqua piu o meno le tue quantita,ma ero io che ne mettevo semplicemente troppa,quasi a livello del tappo quando invece almeno nella e36 doveva stare circa a meta del vaso di espansione(in corrispondenza della tacca in rilevo dove c'e',la scritta kould)messa la quantita giusta non a piu perso.ciao
     
  9. menego

    menego Amministratore Delegato BMW

    2.854
    953
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    3.288.793
    - Yamaha MT 07
    Quoto!
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.829
    23.144
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non so sulla E36, ma sulla Z4 (almeno sulla mia) c'era un pistolino galleggiante con delle tacche che indicava il livello quindi anche mentre si rabboccava per esagerare bisognava farlo veramente di proposito.
     
  11. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    ciao effettivamente non ho mai controllato ne il radiatore ne tantomeno il livello...ma se non sbaglio la z4 ha un indicatore di livello minimo(proprio il galleggiante che descrivi)con relativa spia sul quadro.comunque domani gli do un occhiata.ciao
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.829
    23.144
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma hai una E85 o una E89?
     
  13. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    ho una e85 del 2008.

    c'e' da dire che da quando l'ho comprata ho dato una svolta radicale alle mie abitudini...son passato dalla fase"smonto tutto il motore in garage senza neanche il ponte" "al non apro piu il cofano neanche per togliere la polvere"...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2014
  14. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    Io e85... Comunque e dura metterne in piu... Perche per stare al max il pippolo deve uscire tutto fino alla seconda pallina che ce sull asta come da disegno sulla vaschetta e cosi e... La spia si accende mooooolto dopo che il pippolo segna il minimo....quindi ci sara un sensore sul fondo della vasca di espansione....la cosa strana se mai e che per esempio per olio tra max e min c'e un kg di differenza... X lacqua si e no mezzo bicchiere... Mah...

    @ ale anche io ho avuto mg... Prima zr e poi zt 190... La 190 pareva andasse ad acqua per quanta ne beveva....pero che motore "pieno"....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2014
  15. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Metti troppa acqua... lasciala così e vedrai che non scende oltre. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    Mah, il disegno è abbastanza inequivocabile....provero...
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Se consuma quel mezzo bicchiere e poi resta stabile cosi', e' inequivocabole anche questo, e' troppa.

    Forse col tempo la perfezione nello stabilire il livello non vale piu', magari lo sfiato sul tappo cede poco prima e finche' la pressione non cala un pochino non si stabilizza del tutto. Ipotesi, ma possibile.

    Anch'io qualche volta ho rabboccato proprio nella stessa situazione, trovavo la punta dell'astina galleggiante proprio sul bordo e non quei 3 cm fuori dal tappo, ma non e' mai calata piu' di cosi', e non e' che sto a rabboccare di continuo, saranno stati controlli ad intervalli di 6 mesi.

    In malaugurate circostanze puo' anche essere indice di qualche altro sfiato; sulla E36 ad esempio mi calava di poco il liquido ma costantemente, eppure non trovavo nessuna perdita, fin quando la microcrepa sul coperchio della valvola termostatica ha cominciato ad aprirsi e a sfiatare anche dopo aver parcheggiato (prima evidentemente sfiatava solo col motore sotto stress). Non e' che per forza debba berla il motore, e' pieno di tubi, raccordi.. La si puo' perdere anche in abitacolo col radiatorino del riscaldamento interno!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2014
  18. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    Grazie... Continuo a tenere monitorato e vedremo....
     

Condividi questa Pagina