Ciao ragazzi, ho un problema che mi assilla da quando ho rimontato la turbina(prima non era mia la macchina) allora la macchina se schiaccio tutto tra i 1500-2500rpm emette uno stridio tipo WIIIIIIIIIII la macchina eccellera piano, poi va in blocco e per 5-10 secondi non ha potenza, dopo riva normale(cioè male sotto), se invece do pieno gas tra i 2500 e il fondo scala la macchina sembra tirar molto bene... ho pensato sia un problema dell'attuatore della geometria variabile, dato che ho dovuto rimontare tutto io non vorrei aver sbagliato qualcosa, qualcuno ha uno schema dei tubi delle depressioni???oppure se avete altre idee sono tutto orecchi!!! ciao e grazie in anticipo
Aggiornamento(a qualcuno forse potrà sercire in futuro) debimetro staccato e la macchina va molto meglio! Ergo debimetro rotto, vediamo poi quando faccio revisionare gli iniettori!
se me lo dicevi te lo potevo rimediare forse un cambio automatico (quello della mia ex 725tds ora incidentata dall'attuale proprietario)
gentilissimo ma il 525tds per trainare macchine era un po' al limite e il cambio automatico nn era fatto x gestire cio... sicuramente con carichi sotto i 1000kg sarebbe perfetta ma spesso e volentieri ero su pesi di traino dell'ordine 1300-1500kg...
Tanto x ritornare in tema, risolto il problema, era la valvola elettronica che attua la geometria variabile, nn riusciva a chiudere/aprire e in basso la geometria era messa x gli alti giri, ergo cavitava la turbina facendo un fischio tremendo, non camminando e andando in blocco
Come nn detto, mezza giornata e fa lo stesso difetto… o sbaglio i tubi di depressione o nn so che abbia…
Con il debimetro staccato e cambiando l'attuatore nn lo faceva, riattacandolo lo faceva poco, poi è peggiorato, ho ristaccato il debimetro e lo fa, di meno ma lo fa…
Si ma se fosse il debimetro staccandolo la car dovrebbe andar bene…invece, e poi nn noto grossi cambiamente di potenza da staccato a attaccato
mmh capisco.. da uno dei tuoi post sembrava migliorasse... ma la turbina che hai cambiato era revisionata o cosa? non è che il problema risiede in quella?
Ci ho pensato anche io ma la cosa assurda è che a 3000rpm la turbina tira bene, ovvero in massimo carico, se avesse difetti lo dovrebbe fare on quel range, a mio avviso il problema è nella geometria variabile, o nel attuatore… forse ho avuto sfortuna e se ne sono solo rotte due di fila?. Boh