problema sterzo | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

problema sterzo

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da antonio_macchia, 6 Novembre 2008.

  1. miky79

    miky79 Aspirante Pilota

    43
    1
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    14
    bmw serie3 touring
     
  2. BMW330DIO

    BMW330DIO Kartista

    151
    2
    29 Luglio 2008
    Reputazione:
    30
    BMW 330 D 184 CAVALLI
    sterzo duro

    ciao a tutti...beh sia sul 320 che avevo che su questo attuale stesso problema sterzo duro!beh...io ho risolto cambiando la scatola idroguida...!ora lo sterzo va molto piu leggero...e cmq è verissimo ragazzi con la 225 è cosi...lo sterzo va da solo a volte sull'asfalto segue tutte le imperfezioni della strada...si potrebbe risolvere montando una 205...ma sinceramente io nn ce la vedo sotto un cerchio 17 una 205!in settimana vado a montare 4 yokohama advan sport v 103 e sicuramente il mio sterzo andra ancora piu leggero...x il resto sec me conta molto la scatola idroguida...x esperienza lo dico...mi sono fatto i muscoli a furia di guidare sul mio vekkio 320 d e sull'attuale 330!:biggrin: ora pero tutto risolto...evviva il biemme 330 dio!
     
  3. axotuning

    axotuning Kartista

    76
    1
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320cd 150cv 04'
    salve a tutti! io ho una serie 3 e46 berlina 320d, la 136cv, avevo i 16 con 205 dunlop e ora i 17 con 225 continental ma tutta sta differenza non l'ho notata nello sterzo, e a proposito di sterzo vorrei sapere se posso montargli uno sterzo a tre razze della serie M ke attualmente è montato su una serie 3 E36 coupè. vi prego rispondetemi al piu presto perkè l'ho trovato in uno sfascio vicino casa mia, me lo da per 50,00.Penso sia un affarone e non vorrei farmelo scappare, fatemi sapere la vostra GRAZIE!
     
  4. Dott.Green

    Dott.Green Kartista

    61
    0
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 328Ci_e46
    ci sono passato anke io x i silent...](*,)...una prova
    veloce e veritiera x volutare in ke stato sono è
    piazzare la ruota davanti su una salitina,lateralmente
    e muovere la stessa con il piede dall'alto,se gioca sono da fare!!
    tra l'altro x ki li dovesse sostituire ne esistono di + prestanti e duraturi
    degli orig.,ma non mi ricordo marca e nome...forse Power Flex?!:-k
     
  5. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    perfetto, questa è una buona prova
     
  6. 78stress78

    78stress78 Collaudatore

    297
    7
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    83
    Bmw F10 525d
    Ma scusa hai 4 cerchi da 18 e 4 da 16 per invernali??:-k
     
  7. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    beh???? è la cosa più comoda! niente smonta e monta...niente prezzi termiche 18" follia...4 dadi e sei a posto...

    io ho 4 18" estive e 4 17" invernali
     
  8. ROKKO

    ROKKO Aspirante Pilota

    3
    0
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330CD
    gioco eccessivo dello sterzo



    ciao a tutti, sono nuovo del forum e leggendo i vostri post mi sono reso conto che il problema che ho io sullo sterzo è davvero singolare...in pratica ho un gioco sullo sterzo davvero eccessivo ho un silent block (modificato ovviamente) rovinato ma a ruote ferme lo sterzo ha un gioco di circa 5/6 mm sia a dx che a sx!!! per strada la mia auto è inguidabile. avete per caso un problema simile? come lo risolvo?
    ma è vero che potrebbe dipendere da una regolazione tipo torks che si trova sulla scatola dello sterzo?? scusate le domande ma sono disperato...
    Ciao Rokko
     
  9. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    il gioco di 5/6 mm, sulla corona del volante intendi?
    dovuto ad usura scatola guida, o usura testine di sterzo (in tal caso senti dei battiti secchi), o usura giunto elastico tra piantone sterzo e scatola guida.

    Se è inguidabile è dovuto al gioco dei silent block, che non rilevi muovendo il volante. Qui sopra un utente spiega come capire se ns rovinati

    La registrazione scatola guida è possibile tramite vite posta sull'accoppiamento vite-cremagliera, ma un gioco di 5/6 mm non comporta l'inguidabilità che tu rilevi...quella secondo me dipende dai silent.
     
  10. ROKKO

    ROKKO Aspirante Pilota

    3
    0
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330CD
    scatola dello sterzo

    grazie per la risposta..sicuramente il gioco deriva dai silent blick monto da sempre quelli della power flex, il difetto che riscontro è che non riesco a tenere la macchina dritta con lo sterzo devo sempre fare correzzioni...il modello è :330 cd del 2004..
    grazie 1000
     
  11. john67

    john67 Aspirante Pilota

    12
    0
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    Sterzo alla deriva

    Ragazzi, io ho le Dunlop da 205 montate e vi posso dire che la guida è comunque insopportabile. Con qualsiasi cosa si trovi per strada, anche minima, la macchina va dove vuole. Bisogna tenere lo sterzo come se fosse
    un timone. Braccetti cambiati, 5 convergenze fatte in officine diverse, ma niente. Non credo che questo sia un bel guidare.Provo a guidare qualsiasi altra auto e lo sterzo è dritto, non sensibile alla strada. Credo che toglierò questa macchina solo per questo motivo. In concessionaria mi hanno detto che addirittura con le runflat che montano adesso, il fenomeno è più evidenziato.
    Quello che non riesco a capire è la linea che distingue una caratteristica di costruzione, dal difetto. Per farlo, credo che dovrei provare un'altra 320D e purtroppo non mi è ancora capitato.

    Ciao,
    Giovanni.
     
  12. Prometeo

    Prometeo Collaudatore

    258
    1
    19 Giugno 2008
    Reputazione:
    25
    320D E92 lci
    Il mio difetto continua...in effetti quoto john67, NON è un bel guidare, a meno che non si corra costantemente su strade perfette.
    Nella guida di tutti i giorni è uno stress...i miei meccanici e gommisti dicono sia
    - una caratteristica delle BMW, qualcuna più qualcuna meno
    - una conseguenza derivante dall'assetto M, più che dalle gomme, quindi dalla rigidità delle sospensioni, dall'escursione minima che hanno.

    Proverò ad andare da un secondo gommista, ma a questo punto cambiare i silent block credo sia inutile, se loro in primis dicono che non risolverei.
    Mi piacerebbe provare un 330cd SENZA pack-m ora che ho un po' di esperienza con la mia, e fare qualche paragone...bastano pochissimi metri di strada.
     
  13. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    solo i bracci e non i silent block? se il problema non è nei bracci è nella scatola guida. La vettura, se è efficiente, non segue affatto le imperfezioni della strada. Hai qualche problema, falla guardare bene:wink:
     
  14. m-power150

    m-power150 Collaudatore

    250
    6
    29 Luglio 2008
    Reputazione:
    39
    bmw 320D 150cv
    ragazzi mi sorge un serio dubbio...........ma con i 18 allora?!!!!la macchina e inguidabile? siccome ho messo i 16 x le termiche....e finita la stagione vorrei passare a 18" e meglio che mi riguardo da questa scelta
     
  15. Tonyd

    Tonyd Kartista

    128
    1
    21 Settembre 2008
    Reputazione:
    24
    320d E46 Resty.
    inutile provarne un'altra, penso. anche a me è cosi, quando ti ritrovi con "qualche" avvallamento solo da un lato della corsia, la macchina tende a girare in quella direzione e devi tenere per bene lo sterzo. anche a me lo fa, pensavo fosse una prerogativa e della ciclistica bmw, e delle rote con spalla bassa (rispetto all'auto che avevo prima /45 attuale contro /55).:-k
    non so se sia un problema, ma a volte da fastidio, e vero.
     
  16. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    anche io ho lo stesso problema

    io ho cambiato silent e ho gomme invernali prese di seconda mano

    allora il mio sterzo é duro, ma non tanto duro

    invece la stessa macchina, peró del 2000 ( la mia del 98) di mio fratello, lo sterzo é molto piu leggero
    convergenza non ne ho fatta,, li ho comprate e montate, e non tira ne ha destra che a sinistra..
    pero é piu duro della stessa identica auto di mio fratello...del 2000
    il suo e molto leggero, infatti prima di comprarla, l ho guidata io,, e mi sono chiestoo
    miiiiiiiiiii cheleggerooo,,, e come mai?


    da cosa puo dipendere
    la regolazione dell asse l ho fatta fare,, solo alle gomme non e stata fatta la convergenza,,
    parlando con un meccanico mi ha detto che forse , dato che quella di mio fratello e piu nuova, é per questo che ßé piu leggero

    booooooo

    aiutatemi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Dicembre 2008
  17. Black_Devil

    Black_Devil Aspirante Pilota

    40
    0
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    320d e46
    Stessa cosa, anche la mia segue tutte le asperità e inclinazioni della strada.
    E' una 320d del 2004, 58000km, GY eagle F1 224/45 R17.
    I silent block li appena cambiati ma non è cambiato nulla...:-s
     
  18. odla

    odla Secondo Pilota

    657
    6
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.314
    E46 330 d touring futura
    Stessa cosa anche a me.

    Segue le asperità delterreno senza però notare rotazioni del volante.

    Devo spesso fare continue correzioni di sterzo, soprattutto aad alta velocità.

    Ho da poco cambiato i silent e non è cambiato nulla da questo punto di vista.

    Secondo un meccanico BMW da me interpellato si tratta della scatola dello sterzo
     
  19. claitron

    claitron Aspirante Pilota

    1
    0
    12 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320 D
    Sterzo BMW 320 D Touring 177CV

    Anche io ho lo stesso problema, sono nuovo del forum, la mia bmw 320 touring 177CV è nuova, ho fatto 3000 km circa, monta gomme 205 da 16 pollici e sono come tulle le 320 attuali delle run flat.
    Il difetto fastidioso che ho notato è questo:
    In autostrada dopo circa 25-30 km di andatura tranquilla, ai 130-140 km orari lo sterzo diventa duro e noto una sensazione strana, provo a piegarla, è come un effetto volano, avete presente quando tenete tra le mani una ruota di bicicletta e la fate girare, quando andate a provare di cambiare direzione alla ruota sentite che la forza centrifuga della rotazione fa diventare duro il cambio di direzione stesso... oppure è la stessa sensazione che si ha quando hai le gomme sgonfissime .... oppure è come guidare una auto con il rapporto diretto alle ruote , come i kart, spero di avere reso l'idea.
    Comunque, se sterzo il volante verso sinistra o destra, lasciando il volante, le ruote non ritornano affatto al centro, ma mantenendo l'angolo di sterzo che avevo dato puntano contro il guard-rail ... pericolosissimo ...
    Ho notato che l'effetto si accentua di molto sull'asfanto drenante, addirittura, poco dopo firenze, mi sono fermato perchè pensavo di avere forato.
    Mi sono fermato alla area di servizio e dopo la ripresa della marcia tutto bene per altri 15 20 km e poi il problema si ripresenta...
    sono andato in concessionaria e ... l'unica cosa che mi anno detto è che gliela devo lasciare per andare a farci un giretto in autostrada, spero che almeno la benzina e il pedaggio lo paghino loro...
    P.S.
    Vi faccio notare che in tutte le altre condizioni di marcia citta, montagna parcheggi ecc... lo sterzo è perfetto,ne duro ne tenero, e molto preciso.
     
  20. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    ragazzi...riesumo sto post...


    stesse gomme, stessa pressione...stesso tutto di un mese fa...ma da una settimana lo sterzo si è indurito alla follia!
    in curva faccio veramente fatica a sterzare, sembra quasi che la mcchiana si stia per spegnere e sparisca l'aiuto del servo...che è???

    premetto che ho:
    - dischi e pastiglie da cambiare (a giorni ma non credo siano loro)
    - braccetti forse ko
    - una cinghia (guardando il motore dal davanti è in basso a sx tra motore e radiatore) piccola che da evidenti segni di usura...

    aiuto!
     

Condividi questa Pagina