Ogni circa 5.000 km mi si accende la notifica di aggiungere 1 litro di olio. Uso l'auto praticamente solo per autostrada, solo per un 5% in città. Niente 'tirate' a freddo. E' un consumo normale o è eccessivo ? Parlando con altri possessori di M5 berlina mi dicono che loro devono mettere un litro circa ogni 10.000 km ! Date le peripezie al motore subite da nuova, può essere questa la spiegazione ?
5.000 Km d'autostrada (o quasi, visto che fai poca città) voglion dire POCHISSIMI ORE (una 50ina circa,direi) quindi anche non conoscendo il consumo delle altre M5 e ragionando anche sull'ELEVATO NR. DI CILINDRI (beato te!) trovo il consumo assai elevato. Se l'auto è in garanzia, direi che ti conviene INSISTERE per farti mettere a posto il motore (magari analizzando il cielo dei pistoni con una telecamerina, possono valutare se c'è un consumo anomalo in uno o più cilindri)... Questo è il mio pensiero. :wink:
Visto l'uso che fai della macchina credo anche io che sia un po eccessivo...però fai conto che è sempre un 10 clilindri
Quoto gli altri, e visto da come la tieni, aggiungo è decisamente strana la cosa. Anche perchè vista la cavalleria dubito riesci sulle strade di oggi a tirarla così tanto in autostrada, per cui per assurdo fai uno degli utlizzi meno "distruttivi" per il motore. Che passato ha la vettura?? Onestamente non so come è la situazione consumo olio sul 10, immagino sia un motore che ne beve, ma la spia ogni 5.000km è una cosa abbastanza assurda...
Da nuova , 200 km è comparsa la magica scritta 'perdita potenza motore'. E' stata in assistenza una settimana e hanno cambiato iniettori, candele, collettori e bobine di accensione. Dopo 3000 km problemi al cambio, riprogrammata la centralina (dice il conce) Dopo di ciò -toccando ferro- và che è una meraviglia Di 'sgroppate' gliene faccio fare parecchie, sempre 4.5/5.000 giri in media..... Il conce dice che è normale per un motore così. E' in renting pertanto se esplode il motore me ne posso anche fregare, però non mi và di ritornare a casa come al solito con una alfa 156 naftone che mi danno in sostituzione alla Hertz !
M5 Touring bianca............. ..........in renting. Sei un mito! Se non ti infastidisce mi daresti in pm un'indicazione su quanto paghi al mese? Oggi ho avuto una chiacchierata con un amico e stavamo valutando diversi pro e contro, soprattutto di come è cambiato il mercato del renting negli ultimi due anni. Avevo preso in esame la cosa nel 2006 prima di prendere la Z4 coupè e non era ancora per nulla conveniente. Ovviamente auto intestata all'azienda. FINE OT, scusate.
Mangia 1 Kg. ogni 50 ore a 3.500 g/1' (mettiamo)... ...facendo un uso collinare e "da M", diventerebbero 71 ore a 4.800 g/1' (mettiamo anche qua)... ...ti chiedo, se con un "uso collinare" mangiasse 2 Kg. d'olio in 5.000 Km, per te sarebbe ancora normale? Poi se uno non la riscatterà o altro e se ne frega del Kg d'olio, allora è un discorso diverso... che posso pure accettare... :wink:
Dell'olio me ne importa poco perchè non lo pago.....però mi hanno insegnato che un consumo eccessivo di olio indica problemi meccanici, e visto che con il piede non ci vado tanto leggero non è che mi piacerebbe fare una bella fumata azzurra a 7mila giri...... Che scusa posso addurre con il conce per 'convincerlo' a darci una controllata per davvero ?
Stai tranquillo se solo guardi gli M54, sono quasi tutti tra i 3 e 5000km al litro e vanno benissimo.
Io è la seconda M5 di fila.... la otto cilindri mi consumava in media 1kg ogni 4-5000 km.... questa mi consuma un kg ogni 7000 km senza pista... ma esempio in un ora di monza il livello mi è passato da 0.9 a 0.7... Comunque mi sento di dirti di star tranquillo!!!
Ciauuu lele Tu ridi ma quando ho preso il primo M5 ero molto preoccupato del consumo d'olio , (arrivavo dopo una mercedes camg,che nn mangiava olio),poi col passare degli anni vedendo che tutto era sempre ok... mi ci sono abbituato!!!! A 0km consumava lo stesso olio che a 77000 di quando l'ho venduta!! All'inizio avevo girato quattro concessionari, ma tutti mi hanno risposto che era normale,il vecchio capo officina della bicar mi disse che c'erano M5 che consumavano un kg ogni 2-3000 km , io risposi ridendo:'' ma sul libretto nn c'è scritto che i motori M vanno a miscela''
hahaha....immagino! cmq delle M5 lo ho sempre sentito anche io...come dei 3.0 benzina, insomma certi motori BMW hanno un consumo d'olio altino che è "normale"... però capisco Sir che con un auto da 110.000 euro qualche dubbio lo ha....e penso lo avrei anche io! Sarà che son fortunato e nella mia vita ho beccato poche auto che mangiavano olio..però è sempre una cosa po' strana. Ma è anche vero, e se senti un qualsiasi tecnico motorista lo conferma, che i motori da corsa devono mangiare (un poco di olio). Mi viene il dubbio che la M5 di Sir non abbia dentro il Castrol giusto (uno dei primi motivi sulle BMW se mangiano l'olio è il tipo e modello) ma mi pare strano che con un renting non mettano quella giusto...
garantisco che è Castrol perchè usano sempre la bottiglietta argento (e mi danno sempre la borsina con dentro i guanti, gli imbutini di carta e i fazzoletti di pulizia) Devo dire che la borsina non è male: con il velcro che ha dietro si attacca perfettamente al rivestimento del sottobaule e la uso per tenerci dentro gli oggetti in modo che non 'sbatacchino'
Confermo quello che ha detto umby la mia consuma in base allo stile di guida dai 4000/7000 , a Imola mi sono fatto OPL un ora e mezza a frusta l'indicatore da 0.6 a 0.2 cioè 250ml fin ora ho fatto 22000km la macchina va sempre meglio per me stai sereno
mi fai sbavare non poco a vedere quella foto. Sono troppo invadente a chiederti info sul renting che hai stipulato e come funziona. Che parametri utilizzano anche per rilasciartelo? Grazie. Ciao