Ieri mi sono divertito a fare un po' di manutenzione alla mia car. Ho verificato un po' lo stato del filtrino vapori d'olio che è ovviamente da sostituire. Poi ho notato una valvolina o sensore, avvitata sotto un tubo di grosso diametro, tutta imbrattata di olio. Vi posto le foto: Chiedo a voi esperti a cosa serve questa valvola o sensore e che cosa passa in quel tubo? Io ho solo stretto questa valvola. Sarebbe opportuno sostituirla?
sul 184cv mi sembra che non ci sia, sui 204 in su c'è, comunque lo noti perchè nel tubo di metallo che proviene dall'intercooler noti un connettore ed un sensore
Infatti io ho il 184cv. Te lo dico perchè in diagnostica bosch mi esce un errore "sensore temperatura aria aspirata" ma me lo faceva prima di sostituire il debimetro. Ora che ho cambiato il debimetro non ho rincontrollato.
no sulla tua non è presente tale sensore, sicuramente viene rimpiazzato dal sensore temperatura presente sul debimetro
Riapro questo mio post perchè noto da un po' di tempo una maggiore perdita di olio dalla valvolina della foto sul primo post di questo tread. Mi sto iniziando a preoccupare in quanto ho visto che il tubo su cui è connesso questo sensore viene dall'intercooler e, quindi, sto iniziando a pensare che possa essere imminente la rottura della turbina in quanto immagino vi sia un trafilamento di olio che parte proprio da essa. Ovviamente spero non sia come penso. Ringrazio chi vorrà darmi qualche consiglio/spiegazione in merito.
Devo sostituirla anche io allora sperando che sia semplicemente questo e non la turbina che trafila olio
è naturale che dalla turbina trafili olio. a meno che il trafilamento non sia eccessivo, tipo 1kg d'olio ogni 5000 km...
Se è così posso stare tranquillo, perchè al max tra un cambio d'olio e l'altro (22000km) trovo in meno 100g-200g di olio.