ciao a tutti... volevo chiedere una cosa... io ho una 330cd del 09/2003 che ha lo sterzo un pò duro... mio padre ha una 530d touring del '00 e il suo è molto ma MOLTO più leggero del mio... andando in conce mi hanno detto che è normale poichè la serie 3 non ha lo sterzo attivo di cui la serie 5 è dotata... a me sinceramente sembra strano... secondo me non hanno voglia di ripararla per il semplicice ma banale motivo che la maccchina è in garanzia... mi aiuta qualcuno?? non penso che tutte le serie3 hanno lo sterzi duro... mi sembra impossibile... qualcuno di voi abita vicino a rimini xcaso??
Sul coupé, dalla mia esperienza, tutti i comandi sono più "duri", sterzo e pedali. Credo sia perchè danno più sensibilità, sono più sportivi. Ma quanto è duro il tuo sterzo? dovresti comunque riuscire a girarlo con una mano sola
sterzo... ciao...ascolta anch'io avevo lo stesso problema..sterzo molto duro..sul mio 330 d berlina...mentre un amico mio che ha la stessa macchina lo gira con un dito...ho risolto il problema sostituendo la scatola dello sterzo l'ho presa rigenerata messa a nuovo...pagata euro 280 + lavoro...marca trv col marchio bmw sopra...ora ho risolto lo sterzo va molto piu leggero...ed è precisissimo...cmq controlla anche le gomme..se sono eccessivamente usurate o indurite..potrebbe dipendere anche da quello in parte..io infatti domani vado a montare 4 yokohama advan sport..e risolvero in maniera definitiva il problema...!:wink:
meglio uno sterzo duro che uno che gira da solo....:wink: Secondo voi è normale che le ruote seguano ogni imperfezione della strada??
wè...casualmente stavo per scrivere un post simile... Ieri ho preso la mia 330cd del 2004, sterzo duretto ma non tanto, lo è in proporzione alle 225 sui 18 che monta davanti, ma la cosa PESSIMA è che segue TUTTE le imperfezioni dell'asfalto! :-O Abitando a Roma...capite che avvallamenti e radici sono il pane quotidiano, metro dopo metro, per cui se non tengo lo sterzo ben fermo questo gira anche di 30-40°...da un momento all'altro è come se qualcuno dicesse al posto mio allo sterzo di girare da una parte, e lo fa in modo deciso. Poi però senza asperità la convergenza è perfetta, l'auto va drittissima... Insomma fuoricittà va tutto bene, ma in città è pericoloso, perchè in un attimo sei col muso che struscia le auto in sosta...brrrrrrrr.... Faccio controllare questi SILENT anteriori?
con le 225 la macchina segue tutte le asperità dell'asfalto....purtroppo è il prezzo che dobbiamo pagare se montiamo queste misure
I silet li ho cambiati quando ho montato gomme e cerchi.....la differenza l'ho sentita prorpio dopo averla ripresa. Quindi o la macchina andava meglio con i silet rotti o le gomme 225 fanno così.....prima montavo 205 su cerchio da 16. é un peccato perchè in città è veramente difficile guidare rilassati. Ora come farò a parlare al cell e fumare mentre guido senza che la macchina mi si faccia la fiancata senza che lo decida io!!!!! ??????? Proverò a montare i parabordi.....:wink:
questo è dovuto ai cerchi e alle gomme da 18,fa cosi anche a me,invece quando monto le invernali 225/50/16 il problema sparisce....:wink:
azz...allora è un SERIO motivo in più per farmi propendere per i cerchi da 17 con gomme più piccole...ne vorrei mettere 4 neri e già che li devo comprare a questo punto li potrei prendere da 17. Vabbè, è presto per decidere, magari mi ci abituerò...però come miky79 dice è proprio scomodo in città, non stai tranquillo.
si ma l'auto con i 18 è un'altra cosa....poi comunque ti ci abitui e non ci fai più caso,almeno a me è successo cosi...
Se la vettura sterza senza che il volante si muova, allora è un problema tra testine sterzo e scatola guida; Nel tuo caso, essendoci invece un trascinamento del volante, il problema potrebbe essere dovuto ai silent block. Meglio controllarli. Certo una gomma larga copia maggiormente le disuguaglianze ma il modo da te descritto è eccessivo.
appena presa la macchina per me era evidentissimo e fastidiosissimo, una volta sistemato l'avantreno è presente in misura ridotta e cmq sopportabile (ruote da 18 naturalmnete). se ne provi una con i silent andati allora ti spaventi :)
appunto, dicevo "eccessivo" per essere imputabile solo alla misura gomme...infatti anche secondo me sono i silent block andati.:wink:
anche a me fa cosi sterzo duro e su strada gira da sola su cunette..infatti i miei silent sono andati..e le gomme da meve che ho sono durette..quanto costano i silent in conce bmw ?quelli davanti
cazz raga... grazie per le risposte adesso posso davero dormire tranquillo... non sapevo come chiedere il fatto della macchina che segue le imperfezioni della strada... mi sembrava strano ma vedo che non sono l'unico che in "the city" deve stare attento...tanto per rispondervi : è un po duro ma riesco a girarlo benissimo cun una mano solo( io avevo detto che rispetto alla 530d di mio padre girava con fatica)... monto le 225 su 17''.....da quello che dite voi sembrerebbe tutto nella norma grazie mille ancora
no scusa, mi sa che non hai letto tutto, almeno non quello che ho scritto io e qualcun altro. Se la vettura presenta delle deviazioni così marcate non è un problema di gomme ma si silent block che, da come tu descrivi il comportamento dello sterzo, sn da cambiare. Se lo sterzo è eccessivamente duro la causa può essere nella pompa dell'idroguida come nella scatola sterzo stessa.
in questo post ci sono entranto anch'io...sono io quello con le "deviazione marcate" :-) Ed io visto il costo limitato dei silent block andrò dal mio meccanico di fiducia a chiedere se è il caso di montarli.