io sn stato un giorno intero con la tendina smontata ma lo fa uguale non è un rumore assordante ma mi da un fastidio
angelo ma il silicone non rischia di far aumentare il rumore'? cmq provero'..ma tu ke prodotto hai usato?
no, lo attutisce,come il teflon spry....ci sono innumerevoli prodotti,basta stare su una buona marca tipo arexons e vai sul sicuro....
ci credi che nn c'è scritta la marca? comunque si chiama SPRAY SILICONE 100% comunque non capisco come mai molte persone affermino che tali prodotti non si debbano usare... e pensare che oltre ad attutire scricchiolii rende le plastiche come nuove... altro che lucidacruscotti!!!
lo metto su un cruscotto rovinato per riprenderlo, ma quando il cruscotto è nuovo lo pilusco con una pelle di daino umida e pennellino per levare la polvere dagli spigoli e resta perfetto senza agenti esterni.
anche a me succede, dipende comunque dalla temperatura esterna!! e anche io uso il silicone spray, ma accontentiamoci, avete mai avuto una Fiat o una Renault, quest'ultima poi è peggio della Fiat
L'altro giorno ho fatto 1000 km con un classe c 180k del 2003 con 50000km e il silenzio regnava...peccato che bmw a valte si perde nelle stron.te
come silenziare la nostra coupè in pochi passi? fate come dico io! io ci ho lavorato un paio di giorni ma perchè ne risolvevo uno alla volta di problema... invece ora si può fare tutto insieme!!! 1) si inizia dal cofano posteriore anche se si crede che non faccia rumore, lui centra sempre. quindi spruzziamo lo spray al silicone 100% sui meccanismi laterali e sulla chiusura. 2)tiriamo un pò di viti. sotto i braccioli laterali posteriori c'è una vite... fategli fare un mezzo giro! sui braccioli laterali anteriori ce se sono due di viti... mezzo giro anche a loro! poi avete presente la plastica laterale dei sedili anteriori, dove ci sono le regolazioni? bene, c'è una vite sulla parte posteriore... mezzo giro anche qui, a dx come a sx. riprendiamo la bomboletta di spray al silicone 100% in mano e... 3)spruzziamo la plastica che copre il motorino dei vetri posteriori, quella che ci passa sopra la cintura, dx e sx. 4)spruzzare sulla giunzione della plastica superiore e quella inferiore di tutti e 4 i braccioli laterali... asciugare e lucidare. 5)spruzzare tutte le giuzioni delle plastiche che compongono il tunnel centrale ed il bracciolo centrale, ma proprio ovunque. asciugare e lucidare. 6)spruzzare sulle guarnizioni degli sportelli 7)spruzzare tra il pannello degli sportelli e la carrozzeria se non vi siete ancora finiti la bomboletta, date una bella lucidata al cruscotto e andate a fare un giro... sembra un'altra... vero? spero che questi pochi passi sevano per trasformare un salvadanaio come era la mia macchina in una perfetta auto di lusso sileziosissima!!!
scusa ma quanto dura l'effetto "silenzio"... son sicuro che in piu post la conclusione sui siliconici non era cosi positiva
anche se la durata non fosse eterna, comunque risolve alla grande il problema! quando e se i rumorino ritornano basta fare pssssssssss e in un attimo ritorna la pace!!! cmq non lasciano i residui... il lucida cruscotto ne lascia? no! allora penso sia difficile che li lasci un prodotto che è al 100% siliconico a differenza dei lucida cruscotti tradizionali che hanno altre mille robacce tipo profumo, effetto satinato, ecc..... cmq così si unisce l'utile al dilettevole perchè oltre a tolgiere i rumorini, lucidi e pulisci la macchina... meglio di così???
Ma che Renault hai avuto? Io sulla Scénic non ho mai avuto uno scricchiolio..... invece li aveva la Mégane di un mio amico, dello stesso anno della mia.... Sulla 320d mia scricchiolii poco o niente, sono molto contento a riguardo.... ma dipende anche dai km e dal tipo di strade percorse......
Presente all'elenco degli "scricchiolanti"!! In ordine di fastidio: 1) cuscini dei braccioli portiere (appena ci si appoggia il braccio fanno crack crack) e pannelli portiera 2) scricchiolii dalle leve di regolazione dei sedili (basta prendere una curva un pò più forte che il peso/torsione le fa sentire) 3) bracciolo centrale (tra l'altro l'ho messo da un anno e mezzo, e già scricchiola) 4) cassetto portaoggetti Dal posteriore si comincia a sentire qualche rumorino, fortunatamente però lievi e non paragonabili a quelli del portellone della mia ex bravo!! Spesso mi chiedo: ma è così problematico mettere 20 viti in metallo in più anziché ste cavolo di clip in plastica??? Basta una vite un tappino e non si vedono!! Economie del cavolo.... Mercedes in ogni caso come interni altro mondo (anche se infatti pesano 300 kg in più :-)