perdonami... o ti fai 2-3 pieni a benzina nelle condizioni tipiche di utilizzo, o chiacchieriamo senza meta...
appunto... noi stiamo valutando dei consumi a gpl "in assoluto" alti... ma questi non vanno paragonati ai tuoi (almeno in prima analisi), ma ai consumi a benzina nelle stesse condizioni, coì possiamo dire, hai un impianto di cacca, ovvero è tarato schifosamente... ammettiamo che anche a benzina abbia consumi alti... è colpa dell'impanto gpl??? :wink:
In utilizzo cittadino/extraurbano quello è il suo consumo giusto ... tieni presente che a gpl il cdb sballa di circa il 10-20% (benzina e gpl non hanno lo stesso potere calorifico e stessa massa). Se dici che il cdb al massimo ti segna 10 km/l, in realtà a gpl ne fai 8 o 9; quando segna 9, a gpl ne fai 7-8. Magari fai controllare che non ci siano fascette da stringere e che non ci siano perdite, ma il consumo mi par quasi giusto. Che auto avevi prima? PS: per semplicità per farti capire il diverso rendimento del gpl, se il gpl costasse 0,5 euro e la benzina 1 euro, quindi 1 litro di benzina costa quanto 2 litri di gpl, avresti queste risultati: - con 10 euro di benzina (10 litri) faresti 100 km - stessa auto e stesso percorso, con 10 euro di gpl (20 litri) faresti 160-180 km
quoto, è inutile ostinarsi su cosa dice il bc o quanto consuma a gas se non si sa quanto consuma a benzina
SCUSA? 10*0,85 a casa mia fa 8.5, non 6.5-7.0. Il consumo è esagerato, come nel mio caso, dove sto facendo una certa pressione all'installatore. Lunedì entra in officina. Io ho prins. Considera che un nuovo iscritto con un 5.25 mi risulta faccia i 9, ma sarà più preciso lui quando avrà un certo numero di pieni. Puccio, io ho fatto sola autostrada con cruice control ai 130, non ha fatto i 7,5. Prima che mi accorciassero i tubini, arrivava agli 8,5. Allora, non veniamo a dire che i km vanno bene, il problema è che dopo il primo giro col tester, come va va, e se ne fregano. Il CDB non è affidabile. Nonostante io l'abbia passato da 1000 a 1070 riducendo l'indicazione, parte ai 7.0 per arrivare ai 9.7, senza giustificazione, visto chefaccio gas in autostrada, esco e mi metto ai 130 costanti.
No, mi spiace, non si giustifica un calo di ben 1 km, pur nella speranza di migliorare l'impianto. Qouto pure io, puccio, a me faceva gli 11,2 ai 130. Se tolgo un 15% vado a 9,5 non a 8,5 o 7,5. Giusto!
secondo me i consumi sono quelli, anche perché io non so come guida lui, può anche dire che non corre, ok. ma se abita in collina fa presto ad abbattere le medie, e qui sto facendo solo un esempio. poi, ripeto, finché non verifica i suoi consumi reali a benzina (ovvero pieno, faccio tot km, rifaccio il pieno e divido i kilometri fatti per i litri messi dentro - idem a gpl) non si può dire se e da cosa dipenda
Wow, sei in linea, stavo finendo di scrivere. Si, se è in montagna o collina cambia, ma sul piatto come nel mio caso fare i 7,5 ai 130 costanti è vergognoso, anche perchè so di un 3.30i che fa i 9.5 in misto senza spingere (autostrada, montagna, provinciale, un fuori porta da città a montagna in veneto). Avevo i tubini di 50 cm, facevo gli 8,5, me li hanno accorciati dopo una rimostranza ed ora faccio i 7,5, ed adirittura fra i 100 e 2000 ora strappa ... quasi impercettibilmente.
nei consumi il piedino e il percorso sono TUTTO altro che no... la bontà di un impianto gpl e della sua taratura va valutata in base ai consumi della stessa auto e dello stesso pilota nello stesso percorso a BENZINA. E' inutile continuare a dire che c'è tizio che fa 25/L e caio che fa 35 perchè ci sono troppe variabili in gioco. Io in città a benzina faccio 6,5/L e a gpl non posso pretendere di fare più di 5-5,5. Se c'è un altro utente che fa i 10 buon per lui... si vede che guidiamo in modo diverso e soprattutto magari non guida dentro ROMA!!! :wink:
E aggiungo una cosa riguardo la % di scarto che debba esserci fra consumo benzina e gpl, perchè troppo spesso si legge che i consumi sono quasi gli stessi... io dico che se l'auto è davvero alimentata come si deve a gpl, lo scarto in determinate situazioni (a seconda anche e soprattutto della composizione del gpl, che purtroppo è variabile) arriva anche al 30%, questo volendo MANTENERE LE PRESTAZIONI. A tal proposito c'è una bella comparativa su 4RUOTE di novembre, dove una Mercedes B170 e una Punto 1.4 vengono confrontate a benzina e gpl (impianto iniezione liquida Icom), ebbene... le prestazioni a gpl CRONOMETRATE sono superiori a gpl che a benzina, anche se di poco (alla faccia di chi non credeva possibile che la mia auto scheggia più a gpl che a benzina). Ma... lo scarto di consumi si attesta sul 30% in più rispetto alla benziina!!! Questo per dire che Lavoisier docet... NULLA SI CREA, NULLA SI DISTRUGGE, TUTTO SI TRASFORMA... quindi mettiamoci in testa che se a benzina fate 10/L e a gpl altrettanto state sicuri che ad una bella quota di cavallini state rinunciando... che poi non ve ne freghi nulla in favore dei consumi è un'altra storia...:wink:
Dici cose giuste, ma ... io parlavo con preamboli diversi. Allora, se ai 130 faccio gli 11, a gpl non posso fare i 7,3, c'è qualcosa che trasla. Poi, se vado in città solo scendo anche ai 5,5-6,0, e mi va bene se in autostrada faccio i 7. Prima facevo gli 8,5 (ai 130 ina utostrada ecc ecc) e mi lamentavo perchè dovevo passare sui 9 almeno, ma anche i 9,5, che mi davano in città a prestazioni basse i 7,0. Invece non è così! Poi, mi si dice che con la lamda c'è poco da scherzare, se vai troppo ricco o povero prima o poi ti si accende la luce arancia di anomalia sulle emissioni, non si può fare il bello od il brutto come quando si andava a benzina rossa col diffusore. O sbaglio?
Certamente da 11 a 7,3 c'è uno scarto di quasi il 35%, sicuramente esagerato... però è proprio questo che voglio sottolineare, i confronti dobbiamo farli con noi stessi a benzina, non con gli altri, perchè anche a parità di percorso, se io "pompo" sul pedale, a parità di velocità consumo un 30% più di te, anche il cruise se il percorso non è identico non è una garanzia di equità, perchè se c'è una salitina anche impercettbile lui per mantenere la velocità non fa altro che dare gas...:wink: Si, nelle nostre auto c'è poco da giocare con le regolazioni, non c'è molto margine e se la spia ci avvisa qualcosa non va bene... Cmq nella mia scala di valori, avendo scelto un 3000, preferisco avere tutti i puledri all'appello (anzi, addirittura qualcosina in più :wink:) che risparmiare 1L/100km... e mi sono pure risparmiato il costo di una rimappa!!!
Vi posto la prova di cui parlavo prima... lasciando per un attimo da parte la differenza di prestazioni gassoso/liquido, il concetto generale credo sia valido per entrambe le soluzioni...
bah avrò cambiato mappa per curiosità almeno 10 volte, passando da esageratamente ricca a esageratamente magra, e di spie non se ne sono mai accese. e anche si fosse accesa, chi se ne frega, finché l'auto funziona bene non è un problema.
Ma che tubicini hanno accorciato per fatri aumentare i consumi? Cmq io viovo in un paese dove di salite e discese non se ne vede neanche l'ombra... Fare i 6.5/7 km/l non di più per me rimane cmq sempre esagerato. Mi hanno controllato gli iniettori, li ho sostituiti, come anche controllato le mappature, ma niente da fare. Mi accorgo ora che ho cambiato gli iniettori che quanto accendo l'auto sembra che vada a 5 ma come attacca il gpl va benissimo, può essere una bobbina che sta per partire? Sembra un problema di corrente.
domanda per la III volta: ma hai provato a usarla a benzina? che consumi ha a benzina? li hai verificati? se una bobina inizia ad avere un minimissimo problema, lo si sente moltissimo a gpl, poco a benzina