Ciao a tutti So che ci sono altri post, ma non so piu da che parte girarmi... Ho un bmw 320 6 cil 24v 2000 e36 96 con impianto gpl Ultimamente ho cambiato: debimetro sensore albero a camme candele filtro aria un tubo idroguida marmitta a causa di vari problemi del tipo si spegneva in corsa, poi si spegneeva e ripartiva, tutto da sola in corsa, poi ogni tanto non partiva, ecc, ecc. Ora sembra parecchio migliorata, mi e rimasto però il minimo sui 300 giri... come tocco la frizione lei sispegne... Il minimo è perferro a motore freddo, poi man mano che si scalda il motore scendono i giri del minimo. Azz.... può essere ancora??? come lo si comanda il minimo del bmw? chi può essere a rompere le balle??? Da diagnosi dice blocco meccanico vanos... Considerando che il vanos però l'ho trovato staccato cambiando il sensore camme, val magari la pena che lo stacco di nuovo??? Pensavo quasi di prender quei liquidini che puliscono gli iniettori, e magari pulire la farfalla dell'acceleratore (se la trovo) secondo voi val la pena??? Ah, l'auto e rimasta ferma per quasi un mese e la batteria nel frattempo se n'era completamente andata... cambiata anche lei... si può esser perso qualcosa in centralina?? (non mi si alza, piu emmeno da solo il finestrino sinistro... se tengo premuto il bottoncino va siu e giu, se premo a fondo per farlo andare da solo fa niente... normale???)
controlla il sensore di temperatura motore,se indica una temperatura troppo elevata la centralina smagrisce troppo la carburazione... le sonde lambda come lavorano? non centra niente ma una pulitina al corpo farfallato io gliela darei... ciao
Ciao, Leggendo tra i vari post ho trvato questo: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=144474 potrebbe essere lui la causa. Porva a contattare l'autore e chiedi maggiotri informazioni riguardo i sintomi.
Ciao e grazie per le risposte Bello il reportage, sabato li provo, dopo 10 anni credo che una pulitina faccia solo bene... (avessi tempo tirerei giu tutto il motore per smontarlo e ripulirlo tutto...) Per il sensore della temperatura del motore... dove lo trovo? come verifico se funziona?? Io c'ho il carsoft, me lo dice lui se funziona? Delle sonde lambda il carsoft non fa menzione, credo siano a posto...
ciao a tutti il minimo si è un po alzato (da solo) 4-500 fa un po pena ma sta accesa... Oggi ho rifatto la diagnosi insiste neL dire blocco meccanico vanos, errore sensore albero acamme... mi si è anche spenta un attimo in corsa, per poi riaccendersi scurreggiando a 3 pistoni... COS'HA ANCORA ??????????
dovresti provare il sensore di temperatura puo anche essere quello ma se non gli fai fare una diagnosi computerizzata per vedere tutti i valori che ci sono rischi di spendere un mare di soldi per risolvere il problema
vedere anche che parametri danno i vari sensori che su un st6000 pc diagnosi gia alcuni te li fa vedere non so se il carsoft lo fa ma questo che ti ho nominato gia si
e un ottima soluzione ma gli iniettori devono essere portati a chi di dovere per essere puliti con le apposite attrezzature e magari dai una controllatina alle candele non si sa mai
se ti interessa provare il sensore albero a camme ti serve un oscilloscopio,in avviamento o a motore in moto devi vedere un onda quadra che va da 0 a 5 volt...
Ciao a tutti ho dato un occhio al carsoft hala possibilita di vedere dei dati in linea ma sono questi quelli da controllare?? e soprattutto come posso sapere che valori dovrebbero avere??? ci sono anche dati in linea egs... ma non so cosa sono... candele cambiate l'altro giorno (ce n'era bisogno) aspirazione, vedo di trovare il tempo per seguire la guida e dar una bella pulita a tutto. per gli iniettori se faccio un giro coi pulitori della stp, quelli da mettere nella benzina, servirà a qualcosa??? oscilloscopio non ce l'ho... però il sensore è stato cambiato da poco e messo nuovo Grazie a tutti
Altra cosa... quale è il vanos che carsoft dice far blocco meccanico ?? e soprattutto, come si chiama in tedesco?? vorrei cercarlo in ebay.de per farmi un idea di quanto può costare... ma non lo riesco a trovare..
l'additivo lo puoi anche provare ma ti converrebbe smontarli e portarli a qualcuno che fa la pulizia degli iniettori con gli ultrasuoni o metodi comunque consoni