Beh, questo non mi stupisce affatto. Non l'avresti fatta nemmeno col la serie3. Conosco la città molto bene...ci sono situazioni da brivido
Aggiungo la mia esperienza, per quello che vale: ho il 530d E60 da febbraio, prima di acquistarlo ho girato per un bel po' di concessionari e provato qualche serie tre, perché l'idea era quella di pigliarmi un 330D. Volle il cielo che in parte all'ultima 330 che ho provato ci fosse il mio attuale 530 e che, incuriosito, abbia chiesto di provarlo. Beh, basta sedersi che capisci che è un'altra cosa. La mattina dopo avevo già firmato... Come prestazioni pure mi ha impressionato di più un 330xD che ho avuto modo di provare un po' a fondo (interessante la trazione integrale), ma non scambierei la mia auto attuale con un serie 3 anche ammesso (e non concesso) che sia superiore come prestazioni. Anche perché in pista non ci vado, e posso anche sopportare di metterci 0,2s in più sullo 0-100 per avere un comfort che è di tutt'altro livello. My 2c
Oggettivamente, dal tuo presupposto che usi un 330i touring per girare in pista, il problema non è essere talebani ma semplicemente coerenti, io per divertirmi a guidare sportivamente uso una p...... d'epoca turbo trazione posteriore, cambio zf con marce ribaltate, solo differenziale antibloccante e nessun sistema di controllo..... , logico non esistevano, e non mi domando se è meglio la serie 5, è un non senso :wink:
Scusa, ma questa battuta, di dare dei talebani a chi non condivide i tuoi pensieri, da te non me la sarei proprio aspettata.... e alla fine dimostri di essere te il talebano, comunque detto questo, aggiungo che se non hai lo spirito, e non hai, o non vuoi usare i mezzi per sostenere una discussione, mi sento di consigliarti di non intervenire.... poi fai come credi per concludere, per come la vedo io, te non hai mosso delle critiche, mai hai sparato delle sentenze, anche se dietro tua ammissione una serie5 non l'hai mai guidata..... quindi la sentenzi a prescindere... fai un pò te :wink: ammetto che la pensavo come te, poi guidandola mi sono dovuto ricredere, non fraintendere, non sto qui a cercare di convertirti, ci mancherebbe altro.... però attento, non prendere sottogamba la serie5 se ne vedi una nello specchietto, e alla guida c'è uno che ci sa fare almeno un minimo.... ti garantisco che ti fà vedere i sorci verdi, e non soltanto in autostrada.... :wink: tutto questo non l'ho scritto per puro campanilismo
Stiamo finendo a discorsi da "bambini". Mi ricordo a 12 anni nel lontano 1976, quando facevamo la gara a chi aveva il papà con la macchina più veloce, e si parlava di volvo 144 mio padre, un 'altro, alfetta 1800 e un terzo con la citroen ds, vecchi ricordi, guardavi il tachimetro e chi aveva il numero di fondoscala maggiore aveva la macchina più veloce.... vedete come era tutto più semplice ( mi ricordo un giorno uno che aveva una opel gt fondo scala 200 che sembrava una cosa mostruosa ) ma parlando da adulti devo dire che i tempi cronometrici a parità di motorizzazione e cambio sono molto simili e quindi ricordatevi che è il pilota" se di pilota si tratta " a fare la differenza e non c'è assetto o accessorio che permette di ribaltare la situazione. Se vi fate un corso di guida veloce in pista a parità di macchina con l'istruttore che vi segue non riuscirete , anche se andasse lento per le sue abitudini, neanche a stargli dietro, quindi 993gt3 sè abitualmente corre in pista ed è un valido pilota, vincerebbe la sfida.... ma devo ancora trovare chi entra in un autosalone e per decidere la vettura da comprare domanda il tempo su giro.
Io Andrea ho contestato il presunto piacere di guida superiore della 5 e le presunte prestazioni superiori. Se mi trovate prove scientifiche che dimostrino che una 5 a parità di motorizzazione e trazione vada più di una 3 mi rimangio tutto. Per il resto concordo in tutto cioè che come confort sia superiore. E infatti ho detto che sembra un tappeto volante perchè isola dalle asperità della strada più di una Serie 3 o 1. Ho esasperato le differenze per cercare di far capire. La macchina tuttologa non esiste, non esiste il 6.0 V12 da 700cv che fa 20Km/l, che trasporti comodamente 7 persone e relativi bagagli ma pesi solo mille Kg o che vada tanto bene in fuoristrada estremo quanto al Mugello. Sono tutte compromessi: a ciascuno il suo. Poi la cosa soggettiva è che io se dovessi abbandonare la Serie 3 andrei su una Serie 1 perchè non mi ci vedo con una Serie 5. Ma questo è un altro discorso. Forse perchè la sezione è quella delle E6x, ma ho letto pareri poco obbiettivi.
Magari Marco mi sbaglio, ma come ho già scritto non mi pare che sia stato detto che la 5 sia superiore alla 3 come sportività, ma nemmeno un piombo :wink: cosa intendi per prove scentifiche, sai bene che queste prove si fanno per strada, o in pista, e non nei laboratori è sicuro che non ti fiderai di quello che ti dico e ripeto, ho avuto la 335d e adesso la 535 e siamo li, addirittura in molte situazioni meglio la 535 :wink: ero scettico come te, prima... avrai letto anche pareri poco obbiettivi, ma anche il tuo è poco obbiettivo senza averla provata, mettila alla frusta poi ne riparliamo, per te non credo che sia un problema, trovare qualcuno che te la presta per provare, se ti và.... altrimenti resta delle convinzioni, va bene lo stesso
Io sono in parte d'accordo con te ho fatto tanta strada con l'e46 e ho provato parecchi e90 con alcuni dei quali ho fatto alcune centinaia di km, la 5er e' sicuramente piu' comoda spaziosa ecc ma la 3er mi sembra piu' sportiva senza ombra di dubbio molto piu' reattiva e dinamica..... Devo ammettere che la mia 5er non ha dinamic drive e active sterring che a quanto letto e sentito cambiano notevolmente le carte in tavola ma la presenza di tali sistemi secondo me non fa che enfatizzare quello che secondo me e' il principale pregio della 3er rispetto alla 5er la "sincerità" Per dirla tutta ad alta velocita' nonostante tutto mi sento piu' sicuro con la 3er che con la 5er perche' con la seconda non "sento" la strada come con la 5er, magari poi e' una questione di abitudine ma per certi versi con la 5er mi sembra davvero di essere su di un tappeto volante, senza capire quanto posso ancora chiedergli.... Se devo farmi 500km di viaggio in autostrada sicuramente preferisco la 5er ma se dovessi andare per tornanti o infilarmi in pista be lasciatemi essere sincero secondo me non ci sono storie la 3er e' piu' adatta. Sarebbe bello vedere una bella prova in pista M5 Vs M3 o una ancor piu' equilibrata visto lo stesso motore 330dVS530d magari con un bel copilota da 100kg sulla 3er per equilibrare anche i pesi. Unico appunto per 996gt3 scusandomi in anticipo se mi faccio gli affari tuoi....... :wink: Ma visto che vai in pista, che ti piace correre ecc e che se non mi sono perso qualcosa mi sembra tu non abbia figli.....perche' non ti sei preso un bel coupe invece della station? E per favore visto che non mi sembra neanche ti manchino i soldini lascia perdere la 1er che con la 3er non c'e' proprio paragone.
I marchingegni elettronici lasciamoli a re dell'aperitivo. Lo sterzo ci vuole tradizionale. I confronti si possono fare se qualcuno provasse a girarci in pista, purtroppo di 5 escluse le M5 non ne ho mai viste. Quanto alla mia scelta è una storia lunga.. facendo un Bignami della cosa diciamo che mi piace una macchina tradizionale (manuale, TP, benzina) di meccanica, mentre sono disposto a cedere sul guscio sopra.
Te la tua la ritieni una macchina tradizionale, con servosterzo, servofreno, controlli elettronici vari, freni a disco sulle 4 ruote, sospensioni di ultima generazione ecc.. ecc... ma mi sono sempre chiesto leggendo quello che scrivi, ma te un'auto senza tutte le cose elencate sopra, l'hai mai guidata? (e non sto parlando di giratine, per andare a prendere l'aperitivo la domenica mattina) ma cosa più importante, fino a che punto sapresti arrivare con un'auto del genere? perchè sai, un conto è digitare su una tastiera, un'altro è guidare, ma guidare sul serio :wink: ci sono persone che su auto cosi, hanno imparato a guidare.... non te la prendere, non c'è polemica nel mio discorso, ma soltanto una sana curiosità per quanto riguarda il vedere girare in pista una 5, il modo di soddisfare la tua curiosità c'è.... andiamo al Mugello io con la mia, e te con la tua, cosi di curiosità ne togli 2 vederne 1 in pista, e il confronto con la 3 anzi sai cosa ti dico, che la cosa migliore sarebbe se ti aggregassi a noi per andare al Ring con i ragazzi veterani.... penso verso Aprile, almeno la pista non la conosciamo nessuno dei due :wink: non è per misurare la tua bravura, dò per scontato leggendoti, che coraggio e abilità ne hai da vendere
ragazzi io avevo la fiat uno turbo a 18 anni ..quella 1400cc racing.....mio papa'mi ha detto di venderla ..prima che ci morivo sopra....adesso capisco molte cose......QUELLA ERA MACCHINA TRADIZIONALE.....diciamo era molto tamarra....ma io di soddisfazioni me ne sono passate parecchie....a volte racconto adesso ad alcuni ..che mi faceva 240..e non ci credono...era un missile!!!!! qualcuno di voi l ha guidata mai???
si stesso motore.......io l ho tenuta solamente un anno ....ero alle prime armi con la macchina.....non voleva nessuno che la prendessi....negli anni 90 mi diceva mio zio che era potentissima.....pericolosa...ed io appena fatti 18 anni la presi.....troppo leggera per la potenza.....mi sbandava sempre dietro.....e davanti in accellerazione fino di terza marcia.....sgommava!!!!!!
l'aveva anche io....il primo modello quello da 136cv.....poi ci misi eeprom benzina e turbina.....volava
con quelle macchine se volevi andare forte ..dovevi essere veramente bravo a guidare..altro che controlli....esp...sterzo attivo.ecc ecc....solo braccia e sangue freddo.......