si sicuramente sara la mia prossima mecchina,(prima stavo scherzando),pero' ti devo essere sincero io quasi tutti giorni guido la e60 del mio collega,niente da dire a livello di motore ed altro,pero' a livello di comodita' non la digerisco per niente(senza offesa)pero' la e39 dopo un viaggio lungo quando scendi sei ancora utto intero, con la e60 mi fa male la schiena.
quoto per la photoshoppata... -le finiture in calcestruzzo sono renderizzate (o come si dice!) -immagine sfocata in certi punti (davanti ai crateri per il fiasco del vino, sulla porta sx dove dovrebbe esserci il prendi-bene, consolle clima) -il volante non sembra un po' troppo rivolto a favore della fotocamera..?
Addirittura male alla schiena forse no ma le e39 era sicuramente piu' comoda una volta ci ho fatto milano madrid in una tirata unica, fermandomi solo ogni tanto in autogril a mangiare e riposare un pochino con la mia attuale e60 non so se ci riuscirei....... Tornando alla foto anche a me il marmo mi sembra fotoscioppato oppure e' una specie di adesivo incollato per mascherare, si nota come copre le serigrafie delle regolazioni dell'aria.
Quoto anch'io.Con la 5 E39 ho il record del tragitto Valencia - Cesena in una tirata , roba da oltre 1.500 Km. Vi è un lato positivo.. la tenuta di strada della E60/E61 è nettamente superiore a quella della E39. Per quanto concerne il cruscotto, mi fa molto felice la ricomparsa del termometro dell'acqua (spero!) e l'eliminazione dell'inutile indicatore del consumo istantaneo Non è così sulla nuova serie 7?