Ciao Mi chiedevo giusto x curiosità...se all'auto mancano i fari xeno e si volessero installare successivamente si avrebbero problemi di conformità come nel caso di pellicole oscuranti o cose del genere ? Sulla mia li ho di serie ma vorrei comunque saperlo Fed.
non credo che tu possa avere problemi di omologazione. devi solo rispettare la prescrizione del codice della strada in merito alle xeno, cioe' avere un sistema elettronico di autolivellamento dei fari in funzione del carico. Ma penso che i problemi maggiori li avrai da un punto di vista elettrico e di compatibilita' con cablaggi e impianti esistenti. Io chiederei comunque a una buona officina BMW per essere sicuri di chi ci metterebbe le mani
Credo che i problemi siano anche di conformità, infatti tutti gli xeno sono autolivellanti, mentre gli altri no. Ho sentito dire che i kit xeno non sono regolari, ma nessuno ci fa caso.
il kit di postmontaggio xeno (originale fornito e montato da bmw) viene montato solo in concomitanza con lavafari e dispositivo autolivellante (che sono obbligatori per legge su tutte le auto equipaggiate con i fari xeno)
Quindi anche se sul libretto non è specificato esattamente che tipologgia di fari monta la vettura (almeno credo) il postmontaggio degli Xeno/BiXeno darebbe problemi... Che cavolo di paese... Per la parte elettrica non credo sia sollecitata di piu rispetto alle lampade tradizionali inquanto gli Xeno sono gestiti da centraline digitali che ne "limitano" il consumo a 35W rispetto ai classici 55W (se non erro) delle lampade normali pertanto credo che gli Xeno almeno dal punto di vista della tipologgia di luce e del carico elettrico finale sull'impianto della vettura siano molto migliori... Che ne dite ? è la prima volta che li ho e sinceramente non ne farei piu a meno...fanno veramente la differenza specialmente con la kikka dell'auto anabbagliante/abbagliante e la funzione che li muove rispetto al volante...che pakkia... Fed.
Ciao Oggi per tornare a casa ho trovato un pezzo di strada allagata (con questo diluvio che ha fatto), mentre aspettavo di passare (dato che potevo solo aspettare) ho chiesto ad un viggile della polizia municipale degli impianti Xeno, mi ha risposto che se l'impianto è a norma CE ed è omologato per le auto Italiane non ci sono rischi di multe Fed.
Io nel 2002/2003 ho avuto una bellissima e46 320d con M-Pack Sport (al tempo il Pack-M non era una versione come oggi, ma un optionals). I fari allo Xeno erano comunque a parte e non li acquistai. Successe poi che tamponai violentemente una (due macchine) davanti a me e quindi fu necessario rifare completamente tutto l'anteriore. Siccome avevo/ho la Kasko, chiesi se potevo montare i fari allo Xeno visto che si dovevano comprare nuovi perchè completamente frantumati. La conce mi disse che era una spesa elevata perchè occorreva comprare tutto l'impianto elettrico, centraline varie ecc. ecc. ma siccome pagava tutto l'assicurazione, li ho fatti mettere. Problemi legali non ce ne sono stati perchè, come già detto, se sono state omolagate versioni di auto con tali optionals è assolutamente possibile installarli anche successivamente all'acquisto, sia che siano originali BMW o aftermarket (purchè a norma CE):wink:
calma, veramente non è proprio così...in italia, come ho detto sopra, un auto per essere a norma i fari xeno devono essere accompagnati per legge dal regolatore automatico altezza fari e dai lavafari...quindi tutti i kit che si trovano aftermarket sono illegali anche se marchiati CE (tranne quello bmw di retrofit che infatti obbliga anche al montaggio del regolatore e dei lavafari).... poi che i vigili non lo sappiano neanche può starci (visto che qua da me hanno anche montato su una punto della polizia un kit illegale), però occhio che sei uno dovesse avere rogne con l'assicurazione si può star tranquilli che i legali della compagnia sono meglio informati dei vigili...
Scusa l'ignoranza...allora vuoi dire che avendoli di serie dovrei avere per forza anche i lavafari ? come li attivo per verificare ? Grazie Fed.
si si se li hai di serie ci sono anche i lavafari :wink: sotto i fari dovresti vedere un coperchietto, quando si attivano i lavafari questi escono e spruzzano un getto di detergente ad al ta pressione, i lavafari si attivano ogni tot di volte che usi i tergi-lava parabrezza :wink:
Ok, credevo di non averli xche per curiosità avevo provato a lavare il parabrezza mentre un mio amico guardava i fari per vedere se si attivava il lavafari ma dato che quella volta non era successo nulla pensavo di non averli, invece dato che mi dici che si attivano "random" vuol dire semplicemente che quella volta non dovevano attivarsi Meglio così... Bmw Forever.... Fed.
se vuoi toglieti i dubbi una volte per tutte guarda questa foto vedi che subito sotto i fari c'è un parallelogramma..?? quello li è il coperchio del lavafari :wink:
Si si so per certo che anche la mia ha quel parallelogramma ma credevo che fosse presente come "tappo" da sostituire con il kit su tutti i paraurti delle E92, pertanto davo per scontato che se anche lo avevo "esteticamente" potevo anche non averlo "attivabile" P.S. Credo sia ad alta pressione o cose del genere ma sapete se manda anche acqua calda al faro ? lo so forse esagero ma con Bmw ormai mi aspetto di tutto (in senso buono...quasi sempre) anche perche non credo sia difficile per la casa madre far passare i tubicini del lavafavo vicino a fonti di calore (radiatore, motore, ecc..) così in caso di sporco eccessivo essendo spruzzata acqua calda forse si leverebbe prima lo sporco... Fed.